Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155

    Consiglio cavi pioneer lx-82 - b&w cm9


    Causa cambio disposizione impianto, devo sostituire i cavi di potenza dei diffusori frontali b&w cm9 collegate al pioneer sc-lx82.
    Fino ad ora ho utilizzato dei g&bl 2x2,5 normalissimi, ora vorrei provare qualcosa di meglio, inoltre intendo sfruttare la bi-amplificazione sui frontali.
    Il cavo deve per forza essere "al metro" causa passaggio dietro al mobile tv.
    Questi sono quelli che mi incuriosiscono di più:
    -van den hul sc122 o d352, magari abbinati con il primo sugli alti e il secondo sui bassi.
    -sommercable quadra blu
    -oehlbach bi tech 4 bi-wiring

    Valuto volentieri anche qualsiasi consiglio sappiate darmi anche su altri cavi che non ho preso in cosiderazione, purchè lo "street price" sia di max 50€ al metro per un bi-wire e max 30€ al metro per un normale 2 poli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Considera che sono di parte, perché vendo cavi...
    visto che sono passati un po' di giorni, ti rispondo io.

    cmq vorrei consigliarti qualcosa di economico che è risultato andare molto bene:
    il Tasker C288 (prezzo 3,90 euro/mt)

    lo puoi usare per il bi-wire è un 4x2,5mmq in rame OFC con 80 trefoli da 0,2

    oppure in composizione TNT Star (unire i due conduttori a coppie in una specie di forma a stella), quest'ultima modalità, pur non essendo un collegamento tradizionale (2 conduttori dall'amplificatore ai diffusori) ha dato degli ottimi risultati.
    Pagina TNT Star dal sito di Cadeddu

    Noi lo abbiamo realizzato per diversi nostri clienti con il tasker C288 ed i puntali a banana della Thender 51-096S
    ...non è proprio economico come l'originale di TNT Audio, ma l'aspetto e la qualità sono superiori.
    Lo trovi nella nostra pagina dei cavi di potenza

    Non fraintendermi, gli altri cavi che hai selezionato sono straordinari, volevo solo suggerirti qualcosa di "diverso".
    Ultima modifica di overload; 27-12-2011 alle 10:40
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    credo che l'opzione VDH da te considerata sia fattibile nell'accoppiata che hai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •