Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: marmitek 81 megaview

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    marmitek 81 megaview


    Ciao a tutti, leggo spesso il forum, ma è la prima volta che scrivo...
    dunque volevo traspostare il segnale hd dai decoder in sala alla cucina e alla camera da letto, avevo cercato un annetto fa di capire come fare e avevo capito che si poteva, ma collegando punto punto i cavi di rete tra il trasmettitore e il ricevitore.
    Ieri sera però ho letto che con il marmitek 81 megaview, è possibile passare sulla rete lan domestica.
    Ho qualche domanda a riguardo sperando che qualcuno di voi ha già avuto esperienze dirette, dunque:
    -è vero che funziona attaccando trasmitter e receiver al router senza avere una wlan dedicata?
    -sarebbe possibile anche inserire un secondo receiver?
    -il trasmettitore ir funziona con mysky hd?

    Ciao a tutti!!
    Grazie 1000!
    Ciao
    Sam

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15

    Anche io sono interessato a questa soluzione. Ancorché tecnicamente ponga dei problemi (c'è compressione m-jpeg nel trasporto), offre l'innegabile vantaggio di potersi appoggiare ad una LAN, il che consente di distribuire il segnale anche su altre televisioni, semplicemente spostando il ricevitore e anche di essere poco sensibile alla lunghezza del cavo; una volta che il round trip delay è piccolo, direi che non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre, le frequenze di infrarosso supportate sono ad ampio spettro, per cui dovrebbe funzionare con il decoder Sky senza problemi (qualcuno può confermare?).
    Unico vero dubbio sta nella qualità. Mi posso immaginare che non sia perfetta come l'originale, anche nella componente audio che viene convertita necessariamente in pcm audio, ma se serve solo trasportare in via occasionale il segnale su un secondo tv, direi che il prodotto può essere molto interessante. In abbinamento ad uno splitter o ad uno switcher hdmi, diventa un ottimo complemento per la casa digitale. Però, se qualcuno che lo possiede fa una recensione VERA, le mie ipotesi potrebbero essere più sostanziose!

    Giacomo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •