|
|
Risultati da 256 a 270 di 1015
Discussione: DSPEAKER Anti-Mode 8033s
-
17-03-2015, 21:01 #256
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Comunque ho trovato un lato negativo del l'antimode : I LED BLU che sembrano luci diurne delle automobili li mortacci loro...messo frontalmente sono insostenibili
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
17-03-2015, 23:20 #257
ahahah odio le lucine. Il mio fortunatamente è coperto mentre guardo il film. Ma quello che avete voi si puo spegnere ? perchè dalle foto vedo che non ha il tasto frontale a differenza del mio.
-
18-03-2015, 06:26 #258
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
No non si può spegnere, lo devo tenere in diagonale in modo che non sia fastidio..:certo che anche loro un tasto in/off incideva 15 centesimi sul budget...però ecco, sto guardando il capello
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
18-03-2015, 10:24 #259
Il tasto c'era, l'hanno tolto appunto col nuovo modello che si attiva quando il segnale viene rilevato altrimenti è come in stand-by (dal punto di vista del consumo. I led, appunto, restano accesi).
Il mio comunque andrà nello scomparto del mobile chiuso con sportello, all'interno del quale ho la ciabatta con interruttore e le varie alimentazioni.
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
20-03-2015, 09:05 #260
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 42
L altro ieri, per curiosità, ho provato a ricalibrare il mio sub con il volume a 0db (ore 12), rispetto alle solite ore 9. Risultato disastroso...molti rimbombi e ovviamente più pressione sonora, col risultato che a livello di potenza non e male ma e fuori controllo. Ritornerò a ore 9 mi sa....eppure ce gente col mio stesso sub che lo tiene a ore 14 :/ mah
-
20-03-2015, 09:12 #261
Dipende molto dalla stanza, per questo ci sono differenze cosi' evidenti fra utenti anche a parita' di sub, e considera anche che nelle basse frequenze il nostro orecchio ha un range fra volume troppo basso e troppo alto ridotto, bastano 2-3db per fare una differenza notevole, paragonabile a 10db a frequenze superiori.
-
21-03-2015, 13:45 #262
Ragazzi, finalmente ho trovato un'oretta senza bambini per casa e l'ho dedicata ai collegamenti vari, dopodiché avrei voluto fare la mia prima equalizzazione del sub con Anti-Mode, e successiva nuova Audyssey... ma purtroppo non ci sono riuscito.
Andando subito al sodo, il manuale dice che la calibrazione dovrebbe durare tra i 15 e i 30 minuti, e termina quando il led LIFT 25 smette di lampeggiare, dopo che l'Anti-Mode ha emesso da 4 a 7 sweep. Se c'è qualche problema, invece, la calibrazione si blocca dopo un solo sweep. Che è quello che accade a me (provato 3 volte...), senza che riesca a capirne il perché.
Lancio la calibrazione, il sub comincia a emettere un suono che cambia di intensità e frequenza, girando per casa fino a far tremare le suppellettili, poi dopo al max un paio di minuti il suono termina (immagino sia il primo sweep...), ma invece di partire con una seconda sequenza il led LIFT 25 smette di lampeggiare, si illuminano nuovamente tutti e 4 i led e dal sub non esce più alcun suono. Il fatto che l'Anti-Mode non abbia terminato l'equalizzazione lo si capisce anche perché staccando e attaccando la corrente, si illuminano appunto tutti i led, cosa che accade solo quando non è stata ancora effettuata la prima calibrazione, e infatti non c'è modo di passare alle varie modalità d'ascolto attraverso il tasto BYPASS oppure a quello dei vari LIFT.
Ho fatto come suggerisce il manuale per verificare che il microfono sia collegato bene e sia funzionante, ossia l'ho picchiettato leggermente durante l'emissione del primo sewwp, e il led BYPASS ha correttamente lampeggiato, a indicare appunto il corretto funzionamento, ma... nulla.
Non vado oltre quella prima sequenza. Che posso fare...?
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
21-03-2015, 16:04 #263
In effetti il manuale riporta:
Important! If only one sweep signal was generated during the calibration, one of the following
situations occurred: the microphone was not properly connected, the calibration signal was
not detected, or the calibration was aborted. If only two sweeps were generated, perhaps
both buttons on the front panel were not pressed. In any case, the calibration process must
be restarted.
Non ho mai letto di un problema come quello che hai incontrato, hai provato a sentire il supporto via mail support@dspeaker.com?
Altre opzioni:
magari il volume e' troppo basso o il microfono ha problemi, prova a fare un EQ mettendo il microfono davanti al sub, a 20cm, se tutto va come deve dovrebbe ridurre il volume e fare anche gli altri sweep.
Se questo e' il caso alza il volume del sub, rimettendolo magari dopo nella stessa posizione.
-
21-03-2015, 17:07 #264
Devo necessariamente fare qualche altra prova, pensavo anch'io a diversi valori di volume del sub, anche se non credo fosse troppo basso (in certi momenti dell'unico sweep emesso, sembrava di avere un aereo in salotto...) o troppo alto (ore 10.00), visto che i led non hanno lampeggiato come dovrebbero fare quando appunto si rischia di saturare il microfono.
Boh... se anche le prossime prove (spero domani in tarda mattinata) non avranno esito proverò a scrivere sia all'importatore italiano che all'indirizzo e-mail che mi hai indicato. Che rabbia...
EttoreUltima modifica di Tacco; 21-03-2015 alle 17:08
DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
21-03-2015, 20:04 #265
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Dipende molto dal sinto a me per esempio cn il denon puo' stare più alto pur restando dentro il range della calibrazione ,mentre con onkyo lo devo tenere molto piu' basso.
Questa cosa delle ore 12 mi sembra una cafonaggine anche perché ci sono sub che hanno lo 0 vicino alle ore 12 quindi se messo a ore 12 (giro completo del selettore) come viene sempre suggerito il sub sara' al massimo del volume.Ultima modifica di maveric77; 21-03-2015 alle 20:06
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
21-03-2015, 20:07 #266
-
21-03-2015, 20:09 #267
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ultima modifica di maveric77; 21-03-2015 alle 20:15
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
21-03-2015, 22:39 #268
Mah, ore 12 e' un'impostazione internazionale, addirittura Denon lo mette nel menu'
Io ho sempre visto i sub con volume a rotella con il 50% a ore 12, mai visto niente di differente su oltre 20 sub con volume a rotella, idem su tutti gli ampli pro e su tutti gli ampli che non hanno volume a corsa infinita (come gli ampli AV e tutti gli apparecchi con volume digitale), peraltro ore 6 normalmente non e' nemmeno possibile metterlo perche' la manopola non si puo' mettere con l'indicatore in quella posizione...
Per capirci, un indicatore di volume a rotella e' cosi'
E ore 12 e' esattamente al 50% e ore 6 non esisteUltima modifica di Dakhan; 22-03-2015 alle 08:35 Motivo: Tolta immagine troppo grande e sostituita
-
21-03-2015, 23:04 #269
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Meglio cosi
Ultima modifica di maveric77; 21-03-2015 alle 23:24
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
22-03-2015, 00:00 #270
In effetti il modo più corretto per indicare una posizione di un controllo rotativo, poichè non è detto che tutti inizino dallo stesso angolo di partenza, sarebbe quello di indicare la rotazione in percentuale, ad esempio, 50%, indicazione sempre valida, in qualsiasi punto sia collocato lo zero.
Inoltre ci sarebbe da dire che indicare una posizione non vuol dire assolutamente indicare un livello di ingresso sempre uguale, dipende dalla sensibilità del sub e dal livello del segnale che esce dall'ampli sul canale LFE.
Se dall'ampli esce un segnale di 0,5 V e metto il controllo al 50% avrò un certo livello di uscita, se lo stesso sub lo collego ad un ampli che gli invia 1 V avrò un livello esattamente doppio (e non prendo in considerazione le diverse sensibilità dei vari sub).
Cosa furba sarebbe quella di dotare l'ingresso microfonico di un apposito LED che inizi a lampeggiare quando si supera un certo livello o lampeggi quando si è nel range corretto, pochi Euro e si risolverebbero le incognite legate al livello."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).