|
|
Risultati da 826 a 840 di 1015
Discussione: DSPEAKER Anti-Mode 8033s
-
08-02-2018, 13:10 #826
Prova a vederla così: il dspeaker 8033S-II è stato inventato per noi (meschini!) che non abbiamo né ARC (inteso come Anthem Room Correction) né Audyssey XT32 né (credo) un Ypao di livello adeguato. Gli altri essendo già forniti di sistema equivalente (se non superiore) ne possono tranquillamente fare a meno.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
08-02-2018, 13:10 #827
Sì ok,avevo intuito guardando la legenda,quello che intendevo è che se lavora in automatico allora non devi fare niente tu,non devi inserire i filtri a mano,lascia lavorare lui. Se dopo la calibrazione puoi controllare i risultati e ancora non vanno bene significa che la correzione dell'Anthem non basta e allora devi ripiegare su qualcosa di meglio.
_quoto pace830sky. Dipende tutto dal sistema di correzione a bordo degli avr. Se il tuo Anthem fa un buon lavoro non spendere altri soldi.Ultima modifica di Rain; 08-02-2018 alle 13:14
-
08-02-2018, 13:14 #828
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
2 sub distanti nettamente meglio, vicini vanno solo ad amplificare il buco
correggi come ti ha detto rain a 25 e 45, ma aggiungo anche 35 e sei a posto
PS: sarebbe meglio usare una scala a step di 5 db anziché 10
però rain non sono d'accordo che se l'eq lavora in automatico allora bisogna lasciarla fare, il punto di forza di ARC, come di dirac e ora dell'app XT32 è il poter andare a rifinire il lavoro automatico, perché non usare questa enorme potenzialità ?
io stesso correggo sempre (non solo il sub) il lavoro già ottimo che fa dirac automaticoUltima modifica di Stefano129; 08-02-2018 alle 13:21
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2018, 13:16 #829TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISF
Player: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
08-02-2018, 13:44 #830
Mi sono espresso male : non conoscendo Arc e non sapendo se fosse possibile intervenire a mano sui filtri allora ho dato il consiglio di lasciar fare tutto in automatico.
Rifinire a mano inoltre presuppone la possibilità di poter guardare i grafici post correzione e una certa conoscenza per sapere dove e come intervenire.
Ben venga la rifinitura manuale quando possibile e se necessaria,sono d'accordo con teUltima modifica di Rain; 08-02-2018 alle 14:08
-
08-02-2018, 14:42 #831
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
ah ok, sorry il misunderstanding
se arc è come app audyssey e dirac è un gioco da ragazzi intervenire, col mouse vai sulla curva, selezioni i punti sulla stessa, trascini e via, facile facile anche per una capra come me2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
08-02-2018, 19:46 #832
uhm
magari sia cosi facile, dopo provo!
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
11-02-2018, 09:20 #833
Riapro la questione dei "vuoti" su alcune frequenze (vedi curve postate da @gazza1980) per segnalare che il tema è trattato dal manuale di Dspeaker 8033S-II a pg 9 "2.4 Subwoofer placement".
"With the Anti-Mode you do not need to be concerned about room modes because they are effectively corrected. Instead, you should concentrate on minimizing the number of nulls, because these cannot be corrected by a sub EQ device."
"Con l'Anti-Mode non è necessario preoccuparsi dei modi della stanza perché vengono corretti in modo efficace. Invece, ci si deve concentrare a ridurre al minimo il numero di null ("vuoti" di frequenza, ndt), perché questi non possono essere corretti da un dispositivo sub EQ."
http://www.dspeaker.com/fileadmin/da...inemaSIIen.pdf
Il testo prosegue suggerendo, nel caso si abbia un solo sub, di piazzarlo in angolo con lo scopo ridurre al massimo i "null" proprio eccitando ad arte i modi della stanza.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-02-2018, 09:22 #834
grazie pace830 della info.... quindi nel caso non avrei risolto il mio problema....
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
11-02-2018, 12:53 #835
Be', è risaputo che non si possono eliminare le cancellazioni dovute alle sovrapposizione di fasi opposte, anche aumentando il livello del segnale a quella precisa frequenza in quel punto la fase di arrivo delle varie riflessioni rimarrà la medesima con lo stesso effetto.
In REW esiste un "tool" che permette di verificare la risposta in frequenza di un sun in ambiente, in questo modi si può simulare una posizione qualsiasi del sub in ambiente e stessa cosa per il punto di ascolto, vedendo in tempo reale la curva di risposta che si ottiene.
Spostando il sub nella piantina si vede subito cosa varia e si può scegliere la posizione che offre il miglior compromesso tra nulli e picchi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2018, 16:52 #836
E' possibile usare il microfono Dspeaker (o, in alternativa, quello Audyssey) con REW?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-02-2018, 06:53 #837
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
post 5 ti può essere utile
http://www.hometheatershack.com/foru...e-mic-rew.html2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
12-02-2018, 10:52 #838
Mi sembra di aver capito che per usare il microfono dell' 8033 x REW occorre acquistare da Dspeaker stesso un preampli (da 60 euro netto IVA e s.s.) da 33dB (!) di amplificazione... In compenso darebbero il file di calibrazione... credo che prima di decidere sarà meglio macinare un po' l'idea...
Ultima modifica di pace830sky; 12-02-2018 alle 10:53
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-02-2018, 12:42 #839
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
io andrei diretto di umik, magari da prendere in comproprietà con un amico che non abita distante, 50 euro a testa e passa la paura
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-02-2018, 10:48 #840
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Guidonia RM
- Messaggi
- 1.348
Buongiorno, chiedo gentilmente un consiglio di eventuale configurazione Dspeaker ANTI-MODE 8033S-II con 2 sub SVS SB2000. In che modo dovrei effettuare i collegamenti?
- Uscita 1 Pre --> line in right antimode --> Out 0 antimode ----> Sub right
- Uscita 2 Pre --> line in left antimode --> Out 180 Antimode --> Sub left
Oppure
- Uscita 1 Pre --> line in right o left --> Out 0 antimode con cavo a Y --> sub right e left
Oppure
- Uscita 1 Pre --> line in right o left --> Out 0 antimode -----> sub right
- Uscita 1 Pre --> line in right o left --> Out 180 antimode --> sub left
Oltre a cambiare il numero di cavi da usare cambia sicuramente la resa. Nel caso dell'utilizzo uscita a 180 come far si che non inverta la fase sul sub? La collocazione sarebbe la seguente che non necessiterebbe appunto di inversione di fase. Sub a 80cm dalla parete anteriore e 130 dalla laterale. Punto di ascolto a 120 dalla parete di fondo prolungato per 2 metri. Così disposti, una volta spianati i picchi con antimode rimarrebbe stabile il grafico in qualsiasi seat del divano. Un vantaggio enorme rispetto all'alternativa Sub singolo più potente come il SB4000.
La stanza è questa: vista dall'alto e planimetria
Ringrazio anticipatamente per l'aiutoTV+multiplayer: LG OLED77G36LA Sorgenti: PS5 - Lettore CD Denon DVD-A1XVA Pre 7ch: Arcam FMJ AV888 Finale 7ch: Arcam FMJ P777 Schermo: Rial screens 220x124 Diffusori: front. B&W 803s, cent. B&W Htm3s, surr. laterali B&W 705, surr. Back B&W DS7, sub. 2x SVS SB2000/ visitate il "CINELUC" - "HT Installations" - "My YouTube" / Camera da letto: "Sony KD-55X9305C"+"Sub SWF-BR100"