Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 69 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1025
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Faccio una riflessione di fondo: la proiezione casalinga non si sviluppa, non cresce ed è destinata a diventare sempre più una nicchia.

    Questo fatto non so se poi è la conseguenza o la causa di questo circolo vizioso, che simili prodotti alimentano senz'altro.

    La concorrenza spietata che fanno i televisori non insegna nulla?
    Oggi con circa 3K€ ti porti un 65" 3d eccellente.

    Perchè uno per avere meno di un metro in più di base dovrebbe spendere minimo minimo 4k€ di VPR, 2k€ di Telo ed altrettanti per trattamento sala?

    Queste esagerazioni di mercato non mi garbano, pur capendo i costi di sviluppo, e la mancata industrializzazione che priva il prodotto di un prezzo concorrenziale, ma sparare 2.2k€ per un 225 di base, significa che con un 3m di base siamo sopra i 3K...

    Skyline, IMHO, bocciato DEFINITIVAMENTE, senza nemmeno averlo guardato live. (IL portafogli di famiglia prima di tutto, oggi più che mai! ).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #512
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Oggi con circa 3K€ ti porti un 65" 3d eccellente. Perchè uno per avere meno di un metro in più di base dovrebbe spendere minimo minimo 4k€ di VPR, 2k€ di Telo ed altrettanti per trattamento sala?
    Ti posso rispondere perchè io ad esempio non ho scelto la TV 65".
    Perchè il VPR con uno schermo 16:9 92" restituisce un immagine più coinvolgente della TV anche nel mio soggiorno bianco.
    Ho scelto Epson TW5500 che costa 2K, non ho speso niente per trattare la sala (a parte scegliere mobili scuri e opachi) e se compro uno schermo 92" ad alto contrasto per evitare le riflessioni ambiente spenderei altri 1,5-2K , quindi un po di più della TV 65", ma con un'immagine più cinematografica...

    Sono comunque d'accordo che questi teli costino molto di più di quello che valgono...

  3. #513
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da phalcon
    Sono comunque d'accordo che questi teli costino molto di più di quello che valgono...
    sasà e phalcon state esagerando un po' troppo, le persone non lavorano mica per la gloria! Vi ricordo che che uno schermo in pvc di marca lo si paga 1000 euro come minimo. E il pvc gli arriva in rotoli e si compra già bello e fatto e non richiede nessuna ricerca e sviluppo.
    Vi faccio notare che la concorrenza è molto più costosa e per alcuni modelli chiedevano anche più di 10k euro.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #514
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Queste cose le ho riconosciute anch'io!

    Ed ho aggiunto, IMHO, cioè in my honest opinion: trad. nella mia onesta condizione di morto di fame....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #515
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    979
    Questa storia dei prezzi però è molto complicata da affrontare, ogni
    volta poi ci si infogna nelle discussioni.
    Ogni cosa ha il valore che si ritiene giusto.
    C'è chi spende 90 Euro per un player Bluray, chi 9000.
    Questo vale per tutto.
    Ci sono proiettori da 600 Euro e da 60.000.
    Volendo un proiettore con schermo entrylevel con meno di 2000 Euro
    li prendi.
    Tutto sta a capire quello che uno vuole e quanto vuole investire.
    Gli schermi ad alto contrasto non sono necessari, possono essere, per alcuni,
    un miglioramento.
    Quanto vale il miglioramento va giudicato singolarmente.
    Troppo? poco? il prezzo alla fine lo fa il mercato.
    Il paragone con i display non può essere fatto per molti motivi.
    Bisogna anche dire che oggi ci sono proiettori a basso costo che 5-6 anni fa ce li
    sognavamo.
    VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro

  6. #516
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    se nella prossima generazione risolveranno i problemi di sparkling varranno il loro prezzo!

    ora no!

    almeno che al tav fossero installati e tarati da cani e messi a casa propria siano perfetti questo non lo so!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  7. #517
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da HUNTER
    ...almeno che al tav fossero installati e tarati da cani e messi a casa propria siano perfetti...

    Potrebbe essere cosi' data la disparita' di giudizi da chi lo possiede e chi, invece, e' andato a visionarlo al tav!

    Cioe', non credo proprio che i possessori abbiano le fette di salame sugli occhi!!!


    Saluti gil

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.664
    in realtà leggendo una disparità di giudizi su questi teli così estrema, mi sono chiesto anche io se alcuni fossero veramente troppo osannanti ed altri troppo detrattivi.

    per mio conto si tratta di un telo con precise caratteristiche e collocazioni.

    la demo con schermo normale ha rivelato un ottima resa con illuminazione ambientale intensa, ovvero il confronto proprio non reggeva con vittoria a mani basse dello Skyline. nel momento in cui l'ambiente era oscurato le differenze erano percettibilmente inferiori anche se la luce riflessa dallo skyline nell'ambiente era decisamente più bassa. si presume quindi che i benefici esistano anche in ambiente oscurato e pareti chiare.

    chi ha una batcave, presumibilmente ne potrà fare a meno.

    ora passiamo ai difetti riscontrati. è un telo ad alto guadagno e come tutti questi teli ha un effetto sparkling. chi più chi meno, ma tutti l'hanno. se l'ho notato? in alcune occasioni, in poche a dire il vero. bisogna pertanto capire se i benefici che si ottengono siano maggiori ai difetti da dover patire.

    pertanto si riconduce ad una scelta personale di esigenze e gusto personale

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @Gil
    Quindi sostieni che al TAV abbaino cannato le installazioni, praticamente di tutti gli schermi di questo genere. Se fosse vero bisognerebbe evitare come la peste, di partecipare a questi tipi di eventi e di attendere fiduciosi i vari shootout.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  10. #520
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Beh, da quello che ho letto nei vari post su alcuni dei nuovi vpr esposti al tav, direi che non tutte le installazioni erano curatissime......

    In ogni caso ho scritto con il condizionale nel mio post precedente...


    Saluti gil

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    La quantità di sparkling dipende dal tipo di installazione, mi pare di intuire che siano coinvolti l' angolo fra proiettore e schermo e altezza degli occhio rispetto alllo schermo. Faccio notare che indossando gli occhiali 3D il fenomeno si attenua molto. Mi ricordo che lo scorso anno il BD2 gen 2 non era esente da sparkling, poi qeust' anno col gen 3 hanno risolto quasi del tutto.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #522
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Anche li', invece, ho letto di chi lamenta sparkling anche nei bd2 gen3......

  13. #523
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    I fattori che generano la visione dello sparkling sono diversi e tutti gli schermi con caratteristiche di Light scattering ne sono afflitti.
    Più è alto il guadagno dello schermo poù si nota, più si sparano fotoni sullo schermo più si nota, più ci si avvicina all'angolo di incidenza dello schermo-testa più si nota .
    Le istallazioni del TOP AUDIO erano quasi obbligate e decise a priori da fattori ambientali e se certo ci fosse stato il tempo di metterle a punto il risultato sarebbe stato diverso, comunque secondo me i benefici che si hanno con con questo tipo di tecnologia soprattuto in ambienti living e inpagabile e fa più differenza di un upgrade significativo di proiettore .
    l'istallazione corretta di questo tipo di schermi sicuramente fa la differenza, perchè in certe condizioni l'effetto diventa ampiamente trascurabile anche per un occhio esperto !
    Per questo posso darvi due tre regole :
    Nell'applicazione 2D non superare le 40Cd/m
    Mantenere un ratio non inferiore a 1,5x
    evitare di istallare il proiettore in modo che crei un angolo di incidenza isoscele tra proiettore centro schermo testa .

    Per il 3D invece tutto diventa più flessibile, ma installazioni fisse 3D fondamentalmente non ci sono .
    Qui si può andare su comunque con la luminosità anche a 80 Cd/m e il ratio si accorcia leggermente fino ad 1x
    Alla luce dei fatti comunque lo schermo bianco con bat cave annessa resta la soluzione con meno compromessi, peccato per il 3D che purtroppo " esempio" fa le sue risicate 4 Cd/m su 3 mt di base .

    Grazie comunque ai vostri giudizi !
    Il primo esordio degli schermi SKYLINE è stato bocciato ma è servito per migliorarci e di molto .
    Il secondo esame diciamo di correzione del tiro .

    Nel terzo esame sicuramente verremo promossi a pieni voti !
    Abbiamo gia in laboratorio altri due tipi di tela :
    una che alcuni hanno visto al top audio , bianca High gain su derivazione della Dalite HP 2.8 a prezzi umani e l'altra con sempre caratteristiche di light scattering ma con gain 1.2 , qundi grigia ad alto contrasto con meno compromessi della 1.8 che abbiamo chiamato Atom " proprio per la sua struttura atomizzata " che vedrete presto agli shoot out di tutta Italia in comparativa stavolta con un BD2 di 3° generazione proprio per non lasciare dubbi o incertezze agli interessati .
    Ultimo e non da meno ( almeno spero ) riusciremo ad essere più competitivi nei prezzi , l'industrializzazione nella produzione darà una riduzione stimata ad un terzo del prezzo su strada del prodotto .
    Un forte investimento, ma la Homecinemasolution crede fortemente a questo progetto .

  14. #524
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    bellissimo
    e tutto questo... quando?
    io devo scegliere il mio schermo per uso living e vorrei vedere anche questo "Atom"

    una cosa non mi e' chiara... io che con il mio TW5500 faccio 85cd/mq su una base circa 180 (senza bruciare le alte luci... il contrario semmai) non posso usare uno schermo di questo tipo? o con il nuovo Atom che ha un guadagno piu' basso le cose possono andare meglio?

    dimenticavo... please... 2,35:1 e tensionato, magari con drop almeno 1mt, esistera'? si potra' avere?

  15. #525
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Atom che vedrete presto agli shoot out di tutta Italia in comparativa stavolta con un BD2 di 3° generazione proprio per non lasciare dubbi o incertezze agli interessati
    Molto interessante...magari stavolta sarebbe meglio evitare di installare esemplari con le pieghe alle demo! Al TAV mi hanno fatto davvero una brutta impressione, considerando che il BD gen.3 non le aveva!


Pagina 35 di 69 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •