Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921

    Cambio cavo di segnale subwoofer


    ciao a tutti.
    Dovrei cambiare il cavo segnale del mio subwoofer che è quello che porto in firma, e non vorrei spendere cifre esorbitanti. Consigli a riguardo? Grazie
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    io avrei pensato a questo :
    http://www.oehlbach.com/it//nf-214-sub?c=291406507
    che mi dite a riguardo?
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    che lunghezza?budget?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    alla fine ho preso quello la che ho scritto sopra, 3 mt e 50€ con spedizione
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    Io devo collegare un pb1000 ad un denon x2100. Cavo da circa 8-10 metri. Budget....beh l'importante é che sia di discreta qualità. Potete aiutarmi?
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    penso che ti vada bene un oehlbach nf normale, così stai anche più giù con i costi
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Località
    Catania
    Messaggi
    132
    ciao, grazie per la risposta.
    Il cavo deve essere singolo e non doppio, giusto?
    Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    si mono, e collegarlo all'uscita LFE sia del sinto che del subwoofer
    Video: LG OLED 55BX6
    Audio front: Ciare H04.1 - Audio center: Ciare V05 -Audio Rear: Ciare H3.0 - SubWoofer: Velodyne Spl 1200 Ultra - Sintoamplificatore: Marantz SR5015DAB
    Connessioni HDMI 2.1

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Io ho ordinato oggi un audioquest black lab da 12 metri ad un buon prezzo.
    la mia alternativa era il qed entry level
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Le caratteristiche del sub (riprodurre frequenze sotto i 100hz, distorsione mediamente compresa fra 1% e 5%, interferenza molto pesante di risonanze ambientali) fa si che non sia consigliabile "svenarsi" per un cavo sub dato che sicuramente, anche se differenze ce ne fossero, non saremmo in grado di percepirle.
    Personalmente ho provato da cavi Car Audio scrausi da 7 euro per 10 metri a Monster Cable da oltre 100 euro per 3 metri e non sono mai stato in grado di notare la benche' minima differenza fra di essi, a differenza dei cavi RCA messi fra sorgente e ampli.
    A mio parere quando si acquista un cavo di marca (sia Audioquest che Wirewolrd che QED che G&BL) con costi contenuti nei 30-40 euro per 5 metri si e' gia' a posto al 100%.

    Piuttosto SE avete cavi cosi' lunghi non conta tanto che siano di argento, platino o Iridio e costino magari 1000 euro ma la corrente che vi passa, per evitare interferenze cercate di mantenere il segnale elettricamente elevato ovvero impostando il livello del sub sull'ampli nei livelli a circa +5db e abbassando quindi il volume sul sub, questo vale ovviamente solo per cavi cosi' lunghi, se il cavo e' lungo 3 metri e' meno importante questo passaggio)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Quoto ogni singola parola di Dakhan.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.759
    Dakhan, potresti avermi risolto un problema.
    Il mio ogni tanto non si accende automaticamente, magari e' per quello. Provero' ad alzarlo nell'ampli e abbassarlo nel sub.
    Grazie!
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Non e' sicuro al 100% che il problema sia quello ma e' possibile e una prova vale la pena farla

    Le calibrazioni automatiche spesso portano ad avere valori molto negativi sui livelli del sub, talvolta lasciare livelli bassi, fino a -10db e il volume sul sub piu' alto, le classiche ore 12, la resa puo' essere migliore rispetto all'opposto, ne abbiamo parlato piu' volte sui vari thread e io e altri utenti ci siamo trovati bene cosi'.
    Ma inviare dall'ampli un segnale attenuato lo rende piu' incline alle interferenze e piu' il cavo e' lungo e piu' rischi ci sono e se il segnale che arriva al sub non e' "pulito" il suo ampli andra' ad incrementare anche il rumore di fondo e le possibili interferenze.
    Ovviamente se incrementiamo il livello sull'ampli dovremo ridurre quello sul sub in modo che alla fine il risultato sia uguale a prima.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •