Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20

    Proteggere i nostri tv dagli sbalzi di tensione


    Salve ragazzi, chiedevo se le ciabatte sono realmente utili per proteggere i nostri tv da sbalzi di tensione e o fulmini. Se sopratutto sono utili quando sono accese oppure bisogna sempre spegnerle con il tasto rosso ed in questo caso i tv risentono di questi spegnimenti totali?Leggevo su internet di dispositivi tipo " lightning guard" o simili chiedevo se fossero realmente validi. Il mio. budget è massimo 20 euro in quanto non ho. bisogno di multipresa o simili, volevo solo proteggere il tv da 2000 euro appena comprato. Grazieeee mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Con 20 euro puoi solo staccare la spina...
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "sbalzi di tensione" intendi le sovratensioni improvvise e brevissime che si possono presentare sulla linea a causa dell'inserimento/disinserimenti di grossi carichi da qualche parte, ad esempio in aree industriali, allora basta una banalissima presa/ciabatta di quelle protette, che all'interno, oltre ad un filtro per i vari disturbi hanno anche un banalissimo componente che si chiama varistor, se acquisiti solo questo in un negozio di elettronica ed lo inserisci poi tra i due conduttori (L e N) della linea ed internamente ad una qualsiasi ciabatta ottieni lo stesso risultato, spendendo, circa 1 €.

    Se, invece intendi i problemi causati dai fulmini allora servirebbe uno scaricatore, sono dei dispositivi che si inseriscono solitamente dopo il contatore, per funzionare si deve avere una buona linea di Terra, costano un pochino, qualsiasi elettricista lo può inserire nell'impianto, se non sei in grado di farlo tu, se vai da un grossista di materiale elettrico ne trovi di tutti i tipi.

    Se però il fulmine colpisce la linea vicino o dentro casa tua l'unica protezione veramente valida è una buona assicurazione, se questo è il tuo timore.

    Sarebbe buona cosa inserire anche l'apposito scaricatore anche sulla linea di discesa dell'antenna TV e/o Sat.

    Se cerchi in rete la voce "scaricatore" ne trovi tantissimi tipi delle solite marche: bTicino, Gewiss, ABB, Finder, stesso discorso se cerchi "scaricatore antenna", questi sono facilissimi da installare, serve però sempre una buona presa di Terra.

    Se una ciabatta è munita di interruttore presumo che il suddetto sia posto a monte di tutto quanto, pertanto se si spegne si scollega tutto, anche eventuali filtri e soppressori, ma non vedo dove stia il problema, da che mondo è mondo le apparecchiature elettriche od elettroniche, se non in uso, si spengono (salvo rari casi particolari, ad esempio trasmettitori radio/TV di grande potenza), il fatto che ormai sia invalso l'uso dello stand by perchè così si si risparmia il grave onere di fare due metri per andare a accendere/spegnere il TV non significa molto.

    Personalmente tutte le apparecchiature della mia saletta, attualmente una ventina tra ampli, pre, sorgenti, HTPC, diffusori, ecc. vengono accese/spente tramite un unico comando, con filtro e protezione unica per tutto quanto, anche TV e vpr, che hanno due comandi separati da tutto il resto, vengono inseriti in rete solo al momento del bisogno e per il tempo necessario.
    Ultima modifica di Nordata; 27-10-2016 alle 12:51
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    20

    Nordata mi hai illuminato, ho cercato scaricatore su Google e mi sono accorto che in casa mia che è stata oggetto da pochi mesi di una ristrutturazione totale ho già vicino alla porta tutto una cassetta della bticino con scaricatore e interruttori di accensione a zona. L'architetto mi ha riferito che l'impianto è stato fatto a regola d'arte e soprattutto secondo le ultimissime normative. Di conseguenza chiedevo se potesse essere ancora utile alla luce di ciò comprare una ciabatta che protegga ulteriormente oppure è una spesa inutile. Sul sito della belkin nella sezione protezione elettrica ci sono due tipi di ciabatte "prese filtrare" modello f5c104s e "protezione elettrica modello bsv400 ma non capisco quale sia la differenza tra le due e soprattutto quale sia la migliore.
    Grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •