Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 69 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1025
  1. #481
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    L'ho Visto oggi e non é male peró aspetto anch'io l'avvolgibile.

    L'istallazione ideale di questi schermi é il classico soggiorno dove l'ambiente non puó essere reso tipo batcave.

    In un ambiente totalmente nero l'effetto scema un po'.

    Parere mio il successo di questi schermi lo farà chi riuscirà prima a fare l'avvolgibile,
    Prerogativa inderogabile per un soggiorno.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #482
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    non si può non notare la differenza con il telo normale in ambiente illuminato!
    Dire che questo è ovvio ed anche perfettamente preventivabile, non credo sia neanche più il caso di continuare a ritornarci su, uno schermo normale non è fatto per essere usato in quelle condizioni.

    Se provo una Punto e una Porsche in pista sicuramente emergeranno le differenze, se le uso per andare al lavoro nell'ora di punta a Milano forse le differenze (in termini di tempi di percorrenza e velocità massima) probabilmente si equivarranno.

    Se tu vuoi usare un vpr in piena luce la scelta è obbligata ai due prodotti attualmenrte in commercio.

    Credo che non sarà mai possibile realizzare una tela microforata con queste tecnologie, poichè la superficie è verniciata con materiale apposito che otturerebbe i microfori necessari all'audio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Da quello che ho visto, anche con stanza oscurata questo schermo ha senso. Riduce notevolmente i riflessi ambientali.

  4. #484
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Steven
    F
    Io ieri c'ero al TAV e ho visto i vari Skyline ma come Daniel non ho colto significative differenze tra quello in PVC bianco e lo Sky messo a confronto.
    T
    Continuo a leggere cose di questo genere e allora mi sorgono dubbi...forse si riferiva ad ambiente totalmente oscurato e senza riflessioni, ma allora bisogna essere chiari, altrimenti non ci si raccapezza più!
    A me, anche se oscuro tutto, durante scene con alte luci, mi si illumina il salotto a giorno!
    Se potessi eliminare questa problematica sarei già ben felice!

  5. #485
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Ho acquistato da poco un Epson TW5500 che installerò nel soggiorno (pareti e soffitto bianchi). Ho intenzione di acquistare uno schermo cornice 16:9 con base 2m e quindi, considerando i riflessi ambientali del mio soggiorno, ho visionato questi Skyline al TAV.

    Nel mio ambiente potrebbero anche migliorare la visione, ma ho notato un difetto per me molto fastidioso sia nella sala con il telo bianco a metà, che in quella con il Panasonic 5000: si vedevano delle righe verticali ad intervalli di circa 4-5cm, specie nelle scene chiare...non le avete notate?
    E poi mi pare perdessero luminosità ai lati, ma questa forse è un'impressione soggettiva...

    Invece mi sembra davvero buono il Black Diamond, è pur vero che l'ho visto abbinato al Vango (spettacolo!) ed al JVC, ma quanto costa uno schermo BD3 della dimensione che cerco?

  6. #486
    rimarco il fatto che nordata riesce a riportare le valutazioni in un contesto
    pacato, mostrando una moderazione intrinsecamente personale.
    ma l' installazione con i due teli mostrata nelle foto, di fatto troppo contrastate, è la palese forzatura dei già ottimi risultati del telo.
    dico ottimi, ma non strabilianti.
    vista oggi col pela, la sala non era illuminata normalmente, c' erano solo due faretti a terra, puntati in alto, con riflessioni sul cassonetto del telo normale. si nota nelle foto, e non è l' installazione tipo della maggior parte degli utenti.
    a cosa giova se non ad alimentare polemiche, una demo in queste condizioni? al massimo, per correttezza, i teli dovevano essere posti a lato di ognuno, coprendosi per il 50%.
    senza poi mettere due faretti dalla parte del telo normale
    strabiliante invece la tavoletta a mano con 2,5 di guadagno !!
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 18-09-2011 alle 18:46

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da phalcon
    ma quanto costa uno schermo BD3 della dimensione che cerco?

    Piccolo OT : vai sul sito di plasmapan e troverai risposte alle tue domande
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #488
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    Concordo con la sostanza e la forma dei concetti espressi da Nordata.
    Mi trovo anche sulla stessa lunghezza d'onda delle osservazioni fatte dal Tamarro Volante in merito al modo con cui sono stati posizionati faretti e teli..
    A supporto di ciò anche la mia dolce metà ha notato una disposizione non particolarmente corretta di schermi e faretti.
    Tenendo conto che oggi al TAV la sua soglia di attenzione era pari a quella che avrei potuto manifestare io ad una mostra di borsette e scarpe.. credo che forse quanto ben descritto in modo dettagliato e sintetico dal Tamarro Volante si possa definire a mio modesto parere alquanto evidente.
    m64
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  9. #489
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    ho seguito questo 3d dall'inizio..non capendoci davvero nulla!
    ero confusissimo, pensavo che molti scrivessero su questo telo per simpatia o odio...

    oggi sono andato al tav, e mi son tolto tutti(quasi)i dubbi!
    in questo momento sono troppo stanco per fare un resoconto dettagliato,domani lo faccio, promesso!

    sinteticamente:

    penso che non abbia ragione nessuno,il telo ha pregi e difetti che poi elencherò,ma per rendere l'idea:ero molto convinto di comprare questo oggetto ora di ritorno dal tav ho le idee più chiare non lo compro!

    per parità di condizioni però devo dire che non vorrei neanche regalato un bd gen 2... inguardabile!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  10. #490
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    @ HUNTER

    Finalmente un'altro intervento semplice chiaro e imparziale.
    Non sono contro queste tecnologie BD inclusi, ma molti interventi li considerano miracolosi senza alcun tipo di controindicazioni, cosa non veritiera. Hanno molti vantaggi rispetto ai classici white sopratutto in ambienti Living, e come è già stato segnalato con un illuminazione a doc della sala, certo se puntiamo una fonte luminosa frontalmente allo schermo i vantaggi svaniranno, quindi ritengo abbastanza normale il tipo di scelta, per l'illuminazione presa per dimostrarne i pregi.
    Ultima modifica di PAOLINO64; 18-09-2011 alle 23:49
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Però, consiglio personale, se uno è costretto o preferisce, per oscuri motivi personali, a guardare un film in piena luce, ritengo che farebbe meglio a comprarsi un bel TV, costa meno ed avrà dei colori sicuramente più brillanti.
    Come non quotarti.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #492
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    ...io ad esempio non posso installare uno schermo fisso, ho un living in un salotto con pareti chiare e soffitto bianco, spesso, avendo una bimba di 17 mesi guardo i film (quando ci riesco...) con le luci accese, almeno nelle altre stanze, non posso permettermi di perderla d'occhio...riflessi a gogò....

    In questo caso Guido potrebbe essere la tua SOLUZIONE DEFINITIVA, in quanto avendolo visto da Antonio75 che ha una bat-cave non è che mi abbia impressionato o meglio non era quello che mi aspettavo, però ripeto con una buona taratura del vpr su quel telo specifico potrei anche ricredermi.
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Magari...dovrebbe essere anche microperforato, ma come spiegatomi ciò non sarà possibile...per curiosità uno lo vorrei visionare comunque!
    Ciao

  14. #494
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Guido, le riflessioni, anche con ambiente totalmente oscurato, con gli Skyline sono decisamente inferiori.

  15. #495
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    70

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Come avevo scritto in precedenza, io ho il difetto di voler guardare i film in un ambiente con le luci spente (ma con pareti non nere) e credo che questa sia la condizione della maggior parte degli iscritti.
    Hai centrato il problema, io non ho mai detto che fa i miracoli, però con pareti bianche e telo a 10 cm dal soffitto la stanza non si illumina più a giorno.

    Considera che il vecchio telo (11 anni di vita) era stato messo per un tritubo e con lo skyline ho visto la differenza.

    Con questo non dico che non ci sono problemi, ma valutando il risultato, almeno per me, trovo che il compromesso è accettabile.
    VPR: JVC RS-40 - Schermo: Skyline Skyfix 244 x 137 (110" - 16:9) - Processore video: Lumagen Radiance XS - Cavo HDMI: Octava High Speed 15 mt - Player Blu Ray: Samsung BD-5500 - Player multimediale: Dune HD Base 3D - Asus BDS-700


Pagina 33 di 69 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •