Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 69 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 1025
  1. #391
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Per i possessori avete provato con materiale tre d. Scustae tastiera del cell mezzA rotta. E una domanda ovviamente la mia. E notevole il miglioramento in termini di luminosita rispetto al telo standard. Questo si ottiene non solo grazie al guadagno ma anche alla particolare struttura superficiale che in un certo modo non permette il diffondersi della luce ma la riflette quasi perpendicolarmente con una perdita di luce minima a tutto vantaggio dell immagine. Poi x chi vorra capire meglio il discorso della polarizzazione della luce dovra chiedere a simone. Chi andra al tav avra modo di vedere anche questo aspetto

  2. #392
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170


    Uploaded with ImageShack.us

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    WOW, complimenti!
    Porti anche l'1.5?

  4. #394
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    grande SKYLINE! Complimenti, sono felice per le cose che leggo, spero di vedere presto qualcosa dal vivo, magari a Napoli
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  5. #395
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Perfetto! ci pui già dire i modelli usati?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #396
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    magari a Napoli
    Infatti, ma a Napoli proiettori e teli non si possono visionare da nessuna parte?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #397
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    AZZ!!

    Avevo deciso di non salire più, ma dopo questa notizia...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #398
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Porterò anche un campione della 1.5 che terrà Emidio Frattaroli, poi nella sala EPSON ci sarà lo SKYLINE 1.8 in comparativa con un normale schermo motorizzato e a presentarlo sarà Andrea Manuti .
    Benq con il W700 ed il W1200 avranno sempre la tela 1.8 e invece con il GP1 (200) lumen a LED ci sarà il 2.5 .
    Sala di Absolute sound ( novità aggiunta oggi ) ci sarà un 3mt 16/9 2.5 e nelle altre sale tutti 1.8 e un paio di sale con una classica tela bianca gain 1.2 .
    A Napoli ? arriveremo presto e quest'anno niente sparkling e hotspot ! solo belle immagini .

  9. #399
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    Porterò anche un campione della 1.5 che terrà Emidio Frattaroli, ...
    E' regalo di matrimonio postumo.... o un tentativo di corruzione?
    Ma noi lo vogliamo vedere in funzione!
    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution
    poi nella sala EPSON ci sarà lo SKYLINE 1.8 in comparativa con un normale schermo motorizzato e a presentarlo sarà Andrea Manuti .
    Grande! anche quest' anno Manuti ci onora della sua presenza. Qualcuno sa in che giorni sarà presente?
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #400
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Dimenticavo !!!!!!! Con Andrea Manuti ci sarà anche NICOLA D'AGOSTINO!!! e lui ne sa moooooooltooooooooooo del progetto SKYLINE !!!!!!

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Simone quindi JVC = KENWOOD ARMAN Ec..
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    è già da parecchio che Kenwood ha inglobato JVC

  13. #403
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ora mi è tutto più chiaro a questo punto spero molto su questi nuovi schermi
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  14. #404
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    in che senso ti è tutto più chiaro?
    Io comunque mi riferivo al mercato consumer e non al pro

  15. #405
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    9

    telo visionato: deluso.


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Vedo che scrivi chiaramente che le foto, tue o di altre, hanno poco o nullo valore per quanto riguarda un eventuale giudizio, mi sembra però che, invece, in base a foto varie, tue o di altri, si siano tratti giudizi con valenza assoluta, questo è il messaggio che, alla fine, non deve passare.
    Che le foto non vadano prese come riferimento valutativo già lo sapevo ma ... francamente la lettura della discussione iniziava ad esaltarmi ... così ho dato un senso più provondo alla vista al fratello di mia moglie e, per ingannare meglio il tempo , siamo andati a visionare il telo.

    Premetto che il mio responso non sarà positivo e per questo chiedo al moderatore di tutelarmi in tutti i modi possibili!! :-D

    Uniformità:
    Quando siamo entrati nella bellissima saletta di Audio Quality abbiamo trovato il telo di hcs a parete (un fixed 1.8gain, 2.70base) ed appoggiato su di esso un fixed a tela bianca in PVC standard (il produttore non lo ricordo). Il telo in PVC partiva dal centro schermo e si sviluppava sulla destra rispetto al punto di visione.
    Il proiettore (un JVC rs40) era posizionato a circa 5mt e collimava il lato superiore del telo di Simone (quindi perfettamente in specifica di installazione suggerita).

    Immagino che il telo in PVC posto davanti al telo hcs servisse a far vedere ai visitatori la differenza tra i due teli… In effetti il confronto è stato molto utile … peccato che risultasse migliore (in maniera evidente) il telo in PVC standard!

    Quando siamo entrati in saletta il JVC era in assenza di segnale e proiettava il suo pattern blu a pieno schermo. In questa situazione la disomogeneità (HotSpot) del telo di hcs era palese.
    Si vedeva chiaramente una “bozza” rotonda più luminosa + o meno dove impattava in maniera diciamo perpendicaloare la luce del pj (centro-alto). Da lì in poi la luminosità calava-calava-calava radialmente fino ai bordi dello schermo dove praticamente si arrivava ad avere la stessa luminosità del telo limitrofo in PVC standard.

    Il telo standard che, per lo meno, presentava una uniformità ottima.
    In pratica ad occhio il telo di hcs ha un gain che cambia bruscamente a seconda di diversi fattori e a zone.

    Io non sono mai stato mentalmente “chiuso” e mi sono detto: “…chi se ne frega, basta che in visione film non si noti.”

    Purtroppo però non è così. Durante la visione del film l’hot spot si percepisce eccome.
    Addirittura bastano delle scritte bianche su fondo nero in centro schermo(quelle iniziali di alcuni film x intenderci) per vedere il bianco della scritta perdere luminosità man mano che ci si avvicina a bordo schermo.

    Sparkling (credo si chiami così) e perdita dettaglio:
    Che dire … L’effetto è ben visibile e distribuito su tutto lo schermo. Basta già qualche tonalità media per percepire la fastidiosa puntinatura. Questo è l’aspetto che ho trovato più fastidioso. Sembra che tutti i film abbiano la "grana".
    Questa (passatemi il termine) patinatura a mio avviso deteriora anche la resa del dettaglio (se continuate a leggere capirete). Nella valutazione di questo effetto ci siamo anche spostati ben oltre la distanza 1,5 consigliata ma devo dire che continuavamo a “leggere” il problema.

    Il Livello del nero:
    Sotto questo aspetto è tornata utile l’ottima saletta di AQ perché completamente trattata e quasi senza riflessi ambientali. Quindi è stato possibile vedere il telo senza elementi di disturbo.
    Nella valutazione di questo aspetto è tornato anche utile il solito disco di Batman DK che alterna scene con bande nere e full.
    Guardando in basso la banda nera disegnarsi sui due schermi (skyline e PVC standard) non vedevo differenze che il mio occhio fosse in grado di apprezzare.
    I due neri-grigi si equivalevano (in basso).
    La differenza si notava nell’emisfero centrale ed alto dello schermo (quello con l’hotspot + marcato). In quella zona era facile notare bianchi + luminosi ma contestualmente un nero peggiore se rapportato a quello che si vedeva sul telo bianco adiacente.
    Ci siamo messi in fermo immagine su una panoramica dei grattaceli di gotham nella scena dove il commissario richiama il pipistrello col solito segnale.
    In quella scena, nella parte centrale dei 2 schermi, si notava un nero evidentemente più fondo e preferibile sul telo standard. Ma credo questa sia una cosa assolutamente normale visto che, in quella zona, il telo hcs amplifica la luce …

    Controllo con luci ambiente accese:
    Quando siamo entrati nella saletta le luci erano accese e vedere i 2 schermi colpiti da quella luce mi ha “fatto strano”… solo più tardi ho iniziato a capire il perché.
    In un primo momento abbiamo visto (al buio) le immagini proiettate su i 2 teli sovrapposti.
    Devo dire che purtroppo non abbiamo assistito alle miracolose sparizioni di casse limitrofe e soffitti.
    A quel punto ci siamo detti: "per forza, a contaminare l’ambiente c’è il telo in pvc!"
    Così lo abbiamo tolto. Il risultato? uguale a prima : casse visibili così come tutto il restonella stanza.
    Addirittura quella sala ha il soffitto trattato nero ed in prossimità dello schermo c’è un ribassamento anch’esso trattato ma cmq (purtroppo)visibile durante il fruire delle immagini sullo schermo.

    A quel punto mi sono reso conto del perché la luce accesa comprometteva cmq molto (più di quanto mi aspettavo leggendovi)il telo hcs appena entrati in saletta.
    In pratica sembra che i 2 teli si becchino entrambi cmq tutta la luce diretta che gli arriva sopra.
    In questa situazione però il telo di hcs, essendo + luminoso, rimane più leggibile. Tutto qui.
    L’impressione che ho avuto è che la luce “di taglio” non venisse cmq respinta.

    Fattura del telo:
    Guardando da vicino la superficie del telo si vede (e si sente) questa vernice polverizzata. Il colore è un grigio chiaro. Sempre da vicino ho visto delle “striature” orizzontali … quasi delle imperfezioni di tiraggio della vernice (forse un rullo). Quando le ho viste mi sono detto: “non si vedranno certo a distanza durante un film”. Invece No. Anzi, durante la visione del film (colpite dalla luce del proiettore) diventano ancora più visibili e fastidiose. Forse un difetto di pre serie.
    Suggerisco anche di cambiare il sistema di tiraggio della tela. Ogni clip infatti produceva la sua ondina a cadenza regolare su tutto il perimetro della cornice.
    Durante la visione del film il problema si palesa ancora di più perché la luce, colpendo l’ondina, evidenzia il non perfetto tiraggio e l’irregolarità della superficie in quella zona.

    Altre cose non me ne vengono in mente.
    Un po deluso, non sono mai stato un super pignolo, ma quello che ho visto non mi ha esaltato come speravo.

    Dopo un oretta di visione nella saletta col telo hcs ci siamo spostati nella saletta primaria(sempre trattata)dove c’era un sony entry level che proiettava su un telo bianco pvc standard: abbiamo visto la luce!

    Visionate le scene viste sino a poco prima nell’altra saletta.
    Dettaglio, nessuno sparkling ed uniformità = veramente una bella immagine questa.

    ciao
    Ady


Pagina 27 di 69 PrimaPrima ... 1723242526272829303137 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •