|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio per acquisto cavo
-
22-06-2014, 23:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
Consiglio per acquisto cavo
Ciao a tutti, fra pochi giorni mi dovrebbe arrivare il dap Ibasso DX90, avrei bisogno di acquistare un cavo audio terminato con due rca maschi ed un minidin maschio, per ora il mio budget è limitato a 50 € circa cosa mi consigliate? in bundle con l'apparecchio danno anche un cavo per la connessione digitale coax, sicuramente non sarà un granchè ma per ora userò quello ma poi dovrò sicuramente prendere un cavo coassiale con terminazione minidin - rca, che prendo? quanto mi tocca spendere? grazie per eventuali consigli
-
23-06-2014, 09:04 #2
Cavo digitale coassiale economico:
01010010110101010101010101010101010101101010101
Cavo digitale coassiale hiend:
01010010110101010101010101010101010101101010101
Per quello analogico, forse, senti qualcosa di differente tra uno costosissimo e uno da 1 euro. In quello da 1 euro rischi che ci siano saldature approssimative e cavi veramente troppo sottili che si spezzano dopo due giorni, quella e' la differenza grossa.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
23-06-2014, 11:13 #3Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
23-06-2014, 13:14 #4
Beh, se uno riesce a produrlo e venderlo a 2 euro e l'altro costa venticinque volte di piu', direi che puo' essere considerato costosissimo. Lo so che non e' un valore assoluto alto, anche io non prenderei quello da 2 euro, che poi si rompe subito. Ma il dibattito cavi sì-cavi no e' gia' stato affrontato 10.000 volte qui e ovunque, senza mai arrivare a nessuna conclusione. Lascio che cenlui si compri il cavo che piu' gli piace.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
23-06-2014, 13:27 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
mi hanno consigliato questo:
http://www.qed.co.uk/audio_interconn...j2p_cable.html
non ho avuto tempo di documentarmi ma dovrebbe costare sui 20-30 € credo, i cavi-connettori della Thender sono ciofeche? solamente perchè la ditta è a pochi km dal mio paese, altri suggerimenti max 50 €?
Oggi mi è arrivato il DAP Ibasso dx90, subito provato con le cuffiette Brainwavz R3 che danno in bundle sono rimasto veramente colpito dalla qualità di questo lettore, nella confezione era compreso un cavo con connettore mini din stereo da un lato e dall'altro lato un cubetto nero delle dimensioni di un cappuccio per usb marchiato Ibasso, lo chiamano "cavo burn-in" sapete a cosa serve?
-
23-06-2014, 13:37 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
Marco io non ho mai avuto la possibilità di confrontare cavi esoterici con altri economici, mi fido dei giudizi dei veterani audiofili, non andrò mai a spendere più del 10% del valore delle elettroniche che posseggo, in questo caso sono disposto ad andare oltre ma non di molto....
-
23-06-2014, 13:43 #7
La musica sul lettore in che formato e' (per curiosita')?
I connettori della QED sono molto belli esteticamente, quelli della Thender pero' ti dicono le specifiche dettagliate dei cavi che usano.
Ti piacerebbe che fosse cosi' facile: ci sono ''veterani'' che spendono centinaia di euro per i cavi e ''veterani'' che dicono che sono soldi buttati. Sono piu' di vent'anni che si dibatte.Ultima modifica di Marco Marangoni; 23-06-2014 alle 13:45
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
23-06-2014, 15:27 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
per ora la maggior parte è in wav, flac 16/44, pochi pezzi flac ed Ape 24/96, il lettore mi è appena arrivato, ora cercherò di costruire una libreria ad alta risoluzione dei pezzi che più mi piacciono, ma ascolto anche mp3 320 kbps in particolare per musica attuale da ballare, quindi dici che anche con Thender posso trovare prodotti adeguati alle mie esigenze....
-
23-06-2014, 15:45 #9
Secondo me si, vai tranquillo.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
23-06-2014, 15:45 #10
la soluzione è trovare un cavo hi fi che costi poco.....non c'è...mentre ci sono cavi migliori e cavi peggiori.....possono costare anche entrambi molto, tutto sta al metro di giudizio che ognuno ha......per me anche un cavo da 2 euro può essere un furto se fà schifo e se mi manda in corto qualcosa altresì dicasi di quelli cantinari o supercostosi.....tutto può starci
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-06-2014, 16:02 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
per ora ho utilizzato una coppia di monster cable che ho da anni con adattatore, ma domani vado direttamente in Thender, Antonio tu che di solito sei sempre ben informato a cosa serve questo "cavo burn-in"?
-
23-06-2014, 16:26 #12
un cavo denominato burn-in?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-06-2014, 16:41 #13
Se ho ben capito, va messo tra l'apparecchio e le cuffie e che ''aggiusti'' condensatori e componenti interni per far migliorare il suono.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
23-06-2014, 17:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 189
più tardi faccio una foto e la posto, questo cavetto ha un minidin stereo e dall'altra parte una scatolina da mm 15x20x7