Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Dunque il manuale ufficiale del alt. Jbl, dice di infilare i 4 cavi nel foro in basso, non in alto
    Evidentemente ci sono vari tipi di alt. Con differenti attacchi
    Come ha appena scritto ginogino il manuale si riferisce all'inserimento del cavo NON terminato, o se preferisci "spellato".
    Deve essere chiaro che la banana si usa solo e soltanto come ti ho indicato nelle foto sopra, se non si può è perchè il connettore utilizzato sugli altoparlanti e/o sull'amplificatore NON è compatibile con le banane. Se non è compatibile hai 2 possibilità: 1 cavo "spellato"; 2 terminazione a forcella

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Ci hai preso, i 2 cavi x l'ampli non entrano dai fori che mi hai indicato
    Entrano solo nel foro verticale
    se ti sei accertato che non ci sono tappini da togliere, in effetti dalal foto sembrerebbe di no, significa che il connettore non è compatibile con le banane.

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Dunque li ho dovuti attaccare (coprendoli con nastro isolante, per evitare che le 2 banane non tocchino parti metalliche dell'ampli)
    meglio evitare questi pastrocchi oltre che antiestetico (sarebbe il meno) col tempo rischi qualche contatto anomalo, insomma è una minc..ata.

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Posso tagliare le 2 banane che vanno all'ampli?

    Spellare e acquisti inserire i cavi flessibili nel + e - dell'ampli?
    puoi farlo ma prima di farlo ci rifletterei. Non è che ti conviene riportare indietro quel cavo da 90€ e prendere un semplice cavo NON terminato? (da inserire con i capi spellati nei connettori)

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Per ultimo, se conoscete cavi biwire, con i 4+2 terminali a banana flessibili
    Di discreta qualità, non posso spendere 200€ per cavo
    Le banane NON sono flessibili, come ti ho già spiegato si utilizzano SOLO come ti ho indicato nelle foto.
    Le terminazioni dei cavi non sono nemmeno necessarie, è solo una comodità, addirittura troverai tanti appassionati che ti diranno che il cavo spellato è sinonimo di maggior qualità audio perchè una terminazione come la banana o la forcella è un elemento in più che può solo peggiorare il flusso del segnale, alla meglio lo mantieneinalterato.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    I cavi biwire per gli ampli pioneer di ultima uscita..
    Sono un po' un problema
    ma che modello di amplificatore hai preso? perchè, scusa se te lo dico, di norma i connettori che non accettano le banane sono montati su amplificatori di bassa gamma. Non è una questione di marca ma di fascia prezzo


    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Dato che si possono infilare solo in verticale
    Con nastro adesivo per evitare contatti
    Come ti ho già scritto sopra: EVITA di fare 'ste robe.

    Citazione Originariamente scritto da ken_7stelle Visualizza messaggio
    Ho provato come consigliato dal manuale dell'alt. Jbl, cioè con 2 normalissimi cavi + -
    Da 50 cent. L'uno ....

    Il suono e la potenza sono praticamente identici a n cavo biwire
    Con mia sorpresa

    Credo che risparmiero' soldi sui biwire
    BRAVO! hai già capito!
    Era proprio a questa conclusione che volevo cercare di indirizzarti.
    Spesso non vale la pena spendere soldi per cavi terminati perchè un cavo semplice da pochi € può portare all stesso risultato di cavi costosi terminati, soprattutto su impianti non molto rivelatori come, credo, nel tuo caso.

    Inoltre, per tornare "in topic", il bi-wiring spesso non vale la pena, soprattutto su impianti cosiddetti "entry level". A suo tempo feci anch'io una prova e non riuscii a notare nessun miglioramento
    Ultima modifica di e.frapporti; 11-03-2015 alle 08:28
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @e.frapporti

    Ho visto foto del retro del pioneer sc-2024, i connettori sono quelli standard per cavo non terminato e sono compatibili con le banane, se si estraggono i tappini di gomma.

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    ok allora, io non ho indagato
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    Ciao

    si in effetti avevo capito di togliere i tappini dll'alt. Jbl...
    ora ho provato come suggerito da te a togliere i tappini con un cutter dall'ampli, ma niente da fare
    il mio pioneer sc 2024, seppur sia un 7.2...è diciamo antico per il biwire

    si come ho detto e mi confermi, il collegamento è una schifezza...
    il punto è che isolando bene il jbl funziona benissimo
    ma molto meglio evitare sti collegamenti che col tempo posson fare danni

    grazie per i consigli alternativi su come connettere il biwire all'ampli-)
    dovrò fare così

    Grazie e ciao!

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @ken_7stelle

    Con il cutter non ci riuscirai mai a toglierlo, ti serve qualcosa tipo un uncinetto, da infilare dentro e agganciare al bordo e quindi tirare.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Ho cercato foto in rete del tuo amplificatore con i cavi collegati tramite banane, ma non ho trovate, alla fine ho trovato questo video in tedesco, che è relativo al modello sc-2022 che è il modello inferiore al tuo, il video è in tedesco, ma non serve ascoltarlo, all'inizio del video, quando l'amplificatore viene ruotato per inquadrare il retro si vede chiaramente che i tappini di gomma sono stati tolti.
    Ultima modifica di ginogino; 11-03-2015 alle 14:13

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    Dunque il mio pioneer sc-2024, è un 7.2
    dunque ho ora collegati 7 altoparlanti e 2 s.woofer lfe

    È il secondo della gamma top della pioneer
    secondo solo al LX, 9.2
    oltre alle numerose regolazioni audio, ha anche molte regolazioni video, 4k, e ecc.

    Di potenza ne ha da vendere

    Cari amici, ho provato persino con l'uncinetto suggerito, tirando più che posso
    ma niente da fare
    la forza non mi manca
    riproverò con l'uncinetto per prender più malizia nel farlo

    grazie per il consiglio su come collegare i 4 biwire agli altoparlanti

    Sto imparando molte cose qui

    Si; come dici collegando dei comuni fili, il suono è praticamente identico

    Credo che ci giocano un po' su con questi biwire
    non metto in dubbio l'utilità
    ma vedo cavi da oltre 500€
    Dato che con 2 comuni fili non vedo differenza di suono, mi chiedo che senso ha spender 500€ per un biwire, la penso esattamente come te-)

    Ok, riproverò con l'uncinetto o un utensile

    Una domanda, esistono biwire da 2mm anziché 4mm?
    Forse 2mm potrebbero entrare tranquilli in verticale

    Grazie per i vostri grandi consigli-)

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @ken_7stelle

    Devi considerare che, se hai le casse nuove e anche l'amplificatore, il tutto si deve rodare prima di sentire il suono definitivo.

    Certamente che esistono cavi da 2mm biwire, per esempio c'è il sommer cable elephant da 2.5mm, ma c'è ne sono tanti altri.

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    Si, so che vanno rodate, quando posso a volume alto-)

    Grazie per il consiglio dei cavi 2mm
    se non riesco a toglier sti benedetti tappi, mi rimane come soluzione i 2mm

    Almeno provarne uno che costi poco

    Grazie-)

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @ken_7stelle

    Guarda questo video è relativo ad un amplificatore yamaha, ma vale per tutte le altre marche.

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12
    Ok grazie mille per i video

    Mi sembra che i tappini siano in plastica tipo un po dura

    Cmq, se vengono via in tutti gli ampli, devon venir via anche nel mio, a rigor di logica

    Provo ancora

    Grazie per il vostro impegno-)

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    12

    Ok tappini tolti

    E cavi biwire inseriti
    correttamente nell'ampli e altoparlante

    Grazie a voi ho risolto in poco tempo

    Thanks e alla prossima-)


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •