Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2

    Question Prelevare audio da presa scart


    Perdonatemi ma sono niubbo, oltre che nuovo.
    Possiedo un monitor-tv LG 22MT47D-PZ il quale non ha alcuna uscita audio. Per ascoltare la tv di notte prelevo il segnale tramite la presa scart AV. Se però al posto dell'antenna uso come sorgente un lettore bluray collegato tramite l'igresso hdmi, alla scart l'audio non arriva. Ho provato con le stesse identiche apparecchiature cambiando solo il televisore (televisore per il quale non ci sarebbe bisogno di questo espediente perché ha uscite audio sia analogiche che digitali) e l'audio alla scart AV in questo caso invece arriva.
    Secondo voi quale potrebbe essere il problema?

    Grazie a tutti in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995
    Prova a verificare le impostazioni audio nel menu del lettore. Probabilmente l'uscita HDMI è settata su "bitstream"; nel caso, prova a selezionare "pcm" oppure "stereo" (dipende dal modello del lettore).
    Se dovesse funzionare vuole dire che il televisore non effettua la conversione digitale/analogico e di conseguenza il segnale audio non può essere disponibile all'uscita scart.

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    2
    Prova a verificare le impostazioni audio nel menu del lettore. Probabilmente l'uscita HDMI è settata su "bitstream"; nel caso, prova a selezionare "pcm" oppure "stereo" (dipende dal modello del lettore).
    Se dovesse funzionare vuole dire che il televisore non effettua la conversione digitale/analogico e di conseguenza il segnale audio non può essere disponibile all'uscita scart.

    Ciao
    Intanto grazie mille per la risposta.
    Per quanto riguarda l'audio hdmi, il mio lettore bluray mi fa scegliere solo tra "V. in bit" e "Auto".
    Però per l'uscita audio digitale coassiale (l'unica altra uscita che ha) mi fa scegliere, oltre che "V. in bit" e "Auto", anche "PCM", quindi credo che per l'hdmi non ci siano speranze di settarlo in pcm.

    Comunque credo proprio che tu abbia centrato il problema, grazie ancora. A questo punto approfitto della tua disponibilità per chiederti un'altra cosa.
    Ho fatto una prova con un dac audio (ingresso digitale ottico o coassiale, uscita analogica stereo R+L oppure aux) collegato all'uscita coassiale del lettore bluray. Se imposto "PCM" l'audio viene correttamente convertito in analogico e mi arriva alle cuffie, se imposto "V. in bit" alle cuffie non arriva nulla. È normale o si tratta di un dac scadente? Perché da quello che mi hai scritto tu mi pare di capire che la conversione da digitale ad analogico sia necessaria solo per il bitstream, mentre il pcm viene riconosciuto lo stesso.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.995

    Di nulla, figurati. Ho scritto conversione D>A sottointendendo da bit ad analogico in quanto anche dal PCM sempre di conversione D>A si tratta. Infatti, il comportamento del dac è senz'altro nella norma, poiché la possibilità di conversione da flusso bitstrem è appannaggio di modelli più specializzati in chiave audiovideo.
    Ultima modifica di Dario65; 19-12-2015 alle 14:16


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •