• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

XINDAK XF-1000ES

new77

New member
Qualcuno conosce questo filtro di rete? Ho sempre tralasciato l'aspetto elettrico del mio impianto, ho letto molto a riguardo, c'è chi definisce i filtri una manna.. chi li detesta notando un appiattimento del suono a causa di perdita di dinamica. Questo filtro prevede prese separate per preamplificatori, finali e sorgenti. Voi cosa ne pensate? Il modello in oggetto non costa uno sproposito e sembra avere un'ottima qualità costruttiva. Consigli?
Grazie! :)

ecco il link del prodotto:
http://www.audioteka.it/multiprese/xindak-xf-1000es.html
 
Ordinato, faro' da cavia ma penso che sia un'ottima scelta... Peccato che non si trova il 2000es che ha un traformatore interno e funge da filtro attivo sulle sorgenti. Cmq gia' del 1000 se ne parla molto bene! Vi faro' sapere appena arriva.
 
No questo ha una trasformatore da 2000w e poi si sviluppa in orizzontale... Il 2000es e' identico nella forma al 1000es ma mi hanno riferito che non lo fanno piu'! Il 1000es ha un prezzo abbordabilissimo.
 
Hai ragione, ma non capisco che differenze ci sono tra quello che hai preso e il 2000es.
Che miglioramenti dovrebbe apportare un aggeggetto simile rispetto ad una ciabatta normale?
 
Quello che ho preso io e' una multipresa con filtri passivi specifici per ogni apperecchiatura. Il 2000es e' identico ma ha in piu' al suo interno, un trasformatore che funge da filtro ATTIVO per le sorgenti disaccoppiando totalmente la presa dalla rete elettrica. Questo dovrebbe portare a un segnale ancora piu' pulito...
Tornando al 1000es, rispetto a una ciabbatta semplice ha appunto i filtri che mi serviranno (almeno spero) a "pulire" la rete elettrica, il voltmetro che indica in tempo reale la tensione erogata e soprattutto e' molto piu' sicura in caso di sbalzi improvvisi. Quindi anche se non ci dovessero essere miglioramenti nell'audio, ( ma spero il contrario) di sicuro l'impianto sara' piu' protetto.
Ciao
 
Qui mi sà che era disponibile il 2000

da nessuna parte però parlano delle dimensioni di questi filtri di rete... Non so se mi entra dove ho attualmente la ciabatta.
 
E' il vecchio modello.. Cmq ho letto recensioni entusiastiche. Se vai su audioteka porta anche le dimensioni, non e' piccolo e pesa 5,5kg
 
Cavolo, bello grosso, dovrei spostare la ps3 per farlo entrare...

la cosa che un po' mi spaventa è quando dicono:
La funzione di cerca fase e di regolazione della stessa consente all’utilizzatore di correggere in tempo reale la fase delle utenze collegate, spostando un apposito interruttore.

Ma se non ci capisco nulla di queste cose non so se poi avrò problemi.
 
E' semplicissimo, la colleghi alla corrente e poi spingi il pulsante davanti... Se si accende la luce rossa devi cambiare la posizione dell'interruttore dietro allo xindak... Se resta spenta e' tutto ok!
 
Questo quando i dispositivi sono collegati, ma se uno è spento e altri sono accesi questa impostazione cambia? Insomma non vorrei metterci le mani ogni volta che accendo l'impianto :)
 
No, da quanto ho capito va fatto prima senza nessun dispositivo... Cmq quando lo avro' ti sapro' dire meglio
 
Top