|
|
Risultati da 76 a 90 di 1015
Discussione: DSPEAKER Anti-Mode 8033s
-
22-01-2012, 15:26 #76
Max hai già avuto modo di provarlo il nuovo "giocattolino"?
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
22-01-2012, 22:44 #77
ciao
ma qunto costano questi due gingilli ? (il modello vecchio e questo nuovo)
Bisogna montarlo più vicino all'amplificatore, oppure al sub? lo chiedo perchè il mio sub è collegato all'ampli con un cavo di 15 metri.Ultima modifica di cinemaniaco; 22-01-2012 alle 22:48
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
23-01-2012, 21:51 #78
sono 2 modelli differenti, non è giusto definirli nuovo e vecchio in quanto rimarranno a listino entrambi.
l'8033s viene inserito tra pre/sintoampli e sub; puoi metterlo vicino al pre o vicino al sub indifferentemente
8033s costa 399,00 mentre il Dual-Core che ancora non è in commercio dovrebbe attestarsi attorno ai 900,00
-
28-01-2012, 12:48 #79
Provo subito il nuovo forum
:
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
10-02-2012, 14:33 #80
posseggo l'antimode e due sub...un SW2 chario e un SW1.
Vorrei collegarli tutti e due.
Secondo la vostra esperienza è meglio collegarli tutti e due alla stessa uscita dell'antimode e tutti e due a fase 0, oppure metterli uno all'uscita 0 e l'altro all'uscita 180 (in controfase,ovviamente impostando di conseguenza i sub)?
Nei due sub è meglio agire sul crossover per metterlo su 120Hz (LFE) o è meglio lasciarli senza tagli e far lavorare l'antimode su tutto lo spettro della frequenza che può emettere il sub?
-
10-02-2012, 15:05 #81
utilizza le due uscite con l'accortezza di invertire la fase sul sub collegato all'uscita PHASE 180
lascia i sub in fullrange per effettuare la taratura; poi regola il taglio dal pre
-
10-02-2012, 15:36 #82
grazie! e se nel pre non c'è la possibilità di impostare il crossover? (Nel Krell HTS c'è la possibilità di settare small o large nei diffusori e il loro taglio ma non credo il sub...) Lo imposto nei sub?
-
10-02-2012, 15:41 #83
non conosco perfettamente il menù del krell ma se imposti i diffusori in small poi invierà al sub la parte in bassa frequenza(non so se puoi regolare il taglio o se è fisso a 80hz).
io metterei tutti i diffusori in small e il taglio sul sub disabilitato.
-
19-02-2012, 23:32 #84
Riapro questo Treand dopo un po' di tempo per chiedere cortesemente agli amici e ospiti del forum alcune cose.
Sul sito Avsolutions, si dice l'antimode puo' equalizzare fino a 4 sub.
Io pero',vedo due uscite Rca "OUT" con la scritta 0 grazi e 180 gradi.
E poi altri due Rca denominati" LINE IN" bianco e rosso.
Se ho intuito , il sub va Collegato all'RCA "OUT"? vi sono 2 sole uscite,e, se la matematica non è opinione vanno 2 soli sub.
come mai allora si dice che l'Antimode suopporta fino a numero 4 sub?
Forse si intende sdoppiandoli con i connettori a Y...... Corregetemi se sbaglio
E, infine, se le uscite come abbiamo visto sono una di 0 gradi e l'altra 180 gradi, come si procede se si hanno tre sub settati tutti poniamo caso a 0 gradi oppure se tutti e tre a 180 gradi?(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-02-2012, 06:26 #85Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
20-02-2012, 08:47 #86
Perfetto
Era come ho intuito.Grazie estinto.
Pero' un dubbio mi sorge spontaneo ancora: i Sub , quelli nell'RCA 180 gradi, andranno settati nei sub stessi in fase 180? Non ci sono eventuali sfasamenti se si hanno piu' sub?(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-02-2012, 09:37 #87
Di fatto, per "sfasare" il sub collegato all'uscita 180°, si inverte la fase sul diffusore, cioè si posiziona su 0. Se invece la ruoti di 180°, la fase ritorna a 0 (180° in uscita, 180° in ingresso), il sub quindi è sempre in fase. Siccome anche l'altro diffusore è impostato a 0, tutti i sub risultano essere in fase. Questo nel caso si utilizzino due sub; nel caso se ne colleghino quattro, probabilmente il discorso si complica, ma soltanto per eventuali problemi di posizionamento in ambiente dei sub, mentre il discorso strettamente elettrico della fase rimane invariato.
Ultima modifica di Dario65; 20-02-2012 alle 09:40
-
20-02-2012, 10:48 #88
Ok! Andiamoci papale papale
Poniamo numero 3 esemplari sub che sono settati in fase a 0 gradi
Numero 2 esemplari che doppiati con un connettore a Y vanno all'uscita dell'Antimode su 0 gradi, e qui' nessun problema.
Il restante sub che va all'atra uscita , cioe',in quella di 180 gradi , come sara' da settare in fase ?
Vediamo se ho compreso; devo settare a 180 gradi.Cosi' è come se fosse anche quest'ultimo in fase come gli altri due a zero
o no?
GrazieUltima modifica di ernesto62; 20-02-2012 alle 10:55
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO
-
20-02-2012, 11:32 #89
Allora, andiamo di teoria
L'uscita dell'AntiMode a 180° sta a significare che il segnale del sub è stato ruotato, appunto, di 180°. Se posizioni a 180° la fase nel sub che riceve tale segnale, cosa succede? Che ruoti nuovamente il segnale di 180°, riportandolo a zero. Per così dire, è un'operazione che si annulla da sola.
La pratica: uscita Antimode 180° = ingresso sub, fase a 180°. In questo modo il diffusore è in fase e non in controfase.
Applica la teoria a ciascun sub e sei a postoUltima modifica di Dario65; 20-02-2012 alle 11:35
-
20-02-2012, 12:30 #90
perfetto. Grazie Dario
(Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
ERNESTO