Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136

    hdmi extender super economico!


    Stavo curiosando su ebay ed ho trovato una inserzione per un hdmi extender cinese da ben, e sottolineo il "ben" 20 €.

    Il prodotto credo sia un già economico logilink hdmi extender fino a 30 metri rimarchiato.

    http://www.logilink.eu/showproduct/H...ticlanguage=en

    Ho una qualche minima possibilità che il prodotto in questione mi funzioni con una ventina di metri di cat5e per il decoder sky?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    Riformulo la domanda: non dovendo coprire lunghe distanze, gli hdmi extender da quattro soldi hanno qualche speranza di funzionare?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Sarei interessato anch'io. Nessuno lo ha provato e può dare un parere?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Spendete 50 euro e prendete un prodotto affidabile-Lindy per esempio...con 20 metri di distanza da coprire perchè rischiare con quei prodotti "discutibili" ?
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    Quali modelli?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Anche io pensavo di adottare un sistema del genere, poi ho optato per quello che tutti sconsigliano.
    Ho acquistato un cavo HDMI da 20 mt. a 29,00 euro. Uno spinotto HDMI a saldare (circa 11,00 euro), ho tagliato il cavo, fatto passare nel corrugato dell'antenna, saldato lo spinotto e collegato al MySkyHD tramite il sender HDMI della Digitus 41300.
    Risultato perfetto. Vedo contemporaneamente SKY in HD sia in soggiorno che in cucina.
    Unico piccolissimo difetto, quando cambio canale per una frazione di secondo vedo una schermata verde sia in soggiorno che in cucina.
    Samsung UE55B7000WP - Samsung LE37C530 - Decoder MYSKY HD - Splitter HDMI Digitus 41300 - Home Theatre Sony - HD Multimediale MEDDLEY HMR-500 - Lettore DVD Sony - Hard Disk USB 1TB

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    Risultato perfetto
    E' questo che io dubito. I cavi hdmi secondo me non si possono saldare bene con il fai da te. Qualche dato viene perso per forza, magari non molti e magari ad uno sguardo superficiale non si notano, ma ci sono.

    O magari questi extender fanno perdere ancora più dati.

    Comunque l'argomento che ho aperto e l'extender che ho indicato non sono più di mio interesse. Purtroppo più di un solo cat6 nella mia canalina non entra, quindi al limite dovrei mettermi alla ricerca di un extender su singolo cavo.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    490
    La cosa che importa è che abbia il protocoloo HDCP , compatibile, questo in particolare non ne ha.
    Il mio Impianto:
    TV-SAMSUNG 55ES8000,BD-HTPC AMD VISION A8-3850,HT-Onkyo TX-SR 809,DVB-S MySkyHd, Fronte - Wharfedale 157,Centrale - Wharfedale 10CM (Il Mostro), Surround Back - Wharfedale 10.DFS, Surround - Wharfedale 10.0,SubWoofer - Wharfedale 10.SX-SUB,Telecomando - Harmony 650

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da al17
    E' questo che io dubito. I cavi hdmi secondo me non si possono saldare bene con il fai da te. Qualche dato viene perso per forza, magari non molti e magari ad uno sguardo superficiale non si notano, ma ci sono.

    O magari questi extender fanno perdere ancora più dati.

    Comunque l'argomento che ho aperto e l'extender che ho indicato non sono più di mio interesse. Purtroppo più di un solo cat6 nella mia canalina non entra, quindi al limite dovrei mettermi alla ricerca di un extender su singolo cavo.
    Il segnali HDMI è un segnale digitale. O si vede o non si vede. Se qualche saldatura non è ben fatta e il segnale non passa bene, non c'è il rischio che si possa vedere "leggermente" male. O si vede perfettamente o non si vede per niente (o magari a scatti).
    Samsung UE55B7000WP - Samsung LE37C530 - Decoder MYSKY HD - Splitter HDMI Digitus 41300 - Home Theatre Sony - HD Multimediale MEDDLEY HMR-500 - Lettore DVD Sony - Hard Disk USB 1TB

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Tadzio09
    Spendete 50 euro e prendete un prodotto affidabile-Lindy per esempio...con 20 metri di distanza da coprire perchè rischiare con quei prodotti "discutibili" ?
    Ciao!
    mi inserisco nel thread per chiedere lumi a proposito di Lindy:
    non capisco che differenze ci siano tra gli extender 38001 da circa 180€ e il 38023 da circa 60€???

    a me interessa solo il video HD (direi che tutti e 2 arrivano a 1080p).
    la differenza che vedo io è che uno necessita di 2 cavi cat5...

    chi ne sa di più?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da rpaolo001
    Se qualche saldatura non è ben fatta e il segnale non passa bene,O si vede perfettamente o non si vede per niente (o magari a scatti).
    E questo non e' vero (imho), io ho preso uno di 15 metri ma c'era una saldatura fatta male, e vedevo molti puntini bianchi su schermo nero.
    Rimandato a saldare e ora funziona perfettamente.
    Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da rpaolo001
    Il segnali HDMI è un segnale digitale. O si vede o non si vede.
    E su questo ci sarebbe da discutere.

    Mi dispiace, ma faccio parte del gruppo che pensa che non tutte le immagini che arrivano a un tv passando da un cavo digitale (nel caso hdmi) siano uguali.

    p.s. occhio al regolamento: le quotature integrali sono fuori regolamento.

    a me interessa solo il video HD (direi che tutti e 2 arrivano a 1080p).
    la differenza che vedo io è che uno necessita di 2 cavi cat5...
    Il solo fatto che uno richieda 2 cavi e l'altro solo 1è una cosa non da poco.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da rpaolo001
    Il segnali HDMI è un segnale digitale. O si vede o non si vede.
    ecco, la solita frase di chi crede di sapere 2 cose e applicarle a tutto..

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da natonx
    ecco, la solita frase di chi crede di sapere 2 cose e applicarle a tutto..
    Ragazzi, io l'unica cosa che so e che ho raccontato la mia esperienza, dicendo di aver realizzato un cavo di 18 metri fatto in casa, e sono stato quasi marchiato come bugiardo, con frasi del tipo "E' praticamente impossibile", "sei stato molto fortunato" o meglio ancora "ma sei sicuro che si vede a 1080p?".
    IO vedo Sky in modo perfetto anche in cucina, mi va bene come lo vedo, e non mi interessa se sono stato mooolto fortunato perchè è praticamente impossibile o se non lo vedo in HD.
    Per me è perfetto.
    Comprate gli extender da 2.500 euro così siete sicuri di vedere bene la TV.
    Samsung UE55B7000WP - Samsung LE37C530 - Decoder MYSKY HD - Splitter HDMI Digitus 41300 - Home Theatre Sony - HD Multimediale MEDDLEY HMR-500 - Lettore DVD Sony - Hard Disk USB 1TB

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    ok, fin qui tutto ok. Secondo me hai fatto bene a provare e a raccontare la tua esperienza.

    Ma da qui ad arrivare a concludere che l'hdmi si vede o non si vede perchè è digitale.. significa che non si sa bene come funzionano le cose e si finisce per trarre conclusioni che non rispecchiano la realtà di funzionamento. Tutto qui.

    A tal proposito ti invito a leggere questo topic in evidenza
    HDMI: perchè si può vedere male anche se è digitale?

    ciao
    Ultima modifica di natonx; 16-03-2011 alle 11:52


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •