|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quale schermo fisso ?
-
20-12-2004, 14:08 #1
Quale schermo fisso ?
Ciao a tutti
probabilmente l'argomento è trito e ritrito, ma se avete un minuto da dedicarmi ve ne sarei molto grato.
Questa è la mi asituazione:
Vpr (futuro): Panny 700
Distanza visione: 3 mt
Distanza proiezione: 3,4 mt
Dimensione base schermo: max 170 cm fondo nero (o è troppo ?)
Devo per forza optare per uno schermo fisso da appendere al muro e preferirei acquistarlo on-line piuttosto che farmi ladrare in qualche negozio....
Qualcuno che si trova circa nella mia situazione e che ha acquistato tramite web, sa darmi qualche info circa le dimensioni e la marca ?
Ho sentito vagamente parlare di Maxivideo, Visualdream.... possono andare bene ?
Grazie a tutti e ciao
Ben
-
20-12-2004, 14:52 #2
Perchè non te lo fai da solo? ti assicuro che, se vuoi realizzare la soluzione più semplice, ti basta un po' di buona volontà.
Comunque per farti una idea fai delle ricerche sul forum e vedrai da solo.
ciaoMauro Cippitelli
-
20-12-2004, 16:12 #3
In effetti avevo pensato anche all'autocostruzione... ma non essendo molto pratico di falegnameria, non vorrei fare fesserie e magari rovinare un telo nuovo... hai per caso qualche suggerimento da darmi in proposito ?
Poi per quanto riguarda le dimensioni/distanze pensi che vadano bene ?
Ora inizio una ricerchina sul forum... vediamo se mi vengono idee...
Ciao e intanto grazie mille
Ben
-
20-12-2004, 16:28 #4Benwest ha scritto:
In effetti avevo pensato anche all'autocostruzione... ma non essendo molto pratico di falegnameria, non vorrei fare fesserie e magari rovinare un telo nuovo... hai per caso qualche suggerimento da darmi in proposito ?
Poi per quanto riguarda le dimensioni/distanze pensi che vadano bene ?
Ora inizio una ricerchina sul forum... vediamo se mi vengono idee...
Ciao e intanto grazie mille
Ben
Comunque la struttura è molto semplice:
- Una cornice, realizzata con listelli di pino o di abete (di quelli non troppo "rozzi"), di sezione 4x4 cm.
- Una crociera centrale dello stesso materiale ma di sezione inferiore (in modo che il telo anche cedendo un po' non possa mai toccarla)
- Un telo a metraggio (io ho comprato il Peroni, ma ce ne sono anche Adeo ed altre marche).
- Un trapano, delle viti ed una sparachiodi (o sparagraffette, meglio).
Ed il gioco è fatto.
Per la precisione dei tagli, fatti tagliare a misura i listelli dove li compri.
ciaoMauro Cippitelli
-
20-12-2004, 16:39 #5
Re: Quale schermo fisso ?
Benwest ha scritto:
Ciao a tutti
probabilmente l'argomento è trito e ritrito, ma se avete un minuto da dedicarmi ve ne sarei molto grato.
Questa è la mi asituazione:
Vpr (futuro): Panny 700
Distanza visione: 3 mt
Distanza proiezione: 3,4 mt
Dimensione base schermo: max 170 cm fondo nero (o è troppo ?)
Devo per forza optare per uno schermo fisso da appendere al muro e preferirei acquistarlo on-line piuttosto che farmi ladrare in qualche negozio....
Qualcuno che si trova circa nella mia situazione e che ha acquistato tramite web, sa darmi qualche info circa le dimensioni e la marca ?
Ho sentito vagamente parlare di Maxivideo, Visualdream.... possono andare bene ?
Grazie a tutti e ciao
Ben
A parte i problemi "disorganizzativi" di cui trovi molte discussioni sul forum, sono assolutamente soddisfatto.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-12-2004, 17:11 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
se prendi un maxivideo fatti mettere la tela homevision flat che fanno per la panasonic UK , per l' LCD è la migliore, poi è fatta apposta! provata sul mio Panny 300 (lo sò che dovrei aggiornarmi, ma ho anche il CRT). Tralascia eventualmente le varie DLPvision Provision e ovviamente le tele professionali uso ufficio quelle col gain 1,2 per intendersi.
-
21-12-2004, 08:05 #7
Grazie a tutti per le info.
Penso che alla fine seguirò il consiglio di Max Connery opterò per la soluzione di prendere tutto via internet, un domani se dovessero cambiare le mie esigenze e avessi bisogno di uno schermo più grande potrei pensare allora di autocostruirmelo.
Grazie a tutti ragazzi e a presto (spero) per le impressioni di visione.
CiaoVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
21-12-2004, 08:47 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Precisazione
Visto che la tecnologia dei vpr è in continua evoluzione era chiaro che anche quella degli schermi seguisse il trend, per cui ora esistono tele specifiche per i vari usi. Non vorrei essere frainteso pertanto, benvengano anche gli schermi autocostruiti ma, a mio avviso, siccome al di là della cornice la cosa + importante rimane il materiale dove si proietta non vale la pena acquistare le tele "un tanto al kilo" Ve ne sono di quelle a cui potrei preferire il muro bianco! Parlo per esperienza, visto che in una ventina d' anni di sana videproiezionite ho cambiato non meno di una diecina di schermi. Solamente quelli di 5-6 anni orsono confrontati a quello che ho in casa ora sono come il giorno e la notte.
Max Connery
-
21-12-2004, 15:24 #9
X Max: Grazie mille !!!
Chiedo un ultimo consiglio...(per oggi eh, eh). Secondo voi con distanza di visione a 3 mt è troppo azzardare un 200 cm di base in 16:9 ?
A dire il vero mi ero orientato su un 170x95 sempre 16:9, ma essendo fuori std me lo devo far fare, anche perchè il 160x90 mi pare pochino, altrimenti il 200x112 sarebbe std.
Mi piacerebbe un forte conivolgimento cinematografico, ma neppure vorrei esagerare e rischiare poi di "pallarmi" ad ogni film...
Secondo la vostra esperienza ????
Ciao a tuttiVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
21-12-2004, 15:36 #10
Anch'io sto per acquistare il mio primo videoproiettore..
E avendo parametri abbastanza simili ai tuoi, mi sto orientando sul Panasonic 700..
Distanza di visione: m. 3,2
Distanza proiezione: m. 4,5
Io stavo pensando al 83" motorizzato tensionato di Maxivideo (base: 183 cm).
Francamente una base di m. 2 mi sembra eccessiva...
Ciao
Stefano
-
21-12-2004, 15:50 #11
Io a 2.70 con il Sanyo Z3 ho appunto 180 di base circa e per il momento proietto sul muro.
Ciao Francesco
PS dove si comprano solo i teli Maxivideo x autocostruzione?Denon AVP A1HDA - Finali McIntosch: Mc402 + Mc252 + Mc252 - CD Mcintosh MCD301- OPPO 105 - Klipsch Palladium: P-37f + P-27c + P-17b - Velodyne DD12 - PTAE-5000 - Telesystem HD 7900 - Sony Playstation 3 - XBOX 360 - QNAP 459 PRO II
-
21-12-2004, 23:02 #12
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- savona
- Messaggi
- 82
Mandrake ha scritto:
PS dove si comprano solo i teli Maxivideo x autocostruzione?Cosa????
Si, è vero. quando sono andato a vedere il videoproiettore che poi ho acquistato, e mi ero portato il mio ormai ex infocus per un confronto all' amerikana, ho chiesto se mi potevano dare un campione e mi dissero di cercare fra i rejected, Bè ho preso un bel paio di pezzi di tela di circa 200 cm di base dal cestone delle cose da buttare. Erano appena un pò spiegazzati ma li ho fatti diventare come nuovi ( li ho stirati con il ferro da stiro appena appena tiepido) Non ho capito perchè questi erano da buttare a dir il vero. Forse me li hanno lasciati prendere perchè avevo appena ordinato lo schermo motorizzzato???
-
22-12-2004, 08:07 #13
Grazie per le risposte.
In effetti credo che mi orienterò su un 170 di base, che poi considerata la cornice arriva ad un ingombro di 183 cm.
Nel giro di qualche ora ieri la Maxivideo ha risposto ad una mia richiesta di preventivo, ed hanno detto, (grazie Max Connery !!!) che non ci sono problemi per avere la tela Homevisioni Flat UK, anche se non è ancora in vendita per l'Italia e per di più senza sovrapprezzo !!!
L'unica cosa che dovrò sborsare in più è un 15% sul prezzo finale dovuto al fuori standard delle misure.
in ogni caso un ottimo esempio di professionalità !!!
A presto per ulteriori info
BenVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT
-
22-12-2004, 10:10 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Benwest ha scritto:
X Max: Grazie mille !!!
Chiedo un ultimo consiglio...(per oggi eh, eh). Secondo voi con distanza di visione a 3 mt è troppo azzardare un 200 cm di base in 16:9 ?
A dire il vero mi ero orientato su un 170x95 sempre 16:9, ma essendo fuori std me lo devo far fare, anche perchè il 160x90 mi pare pochino, altrimenti il 200x112 sarebbe std.
Mi piacerebbe un forte conivolgimento cinematografico, ma neppure vorrei esagerare e rischiare poi di "pallarmi" ad ogni film...
Secondo la vostra esperienza ????
Ciao a tutti
-
22-12-2004, 23:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Mi inserisco in questa discussione lasciandovi il mio contributo e le mie esperienze.
Sicuramente 2 metri di base per una distanza di visione di anche 3,2 metri sono troppi, specialmente se si utilizzano VPR digitali.
Certo all'inizio potreste essere entusiasti della vostra esperienza immersiva, ma vi assicuro che ben presto ne cogliereste tutti i limiti dovuti alla scarsità della qualità della visione e all'eccessivo impegno a cui sottoporrete il vostro apparato sensoriale per controllare immagini così "importanti".
Dopo 2 film di seguito vi farebbe male sicuramente il collo!
A 3 metri di visione arrivate al max ad 1,7 metri di base.
Infine considerate che 2 metri di base è una dimensione adatta ad un buon CRT da 7", 2,5 metri per CRT 8". 3 metri solo per i migliori 9". Se avete capito di cosa vado parlando non c'è bisogno di aggiungere altro! Per cui il miglior digitale, io non lo spingerei oltre i 2,5 metri di base.
Per quanto allo schermo fisso, io già non avevo dubbi, ma dopo averlo autocostruito lo consiglio a tutti, anche a chi non ha dimestichezza con la falegnameria.
Ho realizzato uno schermo Hi-End di 2,2 metri di base spendendo credo circa 140 euro. Per misure sotto i 2 metri la cifra si dimezza!
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23225
Rino