Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 69 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 1025
  1. #751
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da Stedel
    - il Pearl ha la stessa limitazione del rapporto visione/grandezza schermo dell'Atom?
    Scusa Stedel, fermo restando quanto detto nella mia precedente risposta ero incorso in errore io.

    Infatti il rapporto è tra larghezza base schermo e distanza di PROIEZIONE, non di visione (e nel mio caso cambia molto... ). Comunque il Pearl non sarebbe soggetto neppure a tale limite...

    Resta solo, allora, la mia I°domanda (differenze Skyfix ed altri schermi) ed un'altra, ovvero:
    Se io proietto, che so, da 5,5 metri su uno schermo 21:9 da 2,7 metri di base (rispettando quindi le proporzioni) e lo guardo da 3/3,5 metri di distanza (cioè con rapporto visione/diagonale di 1:1 o poco più) ho problemi in più rispetto agli schermi tradizionali o no?

    Grazie ancora delle risposte, intanto qualcosa abbiamo capito da noi...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #752
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Monza
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Se io proietto, che so, da 5,5 metri su uno schermo 21:9 da 2,7 metri di base (rispettando quindi le proporzioni) e lo guardo da 3/3,5 metri di distanza (cioè con rapporto visione/diagonale di 1:1 o poco più) ho problemi in più rispetto agli schermi tradizionali o no?
    Dal 3° grado che ho fatto a Bisocri è emerso che il problema di uniformità della luminosità (differenza tra centro e lati) non dovresti più notarlo...quindi rimarrebbe lo sparkling saltuario che non esiste negli schermi tradizionali!
    Alla fine il vantaggio con questi schermi lo ha chi può installare il proiettore ad una distanza maggiore rispetto a dove si trova il punto di visione; chi ha il proiettore sopra il divano (come me) si attacca!!
    (se acquisto uno schermo più piccolo sembrerà di guardare la TV)

  3. #753
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Quoto in pieno! Con l'atom lo puoi guardare anche da vicino un film, non noti differenze. l
    L'importante e' di avere il proiettore indietro e lo schermo più ad altezza occhi possibile per evitate lo sparkling (che c'e' anche se lieve imho).

  4. #754
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Intendevi dire con il "PEARL" vero ?? E' il pearl a non avere vincoli di distanza....ti prego dimmi che ti sei confuso altrimenti vuol dire che non ci ho capito nulla
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #755
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    Intendevi dire con il "PEARL" vero ??
    No no, intendevano (sia Bisocri che Phalcon) proprio l'Atom. Vedi Ale, secondo me tu sei incorso nello stesso errore in cui ero incorso io (V. sopra) cioè è vero che è l'Atom, come hai capito tu, ad avere stringenti vincoli di posizionamento, con il famoso rapporto di 2:1 ma tale rapporto è riferito ALLA DISTANZA DI PROIEZIONE, NON ALLA DISTANZA DI VISIONE...

    Quindi, sia l'Atom che il Pearl possono essere guardati dalla distanza desiderata, solo che con l'Atom il proiettore deve essere ben dietro al punto di visione, fino a rispettare il rapporto di 2:1 tra distanza di proiezione e base schermo mentre il Pearl no.

    In altre parole, per rispettare le specifiche non è possibile prendere l'Atom per chi ha il divano attaccato alla parete posteriore in cui grossomodo la distanza di proiezione coincide con quella di visione (o meglio, è ovviamente possibile ma con il risultato di avere uno schermo piccolo, es: distanza di proiezione e visione 4 mt, schermo base 2mt. massimo, indipendentemente dal formato), ma se, come nel mio esempio, si può proiettare da 5,5 metri su uno schermo da 2,7 di base, si può benissimo prendere un Atom, indipendentemente dal fatto che tale schermo si guardi da 2,7 metri o da 5,5. Ed io lo guarderei da 3ca. o poco più perché ho il divano grossomodo al centro di una stanza lunga 5,90 mt...
    Ultima modifica di Giova3419; 02-12-2011 alle 11:43
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #756
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ok tutto chiaro grazie mille !!

    io un dubbio invece ce l'ho ancora, saletta trattata come la mia.... il pearl dovrebbe essere il candidato principe giusto ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #757
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    bravo giova, è quello che volevo dire solo che tu l'hai spiegato meglio!

  8. #758
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    schermo

    Le differenze con lo schermo edizione 2010 ci sono e si notano,la cosa principale che mi ha colpito è stata la totale assenza di riflessione,tipo brillantini specchiati,ora non ci sono più.
    Il contrasto percepito è evidente e il velluto non è affatto male.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  9. #759
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    ottimo Giova! per capire meglio....con una distanza di 5,8mt dovrei tenere una base di 2,90 ma questa misura s'intende come massima? se rimango sul 2,40 ci sono controindicazioni?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #760
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    Le differenze con lo schermo edizione 2010 ci sono e si notano,la cosa principale che mi ha colpito...
    A me ce n'è un'altra che mi ha colpito, ovvero il prezzo , nel senso che, a fronte di prestazioni migliori rispetto al vecchio modello, sia per l'Atom che per il Pearl ognuno nel rispettivo segmento, il prezzo è di ca. la metà....

    Direi che non è proprio una cosa da poco...

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    ottimo Giova! per capire meglio....con una distanza di 5,8mt...
    Oddio, adesso va a finire che vengo reputato un esperto di schermi quando ancora non ho nemmeno il proiettore ed ero proprio io che, non molti posts fa, volevo "capire meglio"...

    Comunque, ovviamente sì, da quel che ho capito con l'Atom la base può essere al massimo la metà della distanza di proiezione ma nulla vieta che sia inferiore. Nel tuo caso, quindi, la base dello schermo, indipendentemente dalla proporzione (16:9, 21:9, ecc) può arrivare a 2,90, non oltre
    Ultima modifica di Giova3419; 02-12-2011 alle 14:43
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  11. #761
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    Citazione Originariamente scritto da Greenhornet
    la cosa principale che mi ha colpito è stata la totale assenza di riflessione,tipo brillantini specchiati,ora non ci sono più.
    .
    assolutamente vero tutto il resto della frase... ma la parte quotata proprio no.. l'ho rivisto ieri per l'ennesima volta e purtroppo c'è... eccome se c'è...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  12. #762
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    la base può essere al massimo la metà della distanza di proiezione
    Vale anche per il pearl??

  13. #763
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Relativamente alle Living Room dovrebbero andare bene sia i Skyfix che Atom, diversamente dai Perl.

    Essendo interessato ai schermi mi sono informato sul sito.

    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    es: distanza di proiezione e visione 4 mt, schermo base 2mt. massimo, indipendentemente dal formato)

    Siamo sicuri che il rapporto sia 1:2 ?
    Controllando c'è scritto diversamente :

    http://www.skylinescreens.com/tecnologia/sk1-8/
    L'angolo di visione dal centro to L-R + - 60° non rende questo schermo ostico nelle istallazioni , comunque si raccomanda un RATIO ( rapporto base distanza ) non inferiore ad 1,5x. In applicazioni dove questo rapporto scende è consigliabile allontanare il proiettore per mantenere una buona uniformità .
    In questo caso da 4 mt si avrebbe uno schermo base da 2.66

    Che l'atom 1.2 si comporti diversamente dallo skyfix 1.8 ?

    Serve qualche delucidazione extra
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  14. #764
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    perugia
    Messaggi
    1.170
    Scusate ragazzi la mia latitanza nel rispondere alle domande, ma questo è periodo di giri per le presentazioni dei prodotti uniti al lavoro di tutti i giorni. A me oggi sembra domenica ( non mi cerca nessuno al telefono " strano") invece è la Madonna " grande festa religiosa" .
    Domani saremo a Catania per un'altra presentazione che si terrà nel week end .

    Allora vorrei specificare un pochino meglio come si fa a far funzionare bene in questo caso la famiglia degli schermi ( ATOM1.2 o 1.8, 2.5 "Silver screen" ).

    Allora la distanza di visione raccomandata per l'ATOM1.2 è 1.5x la base dello schermo, quindi se ho uno schermo da 2 metri la distanza di visione consigliata è 3mt.

    Per gli 1.8 e 2.5 silver screen invece la distanza di visione consigliata è variabile in funzione della grandezza della base, poichè avendo una texture più grossa questa fa perdere la sua visibilità a 4,5 mt di distanza .
    Riassumendo quindi gli 1.8-2.5 silver da 2 mt di base a N? mt di base vanno guardati minimo a 4,5mt di distanza .


    La distanza di proiezione invece è un'altra cosa quindi :

    Il rapporto di tiro minimo che consigliamo di tenere per avere un'ottima uniformità è 1,7 per la base dello schermo, quindi 2 mt di base = 340cm ( distanza ottica schermo ) .
    Altro esempio 3mt di base = 510cm ( distanza ottica schermo ) .

    PS: la distanza massima non crea nessun problema .

    L'angolo di installazione :
    Questo deve essere:
    +- 30°= 60° totali per la Atom
    +- 25°= 50° totali per la 1.8
    +- 18°= 36° totali per la 2.5
    Ciò significa che la Atom rispetta praticamente i parametri di istallazione di una normale applicazione fatta anche con tela bianca, perchè si rientra poi nel limite fisico degli shift delle ottiche dei proiettori .
    Le altre due al crescere del guadagno preferiscono un'istallazione più possibile con ottica centrata allo schermo .


    La Pearl praticamente non avendo sparkling e un angolo di visione di +- 50° = 100° totali non richiede precauzioni particolari per essere istallata correttamente.
    Ricordo però che questa tela non avendo le doti di light scattering delle 3 sopra è consigliabile installarla in ambienti trattati, anche se comunque rispetto ad uno schermo bianco in PVC si vedrebbe sempre e comunque meglio .

    Per qualsiasi domanda .......

    Grazie
    Simone Berti

  15. #765
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da homecinemasolution

    Per qualsiasi domanda .......

    Grazie
    Simone Berti
    Prego, ti prendo in parola...

    Allora, non ho capito una cosa, anzi tre:

    1. Il mancato rispetto, per l'Atom, del rapporto larghezza base schermo/distanza di visione cosa comporta, fermo restando il rispetto di tutti gli altri parametri? In altre parole, se ho un Atom con base 2mt., distanza di proiezione superiore a 3,40 mt., rispetto dell'angolo di proiezione ma lo guardo, anziché da 3 mt, da 2,5 quale difetto verrà fuori?

    2. Ammesso che con "silver screens" tu ti riferisca, come credo, ai "vecchi" Skyfix nei due differenti guadagni, in cosa questi schermi sarebbero superiori all'Atom o comunque così diversi da giustificare un prezzo quasi doppio rispetto ad esso?

    2. poiché questi (i silver screens, intendo) andrebbero guardati sempre e comunque da almeno 4,5 mt di distanza, sono più indicati per schermi di dimensioni piuttosto grandi, perché altrimenti da quella distanza si perderebbe la percezione di maggior dettaglio del formato full HD, giusto?

    Grazie mille delle delucidazioni....
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 51 di 69 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •