Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    E' vero che i cavi di potenza devono avere entrambi la stessa lunghezza?


    Ciao a tutti!

    Come da titolo sono qui ad aprire questa discussione per capire se, come sostenuto da molti, è vero che i cavi di potenza debbano avere entrambi la stessa lunghezza.

    Sono gradite spiegazioni tecniche a supporto delle risposte fornite...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Dal punto di vista elettrico la differente lunghezza ha rilevanze trascurabili..

    Dal punto di vista audiofilo, hai posto una domanda che avrà molteplici e discordanti risposte.. :-)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Dal punto di vista elettrico la differente lunghezza ha rilevanze trascurabili..

    Dal punto di vista audiofilo, hai posto una domanda che avrà molteplici e discordanti risposte.. :-)
    Che tu sappia, sono mai state fatte prove con audiofili bendati che sono riusciti a distinguere i diffusori collegati con cavi di potenza di lunghezza diversa rispetto a diffusori collegati con cavi di potenza della stessa lunghezza?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Dipende dalla sezione del cavo e dalla corrente che lo attraversa, certo se hai un 4mm di buona qualita' di cui uno spezzone da 6 metri e uno da 4 non cambia nulla anche se ci colleghi un ampli da 200 watts per ch...,poi, come giustamente afferma RIC, gli audiofili
    con la loro psicoacustica troveranno anche dei cavilli.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    i cavi hanno una certa resistenza, oltre ad altri fattori come la capacià etc...
    un 2,5 mmq tipicamente ha una resistenza di 0,0065 ohm/m. nulla di che ma se incominci a moltiplicare per 10...
    io su un 2ch serio li metterei uguali (non al cm ovviamente), mentre per l'HT chi se ne importa, oltre al fatto che un sinto gestisce già i ritardi dovuti alle varie distanze...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •