Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    Cavo di potenza hi-fi 7m


    per le mie MS Mezzo 8, volevo fare un upgrade dei cavi di potenza, la cui lunghezza massima è pari a 7 metri.
    al momento ho un cavo mediocre da 3mmq di lunghezza dispari...

    pensavo a due alternative:
    1) cavo di qualità da 5,25 mmq ricoperto all'argento, tipo il VDH D-352 Hybrid
    2) cavo in rame OFC di qualità da 6mmq, tipo il g&bl HP2 o supra classic

    qualcuno mi ha detto che il cavo argentato puo' in qualche modo attenuare le basse frequenze e dunque, per mantenere un suono caldo, ma forse com meno dettagli, sarebbe sconsigliato.
    il mio punto di vista invece è che l'argentato puo' enfatizzare le medio-alte, ma non attenuare le basse...

    voi che dite e che consigliereste, tenendo presente anche i 7m di lunghezza, quindi solo cavi da preparare?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    tra i 2 meglio il vdh purchè sia originale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    A proposito dei VdH, leggo che non è il caso di connetterli "nudi" ma bisogna terminarli con banane o forcelle, previa stagnatura del conduttore: corrisponde al vero?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    non lo so, ma in effetti hanno un rivestimento esterno in carbonio che potrebbe in qualche modo compromettere le normali connessioni.
    i vari siti sconsigliano la stagnatura manuale, offrendo la preparazione di spellamento e stagnatura con sistema apposito...!?

    ma dunque, per la somanda originale, l'argento non attenua le basse?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    alla fine ho preso il VDH 352 e terminazioni della stessa casa.

    niente saldature e viti a grano, che potrebbero tagliare i fili sottili che compongono la corda. la VDH prevede un sistema a spillo e pressione, che non richiede saldature o altro

    poi, questi cavi argentati non sembrano affatto brillanti, anzi... i bassi sembrano risultare più estesi e definiti e forse, l'estremo alto più arrotondato
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •