Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2

    Question Prelevare audio da presa scart


    Perdonatemi ma sono niubbo, oltre che nuovo.
    Possiedo un monitor-tv LG 22MT47D-PZ il quale non ha alcuna uscita audio. Per ascoltare la tv di notte prelevo il segnale tramite la presa scart AV. Se però al posto dell'antenna uso come sorgente un lettore bluray collegato tramite l'igresso hdmi, alla scart l'audio non arriva. Ho provato con le stesse identiche apparecchiature cambiando solo il televisore (televisore per il quale non ci sarebbe bisogno di questo espediente perché ha uscite audio sia analogiche che digitali) e l'audio alla scart AV in questo caso invece arriva.
    Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Prova a verificare le impostazioni audio nel menu del lettore. Probabilmente l'uscita HDMI è settata su "bitstream"; nel caso, prova a selezionare "pcm" oppure "stereo" (dipende dal modello del lettore).
    Se dovesse funzionare vuole dire che il televisore non effettua la conversione digitale/analogico e di conseguenza il segnale audio non può essere disponibile all'uscita scart.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2
    Prova a verificare le impostazioni audio nel menu del lettore. Probabilmente l'uscita HDMI è settata su "bitstream"; nel caso, prova a selezionare "pcm" oppure "stereo" (dipende dal modello del lettore).
    Se dovesse funzionare vuole dire che il televisore non effettua la conversione digitale/analogico e di conseguenza il segnale audio non può essere disponibile all'uscita scart.

    Ciao
    Intanto grazie mille per la risposta.
    Per quanto riguarda l'audio hdmi, il mio lettore bluray mi fa scegliere solo tra "V. in bit" e "Auto".
    Però per l'uscita audio digitale coassiale (l'unica altra uscita che ha) mi fa scegliere, oltre che "V. in bit" e "Auto", anche "PCM", quindi credo che per l'hdmi non ci siano speranze di settarlo in pcm.

    Comunque credo proprio che tu abbia centrato il problema, grazie ancora. A questo punto approfitto della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa.
    Ho fatto una prova con un dac audio (ingresso digitale ottico o coassiale, uscita analogica stereo R+L oppure aux) collegato all'uscita coassiale del lettore bluray. Se imposto "PCM" l'audio viene correttamente convertito in analogico e mi arriva alle cuffie, se imposto "V. in bit" alle cuffie non arriva nulla. È normale o si tratta di un dac scadente? Perché da quello che mi hai scritto tu mi pare di capire che la conversione da digitale ad analogico sia necessaria solo per il bitstream, mentre il pcm viene riconosciuto lo stesso.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Di nulla, figurati. Ho scritto conversione D>A sottointendendo da bit ad analogico in quanto anche dal PCM sempre di conversione D>A si tratta. Infatti, il comportamento del dac è senz'altro nella norma, poiché la possibilità di conversione da flusso bitstrem è appannaggio di modelli più specializzati in chiave audiovideo.
    Ultima modifica di Dario65; 19-12-2015 alle 14:16


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •