|
|
Risultati da 391 a 405 di 989
-
21-08-2013, 20:34 #391
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Restiamo in casa AQ.
King cobra xlr vs columbia xlr, entrambi 1 mt, stesse elettroniche (in firma), 3 cavoscettici e 3 non.
Ci vediamo a casa mia e facciamo 4 considerazioni.
se qualcuno pensa “se ce ne sono“ dovrebbe essere il primo a venire.
io sono di lodi e dalla prima settimana di settembre sono disponibilissimo
-
22-08-2013, 00:43 #392
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
interessante...se è un invito, grazie faso!
Da Bologna si può fare... e poi sono curiosissimo di sentire il tuo JL...
Faso, ti stai proponendo per ospitare un vero test in doppio cieco? Ci abbiamo già provato in passato (con i cavi d'alimentazione però) e la cosa è saltata... vogliamo riprovare?
M piacerebbe che nordata dicesse la sua, sono sicuro che è sintonizzato sul thread, ma legge solo, anche perché se scrivesse ci sarebbero già le sospensioni....
-
22-08-2013, 07:51 #393
Io potrei esserci solo di sabato primo pomeriggio......
Porto i miei MIT? o non puoi scollegare i tuoi?
-
22-08-2013, 08:02 #394
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Costa Lambrica
- Messaggi
- 495
Gius, hai e avrebbe ragione, ma come vedi sono stato zitto zitto a seguire i post.....
non ho voluto e non voglio sfidare nessuno.... diciamo che ho voluto rischiare consapevole del resto.
credo sarà una buona cosa per i partecipanti, che vedo cominciano a farsi avanti.
Luca, posso staccare “quasi“ tutto
-
22-08-2013, 08:46 #395
io son qui! quindi cavi di segnale? speravo anche su quelli di potenza...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2013, 08:52 #396
i miei di potenza sono lunghi 3mt sono corti?
-
22-08-2013, 09:02 #397
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
E' vero, ma intendevo dalla stessa posizione. Se non sentissi differenze evidenti non spenderei certo di più per un cavo come per qualunque altro componente della catena. e credo non lo farebbero neanche quelli con i soldi a palate. Se una persona sente delle differenze e preferisce un prodotto lo deve comprare se può. e credo questo sia soggettivo e neanche strumentalmente giustificabile o spiegabile. proprio perchè le nostre orecchie non sono uguali, abbiamo percezioni diverse. però una prova a doppio cieco è utile singolarmente per capire se per noi stessi c'è una reale preferenza tra due o più prodotti oppure no. e la stessa prova vale solo per me stesso e non per un altro.
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
22-08-2013, 09:06 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Credo che se bisogna ascoltare il brano tante volte, vuol già dire che le differenze sono insignificanti, per cui, a meno di voler privilegiare un certo tipo di musica o una certa gamma di frequenze in base ai nostri gusti, tanto vale scegliere il prodotto meno costoso e concentrarsi su altro.
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
22-08-2013, 09:20 #399
la musica per me è emozione. quando ascolto con attenzione anche solo una particolarità del basso o quella di un passaggio particolarmente complesso, o anche un un accordo di chitarra, mostrato in modo bello e pulito, mi dà emozione!
possono essere anche solo attimi, non necessariamente diversità eclatanti...
un brano va ascoltato bene in un modo, poi si prova nell'altro modo, cercando di capire queste differenze... se non si trovano è inutile andare avanti.
tra l'altro, per fare un test di quel tipo, come si è già detto, ci vorrebbe una catena che abbia la capacità di mostrare queste differenze. non so se la coppia marantz con le Dali sia sufficientemente rivelatrice...
se non si fa casino in casa, potrei mettere a disposizione quello che ho qui...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
22-08-2013, 09:43 #400
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Influisce molto l'abitudine che hai a quel tipo di suono.
Se hai un buon impianto, ben assemblato e disposto in una stanza dotata di una buona acustica, e lo ascolti per mesi e mesi, il tuo orecchio si assuefarà talmente tanto a quel suono che sarà in grado di percepire anche il più piccolo cambiamento nella catena. In questo senso ottimizzare con cavi, punte, ecc. può avere un significato.
Quando facevo nuoto e mi allenavo per chilometri tutti i giorni nella stessa piscina e poi la Domenica andavo a fare le gare in altri impianti, sentivo la differenza nell'acqua che sembrava "più veloce" o "più lenta" a seconda di dove andavi a gareggiare. Questa differenza la sentivamo TUTTI nella squadra ed è cosa nota fra i nuotatori. Poi, ai nostri livelli, sotto il profilo cronometrico non cambiava niente perchè troppi altri fattori influivano sul tempo finale, ma quella sensazione di andare più veloci in quella data piscina l'avevamo tutti ed era piacevolissimo nuotarci.
Per fare una prova in doppio cieco con un impianto e in un ambiente sconosciuti potrebbero non bastare alcuni ascolti preliminari.Ultima modifica di enrikon; 22-08-2013 alle 09:45
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
22-08-2013, 09:51 #401
al di là del fatto che gli stessi sono fallaci....e come diceva un bell'issimo articolo...
in realtà dovrebbero essere proprio i “misuroni” a doversi sottoporre ai test in doppio cieco per dimostrare la validità delle loro "teorie" ed in particolare che le misure strumentali (quali?) sono effettivamente correlabili all’ascolto e pertanto che essi sono in grado di riconoscere senza incertezze e al buio gli apparecchi dalle misure migliori (vorrei proprio vedere)
mi soffermo sul fatto che il più delle volte ho sentito/visto test eseguiti dietro a una tenda o qualcosa di simile.....questo che Gius76 e qualcun altro invoca come sarebbe strutturato???Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-08-2013, 09:56 #402
scusate eh, ma uno sente le differenze tra i vari cavi in un negozio (e non penso siano stati li 4 ore a provare cavi con la stessa canzone), un altro sente le differenze solo con l'impianto da 10k €, un altro solo se l'impianto e' il proprio. nzomma mettetevi d'accordo.
comunque vista che sono di milano se sono libero mi piacerebbe fare un salto. tanto alla fine cavi o non cavi viene condivisa la passione per l'audio-video.
-
22-08-2013, 10:01 #403
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Dipende dalla sensibilità di ciascuno e dall'attitudine (o abitudine) a percepire le sottigliezze. Io dico subito che in un negozio non sarei in grado di sentire differenze fra cavi che non siano di qualità abissalmente diversa fra loro. Ma magari qualcuno più sensibile di me sì.
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
22-08-2013, 10:03 #404
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
22-08-2013, 10:04 #405
o più sensibile o come dicevi prima....abituato in quel setup ambientale
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio