|
|
Risultati da 661 a 675 di 1025
Discussione: Nuovi schermi alto contrasto HCS - Skyline
-
23-10-2011, 16:52 #661
Originariamente scritto da HUNTER
Oppure solo nel normale fluire di immagini?"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-10-2011, 17:55 #662
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
anche con schermata totalmente nera!!!
simone dice che misurandolo strumentalmente è più basso,a occhio sforzandosi potrebbe sembrare leggerissimamente + basso, sicuro non più alto!!!
mentre il bianco è evidente!
teoricamente è l'atom per le sale living, ma sicuramente se uno non vuole sparkling, consiglierei anche il pearl per il living.. è comunque meglio di un telo normale. questo è sicuro!!!
e viceversa metterei tranquillamente l'atom piuttosto che il pearl nella mia semi bat cave se fossi sicuro che nella mia installazione non presentasse sparkling.VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
23-10-2011, 18:16 #663
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- perugia
- Messaggi
- 1.170
Bè te l'ho detto e fatto notare, se tu installi L'ATOM inclinando lo schermo di pochi gradi verso il basso, porti la zona come dici tu grande come un cartone di pizza al di fuori del punto di incidenza, quindi zero sparkling .
PS le candele restituite dal sistema erano 55 con un rs40 in modalità lampada bassa e su 270cm di base in modalità alta quasi 90 e lo sparkling era comunque ridotto , ma come hai visto chiudendo l'iride spariva .
Quindi inclinando lo schermo di 3-5 cm in basso gia potresti non vederlo per nulla, anche illuminandolo con parecchie Cd/m .
-
23-10-2011, 18:57 #664
Originariamente scritto da HUNTER
Spero un giorno di poter avere la possibilità di osservarlo."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-10-2011, 19:10 #665
quindi in un ambiente living si può installare un Pearl senza complicazioni?
TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12
-
23-10-2011, 20:50 #666
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da Rosario
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
23-10-2011, 21:01 #667
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da nobrandplease
detto questo l'atom è più indicato ma qualche difettuccio lo ha...
poi quanto siano veniali i difettucci, rispetto a quanto son grandi i vantaggi dipende da quanto noioso e complessatoè l'utilizzatore finale!!!
VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
23-10-2011, 21:09 #668
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- parma
- Messaggi
- 1.521
Originariamente scritto da homecinemasolution
è assolutamente vero e direi veramente tanto importante quanto dice.
quasi magicamente in base a quanto simone angolava lo schermo il maledetto sparkling tendeva a ridursi o sparire, dipendeva dall'angolazione!
però non mi va di rischiare
o meglio se simone si inventasse un modo per provare l' atom nel proprio ambiente e in caso nonandasse bene per la propria specifica installazione si potesse restituirlo credo ne venderebbe tantissimi...
io per primo!VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEERADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886
FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO
: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO
-
23-10-2011, 21:26 #669
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 177
Ho visto il telo da Audioquality come ho detto qualche post sopra, ora scusate la domanda da neofita quale sono, cosa sarebbe esattamente questo sparkling? cosa devo guardare per notarlo?
Il fatto è che nella mia futura installazione avrò il VPR piazzato su di una staffa motorizzata (autocostruita) a scomparsa in controsoffitto e leggermente spostata anche sull'asse orizzontale quindi con buon uso del lens-shift, questo provoca una qualche controindicazione nell'utilizzo di un Atom?VPR:JVC RS45 Schermo:Adeo Elegance Tensio 240x135 TV: Panasonic 42Px700 Sintoampli: Yamaha RX-A3010 Diffusori: B&W DM 602s3 - Lcr60 - DM 600s3 - ASW300 Blu-ray: Oppo BDP-93 - Playstation3 - Philips BDP9500 Hd-dvd: Toshiba EP30 Decoder HD MySky hd
My Collection
-
23-10-2011, 22:22 #670
Originariamente scritto da HUNTER
Non ho ancora capito però in che modo Lo schermo HCS , riesca ad "abbassare" il livello del nero; Se si parla di contrasto percepito , allora pure il mio HP dinamicamente (quindi con le immagini in movimento) mi restituisce un nero che viene percepito uguale a prima se non più profondo rispetto ad uno schermo a guadagno unitario o giù di li con una dinamica e contrasto nettamente superiori , ma qui viene detto che "l'abbassamento del nero" è strumentalmente rilevabile ma non viene fornito il relativo valore rilevato.
Se ha un guadagno X , è chiaro che qualsiasi luce di qualsiasi intensità verrà riflessa di X volte che saranno 2,4 volte nel caso del mio HP e nell'Atom sarà pari al suo gain che non ricordo quale sia."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
23-10-2011, 22:29 #671
Io l'ho visto e l'ho comprato...l'atom
Io ho comprato l'atom dopo che l'ho visto da audioquality...
A me l'effetto sparkling mi e' sembrato poca roba rispetto ai benefici che porta questo schermo in termini di contrasto percepito e tridimensionalità delle immagini... Se si dovesse anche inclinare leggermente, pazienza e secondo me va considerato per limitare l'effetto indesiderato la posizione del proiettore che con schermi di questo tipo andrebbe fatta sul bordo alto dello stesso...
Comunque spero mi arrivi presto così potrò postare le mie impressioni nella mia sala extra living bianca con finestre ai lati!
Ringrazio Simone Berti per quest'innovazione a prezzi un po' più "popolari" rispetto al bd e Marcello Cane' per l'ospitalità!
-
24-10-2011, 09:06 #672
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
@ Simone
Ciao volevo sapere se il pearl si può considerare uno schermo "attivo" come l'atom e gli altri ad alto contrasto, e poi se puoi dare qualche indicazione riguardo agli angoli di visione massimi consigliati.Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
24-10-2011, 12:20 #673
Ciao a tutti, allora, a parte l'entusiasmo per i commenti letti che, alla cieca, mi spingerebbero verso l'atom, ripropongo a Simone una domanda già posta qualche pagina fa, ovvero:
"I nuovi schermi (io sarei interessato particolarmente all'Atom ma chiedo in generale) debbono essere sempre installati ad una distanza di visione non inferiore ad 1,5 volte la base dello schermo oppure con questi (come mi pare fosse stato annunciato tempo addietro, quando erano ancora in fase di realizzazione) ci si può spingere fino ad un rapporto di 1:1 (es.: 270 base schermo - fino a 270 distanza di visione)"?
Grazie mille a Simone per il chiarimento o a chiunque altro potrà rispondermi...Ultima modifica di Giova3419; 24-10-2011 alle 12:26
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
24-10-2011, 13:04 #674
permettetemi di aggiungere una domanda giacchè io, nonostante abbia letto con attenzione, ancora non ci ho capito una beata mazza
per ridurre lo sparkling il proiettore viene suggerito installato con centro lente ad altezza bordo superiore del telo... se è più alto peggiora? dal trucco del telo inclinato mi verrebbe da dire di no... ma, ci ho preso?
sarebbe possibile fare un minimo di chiarezza ad uso comune indicando, per ciascuna tipologia di telo, i 5 punti base per un corretto uso?
esempio
- distanza di visione minima consigliata
- angolo di visione massimo consigliato (magari con indicazione del guadagno a quell'angolazione)
- ambiente target per il telo in questione
- installazione suggerita proiettore
- etc
una sorta di vademecum
chiaramente info generiche che poi ogni applicazione ha le proprie peculiarità... ma almeno delle linee guida di massima
insomma... si legge che Atom va in ambiente living e Pearl in ambiente bat-cave... e poi si legge che invece pare vadano meglio viceversa... io mi sto perdendo
inoltre... a quando delle misure che comunichino un dato strumentale circa il livello del nero? in effetti anche io non capisco come il livello del nero strumentale (non quello percepito) possa restare invariato, o essere più basso, con uno schermo con guadagno maggiore di 1
-
24-10-2011, 13:34 #675
a me Simone Berti mi ha detto che sala living meglio atom e in una bat-cave meglio pearl. Per le altre info aspettiamo lui che ne sa più di me alla grande!
Curioso anch'io di avere queste informazioni!