Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Cavo G&BL HP 2250 verso e polarità


    Salve a tutti,
    la settimana scorsa ho comprato il cavo per collegare le casse ( sia i surround che le forntali ) al mio sintoamplificatore.
    premetto che devo ancora comprare sintoamplificare e casse ma penso che mi orienterò verso un denon 3313 e B&W M1
    Il cavo che ho scelto per i collegamenti è G&BL HP 2250 ( 2 x2.5 ).

    Dopo averlo montato, ho notato delle scritte e delle frecce. In particolare, "G&BL HP2250 LC OFC HIGH DEFINITION SPEAKER CABLE 2x2.50 MMQ ->->->".

    Quello che mi chiedo è :
    - Il filo con la scritta ha al suo interno rame argentato e rame ( immagino il negativo )
    - Il filo senza scritta è solo rame ( immagino il positivo )

    Mentre non ho capito il senso di quelle frecce. Il cavo audio bipolare è direzionale???? Cosa accade se si monta in un verso o nell'altro ( freccie vs l'ampli o casse )

    Thanks

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me quel cavo non ha particolari esigenze nè di polarità ne di direzione...
    ad ogni modo, per scaramanzia usalo sempre alla stessa maniera
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    E' quello che penso anche io. Ma a questi livelli, sopratutto quando cerchi anche la qualità, ti poni anche un sacco di pippe mentali.

    In tutto questo ne approfitto per porvi un'altra domanda ... ma è strettamente necessario ai fini qualitativi audio comprare i connettori a banane per collegare casse e amplificatore ( i terminali da applicare alla fine del cavo ).

    Se si che modelli scegliere a che costo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    le banane sono comodissime; sfili e re-infili senza mai rovinare il cavo o fare baffi e rischiare corti.
    sui surround lato casse ho messo delle forcelle (occupano meno spazio) della G&BL; sui frontali ho banane su entrambi i lati.
    prendi le banane che vuoi, purchè abbiano un buon fissaggio del cavo, tipo due viti... le mie non fanno testo perchè sono apposta per il cavo VDH...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La fase, nel collegamento dei diffusori è importante, comunque basta che colleghi tutti i diffusori allo stesso modo.

    Ad esempio: il morsetto rosso di una uscita al morsetto rosso di un diffusore e tutti gli altri allo stesso modo; potresti benissimo collegare il morsetto rosso con quello nero, l'importante è che colleghi poi tutte le altre uscite allo stesso modo. (se sbgali non si rompe nulla, perdi solo molto dell'effetto stereo e della scena sonora).

    L'eventuale colore dei cavi serve per questo motivo.

    Quanto al "verso" di collegamento, se riesci a scoprire il verso di una corrente alternata puoi candidarti, con ottime probabilità di vittoria, al Nobel per la Fisica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Quindi, giusto per ricapitolare:

    - Del verso che trovo sul cavo ( quelle pseudo frecce ) me ne frego
    - In merito alla polarità, definisco che un colore del filo è il positivo o il negativo e lo rispetto in tutti i collegamenti dei diffusori;

    Corretto?

    In ogni caso, sapere consigliarmi delle "connettori a banane" da utilizzare con il denon 3313 e B&W M1

    Thanks


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •