Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155

    Consiglio cavi pioneer lx-82 - b&w cm9


    Causa cambio disposizione impianto, devo sostituire i cavi di potenza dei diffusori frontali b&w cm9 collegate al pioneer sc-lx82.
    Fino ad ora ho utilizzato dei g&bl 2x2,5 normalissimi, ora vorrei provare qualcosa di meglio, inoltre intendo sfruttare la bi-amplificazione sui frontali.
    Il cavo deve per forza essere "al metro" causa passaggio dietro al mobile tv.
    Questi sono quelli che mi incuriosiscono di più:
    -van den hul sc122 o d352, magari abbinati con il primo sugli alti e il secondo sui bassi.
    -sommercable quadra blu
    -oehlbach bi tech 4 bi-wiring

    Valuto volentieri anche qualsiasi consiglio sappiate darmi anche su altri cavi che non ho preso in cosiderazione, purchè lo "street price" sia di max 50€ al metro per un bi-wire e max 30€ al metro per un normale 2 poli.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Considera che sono di parte, perché vendo cavi...
    visto che sono passati un po' di giorni, ti rispondo io.

    cmq vorrei consigliarti qualcosa di economico che è risultato andare molto bene:
    il Tasker C288 (prezzo 3,90 euro/mt)

    lo puoi usare per il bi-wire è un 4x2,5mmq in rame OFC con 80 trefoli da 0,2

    oppure in composizione TNT Star (unire i due conduttori a coppie in una specie di forma a stella), quest'ultima modalità, pur non essendo un collegamento tradizionale (2 conduttori dall'amplificatore ai diffusori) ha dato degli ottimi risultati.
    Pagina TNT Star dal sito di Cadeddu

    Noi lo abbiamo realizzato per diversi nostri clienti con il tasker C288 ed i puntali a banana della Thender 51-096S
    ...non è proprio economico come l'originale di TNT Audio, ma l'aspetto e la qualità sono superiori.
    Lo trovi nella nostra pagina dei cavi di potenza

    Non fraintendermi, gli altri cavi che hai selezionato sono straordinari, volevo solo suggerirti qualcosa di "diverso".
    Ultima modifica di overload; 27-12-2011 alle 10:40
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    credo che l'opzione VDH da te considerata sia fattibile nell'accoppiata che hai
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •