|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Ecco perchè i cavi hdmi sono tutti uguali.
-
22-01-2012, 21:06 #16
Beh, buon per te Saverio. Ma credo che non sempre vada così bene...
Naturalmente io sono assolutamente contrario a spendere 100 € per un Monster cable da mezzo metro...diciamo che prediligo le mezze misure.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-01-2012, 21:19 #17
certamente hai pienamente ragione ,io dico solo quello che mi è capitato a me
dico anche che secondo me fino a 5 metri non ci sono differenza ,forse ma non lo posso dire con sicurezza da 10 metri in su può anche essere che ci siano dei cavi migliori (altrimenti non riesco a capire quei prezzi esorbitanti per un cavo) poi è anche normale che chi compra un cavo da 10 metri e lo paga 100 e piu euro ti dica che sia migliore del mio che costa 19,90 senza nemmeno una marca
ma io sto benone cosi come sono vedendo secondo il mio modesto parere uguale è con 80 euro in più in tasca
-
24-01-2012, 23:51 #18
Discussione giusta giusta per me.
Ho festeggiato gli anni oggi e la mia ragazza mi ha regalato un WD Elements Play.
Percio per collegarlo al mio televisore da 32 pollici pagato 300 euro mi basta anche cavo hdmi g&bl da 15 euro?? alla fine per un metro....
E poi uso gli RCA per collegarlo all'ampli. cosi il WD posso usarlo sia attraverso l'ampli che con la tv quando non ho voglia di accendere tutto.Ultima modifica di ZakkMendy; 25-01-2012 alle 08:33
-
25-01-2012, 07:21 #19
Si, con G&BL vai sul sicuro.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-01-2012, 07:49 #20
ho lasciato un commento anche io, ma è una battaglia contro i mulini a vento.
quello che mi infastidisce un poco è che, concessa la buona fede, in rete si legge di tutto e di più, ma in forum squisitamente tecnici come quello mi aspetterei un po' più di competenza.
-
25-01-2012, 07:57 #21
Si....stendiamo un velo pietoso sull'ultimo commento (non quello di stazza
, quello prima). E' riuscito a contraddirsi in una frase di meno di 10 parole. Incredibile...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
25-01-2012, 21:48 #22
Originariamente scritto da ZakkMendy
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
25-01-2012, 23:06 #23
Ho speso sui 25 euro. ho preso un g&bl e via...cosi sono sicuro. anche perchè quelli non di marca costavano 15. percio ho messo quei 10 euro in piu.
Fin quando sono 10 va bene. è sulle grandi cifre che cambia tutto
-
26-01-2012, 08:44 #24
io ho (inavvertitamente) fatto la prova con 2 cavi Hdmi lunghi uguali:
spostando la ps3 da una stanza all'altra, l'ho inavvertitamente collegata con il cavo che fornisce sky, con il suo decoder HD... risultato non capivo che cavolo era successo, perchè l'immagine era peggiorata, e sopratutto (giocavo a MSG4) non riuscivo a mirare lontano, per lo scarsa qualità video (mirare un nemico in mimetica che si confonde nella vegetazione con un'immagine non chiara....)
Accorto (dopo varie imprecazioni) dello scambio di cavi, ho messo il cavo che mi sono preso per la ps3 (placcato oro), e il risultato era migliore a colpo d'occhio....
-
26-01-2012, 12:12 #25
Cavo cinese economico da 15m collegato al vpr: aggancio segnale fino a 1080i 24hz ma se inserivo progressivo puntini sullo schermo, con il deep color sul pio lx71 assenza di segnale.1080p 60hz assenza di segnale
Cavo ricable e tender 15m più costosi: perfetto aggancio di segnale fino a 1080p deep color 60hz, col tender che non tentenna e il ricable, più economico, che fatica all'aggancio ma poi lo conserva....
Tutto verificato in prima persona, quindi oltre i 10 metri la differenza c'è eccome!Ultima modifica di josephdan; 26-01-2012 alle 12:33
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
26-01-2012, 12:34 #26
Le esperieze finora postate sembrano andare in questa direzione: il cavo assicura/non assicura il corretto agganciamento del segnale.
Sulla parte più "subdola" del discorso qualitativo, personalmente mi sento di concordare con Trickfield...
Originariamente scritto da Trickfield