Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347

    Anelli di ferrite su cavi HDMI. Sono utili?


    Salve. Da un po' di tempo ho qualche problema con la connessione tra la centralina HDMI e il proiettore. Utilizzo un cavo HDMI di 10 metri, e ogni tanto sembra che si "stacchi" il segnale per un attimo. C'e' una brevissima flashata verde e poi tutto torna alla normalita'.

    Pensando anche a qualche interferenza, o ad un decadimento del segnale, ho pensato di mettere degli anelli di ferrite alle estremita' del cavo HDMI. Pero' mi pare di aver letto che gli anelli di ferrite hanno un qualche effetto non sul segnale che trasportano i cavi a cui sono applicati; casomai sull'apparecchio a cui i cavi sono collegati. E che fanno effetto sui cavi di alimentazione, non su quelli di segnale.

    La mia domanda e': Conviene comunque mettere gli anelli di ferrite? O sono inutili o addirittura nocivi sul segnale trasportato dal HDMI?

    Grazie.
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Beh... male non fanno, anche se non credo che risolvono il tuo problema.

    Probabilmente è un problema di decadimento del segnale, e puoi provare a cambiare cavo (con un cavo specifico per "lunghe" distanze) o 2 cavi da 5 metri con in mezzo un ripetitore/amplificatore di segnale HDMI (scusa ma non mi viene il nome "tecnico" in questo momento).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Qualcosa tipo questo:



    Si chiama HDMI-Booster. Se risolve poi il tuo problema beh questo è da verificare!

    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Firenze
    Messaggi
    347
    @Stefano: ok, grazie. Cerchero' un booster, e provero' ad installarlo, per vedere se migliora qualcosa. Un' informazione: e' alimentato? presumo di si, essendo un amplificatore.

    @riker: leggendo le specifiche dei vari anelli di ferrite che si trovano in commercio, le descrizioni dicono che servono "...for suppression of conducted EMI from 20MHz to 250MHz...". Quindi ho il timore che, se all'interno del cavo HDMI passano segnali con le frequenze interessate, siano dannosi invece che utili...
    chiedo aiuto a qualche "tecnico"...
    TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Il booster viene autoalimentato dalla HDMI stessa.

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •