|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Schermo bianco - schermo grigio
-
30-11-2005, 14:06 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 97
Schermo bianco - schermo grigio
Salve
attualmente proietto con un epson tw10h su un telo bianco (da proiezione estratto da uno di quelli avvolgibili comprato per 80000 lire sei anni fa) appiccicato sulla parete in maniera abbastanza rozza.
Secondo voi di quanto migliorerebbe la visione se lo cambiassi con qualcosa di grigio? Ho detto un acavolata? Mi interesserebbe aumentare la resa dei neri e la sensazione di contrasto.
Grazie e scusate per l'incompetenza
-
30-11-2005, 14:56 #2
Con questo vpr io eviterei. La proiezione diventerebbe troppo scura. COn l'opzione NERO TEATRO gia inserisci un filtro tipo ND2 (2 stop di luce), con uno schermo grigio sarebbe ancora peggio.
Sono tornato bambino.
-
30-11-2005, 15:12 #3
Originariamente scritto da nemo30
Non essere avaro, spiegagli il significato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2005, 19:28 #4
Originariamente scritto da nordata
Ma ora cerco di recuperare.
Sono tornato bambino.
-
30-11-2005, 22:14 #5
Aprire o chiudere di 1 "stop" equivale a aprire o chiudere di un valore il diaframma; quindi se siamo a 5,6 e apriremo di 1 stop andremo a 4, se chiudiamo di 1 andremo a 8.
Passare da un valore all'altro, o variare di uno stop, in pratica raddoppia o dimezza la quantità di luce che giungerà alla pellicola, nel caso di un vpr la ridurrà di 4 volte se si usa un filtro equivalente a 2 stop (che però mi sembrano tantini).
Per tornare al quesito iniziale; l'unico telo grigio che mi viene in mente è quello degli schermi Stewart, che costano uno sproposito.
Quando ho fatto le prove per l'installazione del mio vpr proiettavo su un muro in parte bianco e in parte leggermente grigio, avendo tolto un mobile dietro cui non avevo ritinteggiato a suo tempo.
La divisione cadeva porpiro a metà dell'immagine, ho quindi potuto farmi un'idea delle differenze, con tutti i limiti e diversità che la proiezione su una parete può dare.
C'era un po' di differenza, forse i neri lo erano un pelino di più, ma anche tutta l'immagine aveva meno luminosità; ho poi optato per un normale telo bianco e utilizzo la lampada in modo economy, che riduce un po' la luminosità, oltre alla posizione più chiusa del diaframma presente sul vpr ed i risultati mi soddisfano.
Ciao.Ultima modifica di Nordata; 30-11-2005 alle 22:22
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2005, 22:34 #6
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 97
perfetto, mi tengo il mio schermo bianco allora!
Grazie a tutti
-
18-01-2006, 18:44 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 12
Salve a tutti, ho un dubbio simile per quanto riguarda lo schermo.
Ho acquistato il vpr Sanyo PLV-Z4 e avendolo provato su una parete bianca devo dire che l'immagine è stupefacente, considerando che ho sostituito lo Z1!
I neri sono decisamente + "neri", ma il problema di fondo rimane...
Volendo prendere lo schermo e avendo già deciso il modello sono molto indeciso se optare per una tela Grigia con guadagno 1.0 o Matte White con retro nero con guadagno 1.5
Considerando che lo Z4 permette molte regolazioni dell'Iride e dei neri ecc.. Qualcuno che magari l'ha visto potrebbe dirmi com'è l'immagine proiettata su un telo Grigio dallo Z4?
In generale cosa consigliereste come tela per uno schermo di 2 metri di base per un HT con questo proiettore in una stanza completamente buia?
Grazie.
-
06-02-2006, 12:43 #8
Mi aggrego alla discussione, dato che è giunta l'ora di prendere lo schermo di proiezione
Quello che vorrei capire è quanti sono gli ANSI LUMEN minimi (parlo di VPR digitali comunque) per iniziare a parlare di schermo grigio al posto di quello bianco.
Qual'è secondo voi la soglia minima per la quale prima non ha senso l'utilizzo dello schermo grigio?TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII