|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Come tensionare uno schermo motorizzato ?
-
07-11-2004, 08:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
Come tensionare uno schermo motorizzato ?
Eccoci arrivati all'ultimo ostacolo..emh..forse il più importante.
Sono riuscito a reperire sul mercato tutti i materiali per costruire un telo motorizzato ed ora sto cercando di capire dalle foto trovate su internet come funziona il tensionamento, purtroppo le foto lo ritraggono sempre all'esterno, non facendo mai vedere il suo progetto interno, si capisce che usano dei cavi elastici come tensionatori..si ma quest'ultimi come sono fissati alla struttura nel punto di aggancio superiore nel cassonetto e inferiore sulla barra ?!?..e quando si riavvolge il telo fino a che punto il cavo si arrotola e fino a che punto si ritrae ?!?!
Qualcuno di voi ha mai smontato il cassonetto del proprio telo per vedere come è fatto e fissato il tensionamento al suo interno ?..sa darmi qualche informazione ?..
un grazie a tutti
federico*INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go
-
10-11-2004, 10:32 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
..sob...
..ma nessuno davvero ne sa qualcosa ?..nessuno è cosi' curioso come una scimmia da aver aperto il cassonetto del telo ??..ach...
*INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go
-
10-11-2004, 10:55 #3
Re: ..sob...
fred94 ha scritto:
..ma nessuno davvero ne sa qualcosa ?..nessuno è cosi' curioso come una scimmia da aver aperto il cassonetto del telo ??..ach...
ciaoMauro Cippitelli
-
10-11-2004, 11:13 #4
Re: Re: ..sob...
maurocip ha scritto:
Con quello che costa un tensionato tu lo apriresti per vedere come è fatto? Io proprio no!!!!
ciao
Ora dovrei togliere la cornice che ricopre il cassonetto e tirare giù tutto, peccato, adesso è venuta la curiosità anche a me.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2004, 10:54 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
su...su...
...ach..'annaggia...su ragazzi...davvero nessuno è stato cosi' curioso ?... :-)
*INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go