Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Schermo. La Miglior Prova Possibile


    Abbiamo capito (spero nessuno escluso) che le migliori prove le fanno i nostri occhi e le nostre orecchie quando confrontiamo le cose dal vivo.

    Certo quando si tratta di confrontare un VPR è più semplice se si va in un negozio. Perchè schermo, DVD player e software rimangono invariati. Basta cambiare il VPR per rendersi conto della differenza sostanziale.

    Per lo schermo risulta difficile.

    Non so se esistano negozi che ti permattano di smontare schermi per visionarne altri.

    Il massimo sarebbe questo:

    Avere pezzi più o meno grandi 50 cm x 50 cm di schermo di diverse marche... tappezzare il muro e confrontare.

    E' impossibile?

    Qualora fosse impossibile, mi sapete dire se c'è uno schermo (che mi restituisca più luminosità)rispetto a quello della MAXIVIDEO (prezzo base a schermo fisso)?

    Ultima domanda.
    Qualcuno sa quant'è il guadagno dello schermo MAXIVIDEO (quello che costa di meno) e se all'aumentare del guadagno aumenta la luminosità?

    Grazie!!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Perchè non procedi per ordine?
    Che vpr hai? La risposta è fondamentale!
    Lo schermo ti serve fisso oppure a scomparsa, magari motorizzato?

    Rino

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    82

    Procedo con ordine
    Ho un infocus 4805.
    Ed uno schermo maxivideo fisso con base 2,00m.

    E mi piacciono gli schermi fissi....


    Grazie!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Allora ti consiglio vivamente di acquistare un telo con guadagno 1.5 con fondo nero ed un pannello di MDF.
    Io il mio telo l'ho acquistato su visualdream e per quanto mi è parso di verificare, il telo è lo stesso montato sui MAXIVIDEO.
    Per uno schermo di 214 cm ho speso in tutto circa 140 euro, ed ho realizzato uno schermo dalle prestazioni hi-end!
    Oltre ad avere una maggiore luminosità, ho registrato soprattutto una maggiore brillantezza dei colori.
    Fidati.

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23225

    Che senso ha spendere 1000 euro per uno schermo se il vpr ne vale poco di più?

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 10-12-2004 alle 18:08

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    82
    Grazie Rino gentilissimo.
    Ne approfitto ancora se me lo concedi per farti qualche altra piccola domanda!
    Sono andato sul sito della Visualdream.
    Al telo che tu ti riferisci nella discrizione c'è scritto: "Il telo è saldabile ad alta frequenza con giunte invisibili e senza limiti di misura."

    Vuol dire che se gli chiedessi un telo da 220cm 125cm il risultato è l'unione di più parti? Ed è possibile che non siano visibili?

    Questo telo è leggermente elastico in modo che possa essere teso?

    Il massimo è se riuscisse a conservare la cornice del MAXIVIDEO.

    Infatti dietro tale cornice in alluminio ci sono dei pomelli... in tali pomelli si inserisce la parte esterna del telo della maxivideo forata in diversi punti... si monta prima un lato poi l'altro... e poi si tira fino all'inserimento dei fori dell'altro lato. Non so se mi sono spiegato.

    Ma il risultato è ottimo.

    Il massimo sarebbe se si potesse forare anche il telo della visualdream per inserirlo nei pomelli della cornice in alluminio e che questa sia leggermente estendibile..

    Cosa mi suggerisci di fare per preservare la cornice?

    Grazie Rino!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Il telo viene venduto al metro in rotoli alti 210 cm. Se devi realizzare uno schermo di 220 cm devi aggiungere almeno 30-40 cm necessari per poterlo tirare e fissare. Il telo a me pervenuto è privo di saldature visibili.
    Il telo lo riesci a forare tranquillamente, però una volta forato non so come si comporta sotto tensione. Se non lo fori ti assicuro che tenderlo è un gioco da ragazzi proprio perchè il telo ha ottime caratteristiche e l'uso di un unico pannello di MDF evita tutta una serie di problemi costruttivi di un eventuale telaio.
    Probabilmente se vuoi usare la cornice Maxivideo devi incollare il telo al pannello. Io non mi avventurerei...
    Per la cornice, io ti consiglio di usare della carta vellutata nera adesiva o di sovrapporre una cornice fatta con listelli di legno tipo le cornici delle porte che puoi verniciare di nero opaco o rivestire con del velluto.
    Rino

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    savona
    Messaggi
    82

    perchè cambiare?


    forse mi è sfuggito qualcosa... Ma perchè vuoi cambiare lo schermo maxivideo per utilizzarne un' altro che magari va peggio? Se vuoi utilizzare la stessa cornice ordina lo schermo con guadagno maggiore alla maxivideo stessa. Io avevo lo schermo come il tuo e l' ho cambiato a favore del motorizzato perche non potevo fare diversamente, ma quello a cornice ha una tela diversa più elastica, e considerando il concetto costruttivo dell' insieme non consiglio proprio di avventurarsi ad accrocchiare qualcosa con tele diverse. Se proprio vuoi cambiare cambi tutto, ma continuo a non capire il perchè a dir il vero.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •