|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio per cavi
-
24-02-2005, 09:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
Consiglio per cavi
allora espongo il mio problema, sono in procinto di fare casa e dovrei costruirmi la mia HT.
allora premetto che sarà una stanza di 4.00 x 5.50.
il mio dubbio è questo, dovendo mettere varie canaline a muro per passare i cavi dell'impianto, volevo sapere quanto cavi e che tipo di cavi dovrei passare per collegare il mio vpr all'impianto, ovvero collegare il dvd, digitale terrestre, decoder sat ed eventualmete una ps2, grazie a tutti, in modo tale da sapere la grandezza della canalina.
grazie
-
24-02-2005, 12:40 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Io direi di mettere una canalina bella grossa: se riesci a farci passare anche cinque rg-59 (RGBHV di qualità), vai tranquillo per adesso e per il futuro.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
24-02-2005, 17:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 148
grazie. ho trovato questo cavo va bene?
dimenticavo ma i cavi devono essere tutti collegati al vpr? o devo collegarli di volta in volta? il vpr infocus 5700 non penso abbia tutte queste entrate o si? grazie ancora
ma del Cavo DVI DIGITALE 10 Mt. M1DA Per Infocus che mi dici? e migliore del rg59 o mi consigli i coassiali?
scusa le domande ma dovendo fare dei lavori vorrei fossero fatti una volta soli grazie
CV-RG59
Cavo coassiale RG-59
Il segnale video delle telecamere a cablaggio filare si trasporta in genere con cavi coassiali a 75 Ohm.
Il tipo oggi più comune è denominato RG59 e consente il trasporto del segnale video fino a circa 200 m. (per maggiori dettagli vedi tutorial ).
Per distanze superiori, l'utilizzo di cavi coassiali più grandi e rigidi come ad es. l'RG11, un tempo abbastanza comune, è stato oggi tecnicamente superato dal cablaggio su cavo twistato.
Matassa da 100 m.
Il cavo RG59 DSE ha un diametro esterno di 6 mm. ed è composto da un'anima interna conducente il segnale e da una doppia guaina protettiva esterna in alluminio. Esternamente è ricoperto con una guaina in PVC nero assai flessibile, per un'agevole posa in opera.
Per la terminazione si utilizzano in genere connettori BNC maschio a crimpare (Rif. DSE RE-BNCCR1) direttamente inseribili in telecamere, monitor, quad etc.
Il cavo RG-59 viene fornito in matasse da 100 metri, non divisibili.
La sezione tutorials contiene utili informazioni sulla realizzazione dei cablaggi per TVCC con cavo coassialeUltima modifica di ciccioman; 24-02-2005 alle 17:25