Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 68 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1015
  1. #211
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Il volume quando calibri con l'antimode puoi anche averlo a ore 9 basta che poi quando fai l' audyssey non lo alzi o abbassi senno sballi tutto. Il -12 ci puo anche stare se non è il fondo scala dell' ampli ( solitamente è -15 ma controlla).Il volume puoi alzarlo post calibrazione ma solo dall' ampli.
    Il " picchiare " meno non è sempre un male nel senso che potrebbe essere che ti sia abituato ad una resa troppo esuberante , quindi sbagliata, e l' antimode cerca di linearizzare l' emissione eliminando buchi o picchi che rendono il sub piu in rilievo su certe frequenze. Tanto per farla semplice ad esempio , che so, un' esplosione la sentivi piu forte perchè quella frequenza suonava piu forte del dovuto , cosa però ovviamente errata per un corretto ascolto.

  2. #212
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Si si certwmente ho l'orecchio abituato a un basso più invasivo, questo è poco ma sicuro....
    Il basso iper controllato certamente è sinonimo di fedeltà, ma a gusti puó non piacere...personalmente il lift intermedio mi piace sebbene abbia fatto test blandi...
    a proposito del posizionamento del microfono di antimode e la distanza dal muro minima che ho trovato sul manuale sai dirmi qualcosa? l'ho interpretata bene? perché a sto punto potrei ripetere la calibrazione di antimode, ripetere audyssey e vedere se non me lo mette a -15

    PS: non so se hai seguito il 3d audyssey, ma la mia stanza è piccola e per niente simmetrica, ha perfino una parete tonda e da quel che ho sentito la bontà dell'ambiente è fondamentale per un audyssey decente
    Ultima modifica di Stefano129; 13-03-2015 alle 06:55
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #213
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Si esatto. Personalmente lo tengo in flat.Boost su frequenze cosi basse mi danno fastidio a livello di ascolto.
    Ma sai che mi ero perso che avessi anche tu l'Anti-Mode...? O forse stamattina mi sono solo bruciato il cervello... d'altra parte è venerdì!
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #214
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Si si certwmente ho l'orecchio abituato a un basso più invasivo, questo è poco ma sicuro....
    Il basso iper controllato certamente è sinonimo di fedeltà, ma a gusti puó non piacere...personalmente il lift intermedio mi piace sebbene abbia fatto test blandi...
    Dopo EQ e' normale notare un basso meno presente, di solito la cosa si risolve automaticamente alzando di poco il volume (sull'ampli, 3-4db) per compensare la curva di risposta piu' lineare e dopo qualche ora di ascolto, durante le quali il nostro orecchio (o meglio il nostro cervello) impara ad apprezzare il basso piu' preciso e a notare cio' che prima si perdeva.
    Se dopo questo periodo e nonostante l'incremento di volume si continua a sentire la necessita' di usare i lift (che sono simpatici ma non aiutano l'emissione di qualita' del sub) e' probabile, non me ne volere, che si senta il bisogno di passare ad un sub piu' prestante, in campo sub purtroppo e' piu' facile trovarsi nella situazione "non e' abbastanza" piuttosto che in quella "no e' troppo"

  5. #215
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Perfetto, e visto che i tuoi consigli in questi due mesi mi sono stati davvero molto utili per approcciare nella maniera migliore questo campo per me sconosciuto mi segno anche questo: Dopo EQ del canale LFE con Anti-Mode abituare l'orecchio per un po' di tempo alla nuova situazione, limitandosi al limite a un leggero incremento del livello dell'LFE (quindi, nel famoso discorso dei 72dB rilevati col fonometro, diciamo che potrei arrivare ai 75dB...?) nel caso in cui noti una certa mancanza di bassi, aspettando ad usare i due Lift disponibili (ho come il sospetto che per un orecchio non esperto come il mio, e visto che notare una sorta di minor presenza del sub è praticamente quasi una regola dopo l'EQ, l'uso fin da subito dei Lift, prima quindi di aver correttamente educato l'orecchio alla nuova situazione, potrebbe ingenerare una sorta di inevitabile assuefazione).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  6. #216
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il volume e' la cosa che noi notiamo di piu', dopo EQ e' normale avere riduzioni di volume in alcune frequenze (quelle legate alle risonanze ambientali) anche nell'ordine di 10-15db in stanze normali (ma anche oltre, io ho un picco di 31db...), differenza molto marcata. Questa differenza falsa sia per noi che per Audyssey l'impostazione dei livelli, costringendoci a tenere il sub a livelli piu' bassi del dovuto, e' quindi necessario alzarlo dopo Antimode in modo da riportarlo al livello corretto (se fai Audyssey dopo Antimode con EQ in flat, anche rapida, il livello viene posto correttamente e molto probabilmente sara' sensibilmente piu' elevato rispetto ad Audyssey senza Antimode dato che la lettura dei livelli avviene in direct).
    Anche con il volume corretto le "botte" legate all'incremento modale di prima lasciano nella nostra memoria un senso di "pochezza" al primo ascolto, e' necessario ascoltare con piu' attenzione e per piu' tempo per capire che prima sentivamo si piu' forte ma solo il 30% del segnale mentre ora lo possiamo ascoltare tutto.
    Riguardo ai Lift essi sono piuttosto invasivi e se vengono impostati in frequenze molto basse, dove spesso se ne sente maggiormente il bisogno (e dove il nostro sub gia' arranca di suo, dimostrato dal fatto stesso che ne sentiamo il bisogno, su un sub peraltro su cui hai gia' incrementato il volume per l'EQ) richiedono un tale incremento di potenza da portare ad un ascolto magari sulle prime piacevole ma con distorsione maggiore e qualita' inferiore. E' vero pero' che nelle frequenze minori le nostre capacita' di notare la distorsione sono ridotte e quindi magari non si nota il peggioramento ma e' bene valutare bene prima di usarli.

    Riguardo al livello, se fai Audyssey con Antimode attivo sei a posto, differentemente se hai fonometro puoi tenere i 72db previsti (con i 3db dovuti alla ridotta sensibilita' del fonometro alle basse frequenze), avendo tolti i picchi automaticamente alzerai i livelli, non devi alzarti dai 75db previsti ma recuperare i db che hai perso alla prima lettura in quanto il picco o i picchi hanno falsato la lettura. Questo peraltro e' il metodo piu' preciso.
    Ultima modifica di Dakhan; 13-03-2015 alle 12:09

  7. #217
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Perfetto, sei stato chiarissimo, e confermi l'idea che avevo della cosa. Abituare l'orecchio almeno per un po' alla nuova situazione aiuta di certo, per di più già di mio non amo comunque un sub troppo invasivo. Nemmeno nelle colonne sonore più caciarone sono uno di quelli che alza il volume al massimo per sentire il basso che fa vibrare il divano, quindi la cosa che maggiormente ricerco - e quindi spero di ritrovare - con l'EQ del subwoofer è un maggiore equilibrio in tutte le frequenze, con i bassi che devono esserci ma senza più sentire la necessità di abbassare di corsa il volume quando la colonna sonora presenta esplosioni o bassi corposi, proprio per il fastidio generato da questa eccessiva invadenza. Non so se sono riuscito a spiegarmi...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  8. #218
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ti sei spiegato benissimo e credo che l'Antimode faccia proprio al caso tuo.

  9. #219
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Ti sei spiegato benissimo e credo che l'Antimode faccia proprio al caso tuo.
    E allora incrocio le dita! Vuoi che sia uno dei primi acquisti fatti sulla spinta dell'upgradite acuta, ma che nonostante ciò si rivela azzeccato al 100%???

    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  10. #220
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Abbiamo la stessa idea di bassi

    Io anche non amo per niente le vibrazioni del divano e compagnia, ma siamo in pochi mi sa.Molto spesso leggo di commenti entusiasti proprio perchè il sub fa da tesmed

  11. #221
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Siamo tipi d'altri tempi, noi due, al giorno d'oggi contano gli effetti speciali e il farsi notare a qualunque costo. Io tendenzialmente per strada saltello da un'ombra all'altra, vedi un po' tu...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  12. #222
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Io ho 26 anni .......sono ancora in pubertà XD

  13. #223
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ma infatti parlavo in senso lato, metaforico. Io devo fare i 18, figurati tu (seee, magari!)...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  14. #224
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    Si si infatti l' eta non conta.

    Comunque se vuoi levarti i dubbi sul corretto livello del sub ( anche dei diffusori ) ti consiglio un bel fonometro che costa poco ed è facilissimo da senza bisogno di chissà quali conoscenze.

  15. #225
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Eh no, tu non puoi a 26 anni dirmi che non ti piacciono le vibrazioni, altrimenti io che ne ho 15 piu' di te faccio la figura del tamarro

    Diciamo che se tutto e' regolato correttamente le vibrazioni alle frequenze inferiori sono inevitabili ma ritengo che una regolazione corretta deve evitare l'enfasi delle basse frequenze, non si deve capire subito se e' il sub a suonare o il diffusore, il sub non deve coprire il resto, ti devi accorgere che ti serve solo quando lo spegni.
    In molti casi ci sono impianti in cui il sub suona parecchi db piu' in alto del resto dell'impianto, trovo quella soluzione sbagliata in quanto porta ad un ascolto molto sbilanciato a mio parere.
    Ultima modifica di Dakhan; 13-03-2015 alle 13:25


Pagina 15 di 68 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •