Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972

    Come accendere un componente vecchio con i segnali di controllo degli HIFI


    Esiste, che voi sappiate, qualche presa di corrente che sia controllabile con i segnali di trigger a 12 V che ormai la maggior parte degli apparati hi-fi genera (e supporta)?
    Ho un vecchio, ma valido amplificatore e mi piacerebbe si accendesse e spegnesse insieme al mio pre.

    Ho fatto qualche ricerca: avevo trovato questo prodotto http://www.xantech.com/Controls/Cont...Switchers/AC1/, 100$, che dovrebbe funzionare anche in Italia, ma comunque mi sembra caro. Le cosa più economica che ho visto sono delle prese di corrente accendibili con un telecomando (ad esempio: http://www.amazon.it/Avidsen-103100-...D31TSYT2A3DRWW). Costano poco, ma mi piacerebbe non dipendere dall'ennesimo telecomando.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se i due apparecchi sono nello stesso mobile o tavolino la soluzione più semplice è acquistare un normalissimo relè a 12 V e di cui collegherai la bobina all'uscita trigger, mentre i contatti mobili li colleghi, come fosse un interruttore, sul cavo di alimentazione che va all'ampli.

    Dando tensione all'apparecchio "master" l'uscita trigger di questo alimenta il relè che chiude il circuito ed alimenta l'ampli (viceversa allo spegnimento).

    Sembra difficile, ma se hai un amico che sa fare due saldature te lo realizza in un attimo, anche un elettricista dovrebbe essere in grado di mettere assieme il tutto, basta che gli speghi che ti serve un relè controllato da una tensione di 12 V e che deve alimentare un apparecchio a 230 V.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Grazie per il feedback.
    Il mio primo dubbio era se necessitava un relais comandato ad impulsi o in continua. Da quello che dici capisco si tratta di un relais di potenza comandato in continua a 12V. Mi sarebbe piaciuto (solo un aspetto ingegneristico) trovare il tutto implementato su una ciabatta/spina, ma si direbbe che nessuna azienda si è cimentata (evidentemente è un mercato non di particolare interesse).

    PS: il mio è ancora + semplice: ho un po' di roba a 110V che comando con un trasformatore. Lì ho messo un interruttore per accendere quella parte del mio impianto. Sostituirò l'interruttore con un un relais.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se non altro per scaramazia io non toglierei l'interruttore, mettendo i contatti del relé in parallelo ad esso, tanto per poter accendere a prescindere dai 12V.
    Quanto alla ciabatta (farebbe comodo anche a me...) suppongo che non venga proposta perché la ciabatta master / slave fa praticamente lo stesso sia per chi il trigger ce l'ha che per chi non ce l'ha.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Buona l'idea di tenere l'interruttore come back-up. Grazie. Non ti seguo molto quando parli di ciabatta master / slave. Il mio scopo è di comandare tutto dalla poltrona della TV.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Una ciabatta master / slave dovrebbe (uso il condizionale perché non l'ho ancora comprata) avere una presa sempre sotto tensione per un apparecchio che, a riposo, starà in stand by (master). Quando accendo quell'apparecchio (con il suo telecomando) un sensore di aumento di corrente sulla presa "master" accende le prese "slave" che fino a quel momento erano senza corrente.

    Ci possono essere sulla ciabatta prese aggiuntive per apparecchi (come ad esempio un router) da tenere sempre accesi.

    Se ho esposto male o interpretato male il funzionamento dell'aggeggio qualcuno prego mi corregga.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-05-2016 alle 21:42
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Leggendo qualche descrizione è come dici tu. Buona informazione, grazie.
    Cercando in giro ho però trovato prodotti poveri di descrizione (ad esempio consumo del dispositivo, valore di soglia usati per rilevare lo spegnimento). Insomma potrebbero essere caratterizzati da un comportamento un po' casuale.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Anni fa ne avevo realizzata una che veniva controllata dalla ciabatta/filtro principale del mio impianto, accendendo il finale stereo che pilota i 2 frontali si dava tensione a tutto l'impianto ed anche ad un'altra piccola ciabatta posta ad alcuni metri di distanza che alimentava sub, centrale, frontali (sono elettrostatiche); nella Sezione DIY c'è la discussione relativa con schemi e quanto altro.

    Pertanto con il solo comando del finale accendevo/spegnevo tutto, con il rifacimenti di questi mesi della sala ora controllo tramite telecomando l'accensione di tutto l'impianto, i singoli apparecchi sono poi controllati tramite un telecomando universale.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •