|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: consiglio cavo audio per impianto HT
-
25-02-2015, 00:15 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69
consiglio cavo audio per impianto HT
salve ragazzi, allora io ho un home teather abbastanza vecchiotto oramai, si tratta di un piooner 600W rms che fa ancora il suo lavoro, dovrei attaccarci la ps4 con un cavo, cosa mi consigliate? premetto che fino ad ora gli ho lasciato attaccato la ps3 con gli rca, ma adesso la 4 vorrei mettergli il cavo fibra, chiedo consiglio a voi che magari ne sapete di più perchè leggevo che ce ne sono di vari tipi, coassiale, in fibra di vetro, con rame ecc, consigliatemi grazie
-
25-02-2015, 00:45 #2
Un Pioneer da 600 W, sei sicuro? Mi sembrano "tantini".
Per venire alla tua domanda, non è che sei molto chiaro, che cavo ti serve, ovvero per collegarci il display (TV, monitor, proiettore) e/o l'audio?
Dipende anche da quali ingressi ha il tuo ampli (sempre se per il video e/o l'audio), è inutile dirti, ad esempio, usa un cavo HDMI per entrambi i segnali se poi il tuo ampli non dispone di tale ingresso.
Se fosse disponibile ti direi appunto di usare questo tipo di collegamento, con un cavo solo colleghi entrambi i segnali.
Se non è disponibile allora per l'audio ci sarà la scelta tra analogico con il classico collegamento con i connettori RCA in stereo oppure in digitale tramite il collegamento S/PDIF da scegliere tra coassiale, con appunto un cavo coassiale normalissimo, o ottico, con un cavo in fibra ottica (dipende da quale dei due è disponbile).
Per il video se devi usare il collegamento analogico in mancanza di HDMI la scelta potrebbe essere tra Component o VideoComposito.
Però ripeto, prima devi dire quali sono effettivamente disponibili.
Se poi la tua domanda si riferisse anche alla marca del cavo direi che ne basta uno normalissimo, senza particolari pretese."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2015, 00:39 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69
ciao, grazie per la risposta, si si è un 600W rms 5.1, ovvero 100W per cassa + 100w del subwoofer l'avevo pagato tantissimo all'epoca, adesso non ricordo quanti anni ha, ma un 6-7 dovrebbe averceli tutti, dunque quello che sto cercando è il cavo audio, fino ad ora ho attaccato la ps con gli rca, ma siccome sono passato alla ps4 vorrei mettergli il cavo fibra, ma non so quale e se c'è ne uno migliore di un'altro, non ha ingresso hdmi all'epoca non esisteva ancora credo
, per il video ha il suo rca giallo semplice
con la ps4 siccome c'è solo l'ingresso hdmi non mi è possibile far arrivare l'audio altrove, ma solo alla tv quindi opterei per il cavo fibra che l'HT ha l'ingresso, ma il problema mio è quale cavo scegliere, già ho letto che dagli rca alla fibra l'audio migliora molto è vero? inoltre leggevo in giro che ci sono vari cavi, tipo in fibra di vetro, coassiale, fibra con rame ecc, siccome non ci capisco niente ho chiesto qui per un buon consiglio ^^Ultima modifica di jack84; 26-02-2015 alle 00:55
-
26-02-2015, 01:10 #4
Come ho già scritto dipende da quali uscite ed ingressi hanno gli apparecchi che vuoi collegare.
Se entrambi sono dotati di collegamento S/PDIF sia ottico che coassiale direi che ti conviene utilizzare quello coassiale (che è quello con i connettori RCA) e ti basta un normalissimo e non costoso cavo coassiale da 75 Ohm, se invece hai disponibile solo il collegamento S/PDIF ottico devi allora usare un cavo per collegamenti in fibra ottica, ma non stare tanto a penare, anche qui con qualche Euro ti risolvi il problema; entrambi li puoi trovare in un Centro Commerciale discretamente fornito, magari MediaWorld o Euronics, Unieuro, ecc.
Non preoccuparti, non sarà certo il cavo del collegamento audio digitale che cambierà la resa del tuo impianto.
Non ho mai sentito di cavi "fibra con rame" ovvero ottici."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-02-2015, 01:14 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69
eh la ps4 ha solo il cavo fibra come entrata se vuoi collegarlo esternamente 4253 -- ottico (4253).jpg questo per intenderci, oddio magari ho capito male io, leggevo che i cavi con rame hanno una migliore resa del suono, poi se vero o no non lo so
Ultima modifica di jack84; 26-02-2015 alle 01:16
-
26-02-2015, 11:28 #6
Se la PS4 ha solo l'uscita S/PDIF ottica (e il tuo ampli è dotato di ingresso analogo) direi che il discorso diventa molto semplice, acquista un cavo ottico, come quello della foto e sei a posto, lascia perdere cose strane, penso che con 10 € o giù di lì lo trovi senza problemi.
Che il rame sia un ottimo conduttore è cosa risaputa, ma per un segnale ottico, quindi non elettrico, non serve a nulla, ci vuole per forza una fibra ottica.
Se il tuo ampli avesse solo l'ingresso S/PDIF, ma coassiale, ti servirebbe allora un convertitore da ottico a coassiale."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-02-2015, 03:54 #7
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69
ok ti ringrazio, leggevo siccome sono ignorante che ci sono anche in fibra di vetro, quale mi consigli? una marca vale l'altra oppure si può prendere uno qualsiasi?
un'altra cosa, ho visto ora per sicurezza visto che mi stai gentilmente dando una mano, sull'HT ha la presa in questione riporta la dicitura optical in line2 sarebbe l'attacco per la fibra dico bene?Ultima modifica di jack84; 27-02-2015 alle 04:08
-
27-02-2015, 07:32 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Per quanto riguarda l'analogico un cavo rispetto a un altro può fare la differenza (dipende da quanto fino è il nostro orecchio però eh), sui segnali digitali la differenza eventualmente potrebbe essere rilevata solo strumentalmente ma assolutamente non dall'uomo, quindi un cavo ottico vale l'altro, prendi quello che costa meno
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
02-03-2015, 05:34 #9
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 69