Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349

    Ordinato Adeo a cornice, qualche domanda


    Ho appena ordinato (dopo aver ponderato TUTTA la notte ) un Adeo 220x124 Grigio da abbinare al mio mitsu hc4000, ho visto un po il manuale di istruzioni sul sito ufficiale ma vorrei chiarirmi un pò di dubbi:

    1) Sulle istruzioni c'è scritto di montare le staffe a parete a una distanza di 16 centimetri dagli angoli, quello che non capisco è: 16 cm fino all'inizio del gancio o al centro (dove si trova la vita insomma) ?

    2) Nel caso si può correggere l'altezza con quelle staffe ? Ad esempio alzare/abbassare più da una parte se mi accorgo che non è perfettamente a bolla ?

    3) Purtroppo con lo zoom al massimo raggiungo 218x123 (quando si dice SFIGA !), pertanto rimarrà 1 centimetro per lato bianco e 1 centimetro o sopra o sotto, qualche idea per "coprirli" con una soluzione/materiale che si integri alla perfezione ?

    Grazie !

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Qualcuno può gentilmente darmi una mano ?
    Vorrei sapere anche un vostro parere se ho fatto bene o meno a puntare a un telo con gain 0.8, il project calculator mi dà ragione ma non so quanto sia attendibile e oltretutto non credo conti che uso il vpr in eco mode..



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    1) le mie le ho messe a caso, non so se son 16cm, ma avevo un telo 240 e adesso è 250 quindi i 16 cm dal bordo non ci sono sicuro...
    Quando vedrai come si agganciano capirai, basta che non interferiscano con i pioli dove si tendono gli elastici.

    2) circa 2 centimetri (+/-1), il foro è asolato.

    3) velluto adesivo nero, lo applichi sul telo in pvc prima di montarlo, e se vuoi anche sulla cornice se non hai già preso quella in velluto. Lo vendono all'Obi, Brico, Leroy Merlin... in rotolo da 45cm, costa sui 6 euro al metro. Se non hai preso la cornice in velluto credimi, ricoprila con quello adesivo, non c'è paragone (io prima avevo quella normale, adesso in velluto, molto più bella, nessun riflesso)

    Sul telo 0.8 io non sono d'accordo per alcuni motivi.
    Il primo è che la luminosità del vpr tarato non va nemmeno vicina a quella dichiarata dalla casa costruttrice, è decisamente più bassa. Poi per limitare la luminosità si può anche mettere un filtro ND davanti l'obiettivo, ma se ti serve maggiore luminosità (esempio un domani per il 3d o per proiettori led engine) ti toccherà cambiare schermo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Prima di tutto grazie per le risposte e per gli ottimi suggerimenti ! Comunque si la cornice l'ho presa in velluto di default ! Per lo 0,8 ti dirò, sono ancora fortemente indeciso, il telo è stato ordinato ma farei ancora in tempo a dirgli di mandarmi l'1,2, la questione è che non ho ne l'esperienza ne i mezzi per capire se vada bene l'uno o l'altro, la parete sulla quale proietto ora è azzurrina e la luminosità mi pare anche troppa ! Senza contare che la stanza si illumina a giorno e vedo riflessioni ovunque (pareti laterali, pavimento, mobile all'angolo ecc), spero solo poi di non esser costretto a usare il recesso che a rismontare, rispedire ecc è una trafila non da poco : /.
    Ultima modifica di wawacco; 11-02-2011 alle 14:41

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    3) velluto adesivo nero, lo applichi sul telo in pvc prima di montarlo
    perchè prima di montarlo? essendo lo schermo di un materiale allungabile secondo me gli conviene metterlo dopo...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •