Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Riempimento Stand Casse


    Buongiorno a tutti.
    Volevo un consiglio per riempire l'interno cavo di 2 stand alti quasi 2 metri per i diffusori di presenza.
    Ho già avuto suggerimenti in merito a materiali pesanti tipo polvere di piombo e ghiaia, ma volevo sapere se è possibile utilizzare prodotti fonoassorbenti tipo polistirolo, gomma piuma o materiale del genere che non costi uno sproposito per non far pesare gli stand 40 kg.
    Grazie.
    Ciao.

    Lupin 360

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Mantova
    Messaggi
    133
    Citazione Originariamente scritto da Lupin 360
    volevo sapere se è possibile utilizzare prodotti fonoassorbenti tipo polistirolo, gomma piuma o materiale del genere che non costi uno sproposito per non far pesare gli stand 40 kg.
    Materiali fonoassorbenti leggeri potrebbero aiutare solo nel caso che gli stand abbiano una vistosa risonanza propria.
    Potresti verificarlo "suonandoli" con le nocche delle dita.

    Se non devi spostare spesso gli stand consiglio anche io materiali pesanti: oltre a renderli meno inclini a cadute accidentali, rende piu' stabile il diffusore ed il suono ne guadagna. Inoltre riduce in maniera decisamente piu' consistente la risonanza propria dello stand.

    Ovviamente dipende anche dal diffusore: se si tratta di un microdiffusore da pochi etti di peso e scarsa escursione in gamma bassa non penso che faccia molta differenza tra uno stand da 5 o da 40 Kg.

    Non saprei nemmeno dove trovare polvere di piombo (in pallini forse si) ma probabilmente col piombo il peso diventa veramente esagerato ed il costo non e' indifferente.

    Un tentativo con ghiaia o sabbia asciutta costa poco e verifichi con le tue orecchie se ottieni dei miglioramenti.

    Buona sperimentazione !

    Max

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da max
    Ovviamente dipende anche dal diffusore: se si tratta di un microdiffusore da pochi etti di peso e scarsa escursione in gamma bassa non penso che faccia molta differenza tra uno stand da 5 o da 40 Kg.
    Il diffusore è un Focal Chorus 806 V dal peso di 8,5 Kg. circa.
    Grazie dei consigli.
    Ciao.

    Lupin 360

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Non per fare il pignolo, ma mi sembra "sbilanciatino".
    Per pace dell'anima, andrei di sabbia: poca spesa, molta resa, meno rischio di cadute
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    234

    rimanendo in tema:

    ho a disposizione circa 5kg di piombini da caccia e sabbia silicica sia fine che mista. Volevo riempire a 2/3. Due domande:

    Meglio la fine o puo andare anche la mista?
    Ed essendo pochi, meglio mischiare i piombini in soluzione con la sabbia o posso anche piazzarli alla base dei tubolari per tener basso il baricentro e poi continuare con la sabbia?

    Parlo di migliori prestazioni acustiche

    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •