Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Ma la tenda con il rullo ce l'ho già.........e con una bomboletta di nero opaco risolvo.
    Totale costi: Tupplur 37 + tavola MDF 4 + bomboletta 3 = 44 euro per uno schermo con mascheramento.
    Quando si hanno pochi soldi si deve avere molto ingegno........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Finalmente!!!Complimenti!anche se non ho capito bene come funziona sono curioso di vedere nuove foto.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    bello complimenti!

    io voglio realizzarlo con il rullo

    lucalazio come hai trovato un rullo già fatto? qualche idea per tensionare un rullo autocostruito?

    io ho comprato un cotone che guardandolo controluce non fa passare niente ma é sottile e liscio, non peloso, serve per fare minigonne

    pensate che vada bene? l'ho pagato 7.50, come si chiama il tessuto peloso che così lo cerco???

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lanzo ha scritto:

    io ho comprato un cotone che guardandolo controluce non fa passare niente ma é sottile e liscio, non peloso, serve per fare minigonne

    pensate che vada bene? l'ho pagato 7.50, come si chiama il tessuto peloso che così lo cerco???
    Ti ripeto, l'acquisto l'ho fatto per la "impraticabilità" del velluto. E' un tessuto (tipo feltro per tendaggi) che la commessa mi ha detto sia usato per fare tendoni antiluce nei cinema.
    In effetti è pesante, abbastanza rigido e con un lato "pelosetto" che rende alla fine tutto piuttosto professionale.
    In quanto al rullo, anche io ci avevo pensato (l'ancoraggio della stecca anteriore sarebbe stato analogo) ma trovarne di dimensioni adatte (a me ne servivano 2 da 2,30 mt) avrebbe fatto lievitare troppo i costi.
    Comunque il prototipo è tale perchè mi piacerebbe comunque usarlo come base per sperimentare altre soluzioni.
    Vedremo...
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho in mente un progettino semplice e di funzionamento sicuro

    il tuo tessuto se lo guardi controluce non fa passare niente?

    tirandolo non si allunga?

    nel caso potresti trovarne ancora per me..?

    grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lanzo ha scritto:
    io ho in mente un progettino semplice e di funzionamento sicuro

    il tuo tessuto se lo guardi controluce non fa passare niente?

    tirandolo non si allunga?

    nel caso potresti trovarne ancora per me..?

    grazie
    La luce non passa, è compatto molto compatto, pesante e per nulla elastico.
    Penso che si trovi in qualsiasi negozio che vende stoffe (non quelli per fighetti, quello per sarte ).
    Qui a Terni ne avevano matasse di vario colore (a me serviva ovviamente nero ).
    Mi rifiuto di credere che in quel dell'Emilia (terra a me assai cara) non si trovi un articolo così banale.
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    sicuramente si trova ma io non l'ho mai visto, non é che riesci a scoprire se ha un nome così posso chiedere...

    certo qui oltre a carpi che vive del tessile adesso abbiamo anche tonnellate di cinesi...

    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    il mio progetto mentale per la schermatura mi sta devastando, ho paura di rimanere lobotomizzato

    se continua così prendo velcro e 2 stecche di alluminio

    voi riuscite a risolvere con 3 o 4 aspect ratio o bisogna fare qualcosa di regolabile a tutti i costi?

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    e poi?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io ho tutto pronto, mi manca la sarta che ritaglia la stoffa (cotone nero) e monto tutto

    rullo in alto con arrotolato il telo

    asta con telo sotto da appendere a ganci laterali

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    lanzo ha scritto:
    io ho tutto pronto, mi manca la sarta che ritaglia la stoffa (cotone nero) e monto tutto

    rullo in alto con arrotolato il telo

    asta con telo sotto da appendere a ganci laterali
    Ma il rullo ha il ritorno automatico o lo devi riarrotolare a mano?
    Attualmente il mio ha 4 posizioni verticali; a natale dovrei realizzare anche le schermature variabili peri il 4/3 (ma ho già visto che anche qui serviranno almeno 3 posizioni.
    Poi quando tutto sarà a posto penserò ad una cornice per salvaguardare l'estetica.
    Vi terrò aggiornati e posterò le foto della realizzazione.
    ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    inizialmente pensavo al ritorno automatico con una molla asportata da una di quelle rotelle da tapparella

    solo che dopo bisogna risolvere il problema del bloccaggio

    quindi per ora metto il rullo così com'é e applico una puleggia, se scopro che cade troppo mi invento qualcosa, altrimenti con una cordina doppia farei avvolgimento/svolgimento magari bella tirata con una seconda puleggia sul fianco dello schermo

    io non ho nessun vincolo estetico quindi posso inventarmela strada facendo

    se non fosse per la parte inferiore che va comunque spostata a mano avevo già pensato ad utilizzare un motorino elettrico per il rullo superiore, ma sarebbe una sboronata inutile visto che poi devo sempre alzarmi per la parte sotto

    il difficile é trovare una sarta che non mi mandi a quel paese per fare un lavoro del genere :P

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    98
    lanzo ha scritto:
    sicuramente si trova ma io non l'ho mai visto, non é che riesci a scoprire se ha un nome così posso chiedere...
    Ciao Lanzo,
    a RE hai provato a vedere da Casamatti?
    Non ricordo la via ma è in zona Foscato / Roncina / acquedotto.

    ps: ho provato a mandarti un MP ma hai la casella piena...
    Bert
    lettore dvd: toshiba sd3109 - Ampli denon avr3300 - fronte: b&w cdm7 - centrale: b&w cdm cnt - surround: b&w 805 matrix.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Ciao!

    sì il primo tessuto l'ho acquistato lì, si chiama via Fano, poi quello davvero bello me l'ha trovato una mia amica che lavora nella moda

    quando l'ho chiesto al tipo di casamatti (ti sei accorto che hanno decine di negozi in giro per la provincia???) mi ha detto che ne conoscono... quindi aspetto per una risposta da parte della mamma della mia amica e poi nel caso torno lì

    grazie per la dritta, anche per la casella che in qs momento per me é vitale, a proposito vuoi un 7" come nuovo?

    arvedrés !!!


  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    stasera la donzella ha prelevato il tessuto per realizzare tagli e asole

    unica incertezza... come fissare la tela al tubo di plastica (quello rosso da scarico idraulico di 40mm)

    colla?

    una asola la farebbe scivolare senza arrotolarsi...

    taglio longitudinale per fare entrale una prima parte con asola e infilarci un bastoncino?

    vedremo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •