Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    Scelta schermo e problema altezza soffitto


    salve a tutti,

    sto per entrare nel mondo della videoproiezione e mi sono subito imbattuto nel seguente problema...

    premessa: sto ristrutturando l'appartamento

    descrizione: ho un soffitto alto 3 metri, lo schermo per una questione di distanze di proiezione / visione dovrà essere circa 200x 120...da qui il problema come faccio a mettere uno schermo che scenda ad un'altezza da terra comoda per la visione?

    E' previsto un controsoffitto, ma max sarà 40 cm...
    poi ho "scoperto" il drop...ma ho trovato solo dimensioni di 50 cm...quidni mi rimane ancora da colmare un bel pezzo per far scendere lo schermo ad un'altezza accettabile che reputo intorno agli 80 cm...

    si accettano consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    375
    Citazione Originariamente scritto da pardella
    salve a tutti,

    sto per entrare nel mondo della videoproiezione e mi sono subito o" il drop...ma ho trovato solo dimensioni di 50 cm
    si accettano consigli!
    secondo me alcune ditte ti fanno un drop anche da80 cm...visto che fanno schermi su misura...prova a chiedere in giro
    L'importante non è vincere al gioco ma nella vita!
    CAPPE-THEATRE http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=207620
    Vpr BenQ W1070/ Schermo 3.00M. - sonda Spyder3 -Ampli Onkyo tx-nr809 7.2/sistema Canton Karat/Sub Energy 150wat/Tv Blaupunkt /Play Station 3/Ibox /DVDRecorder LG /HTPC AsRock ION 3D-BD + server in rete/Cavi Monstercable ed autocostruiti bilanciati

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Ci sono schermi con "extra drop" prova a cercare, oppure te lo fai fare, non ci dovrebbero essere problemi (a parte il supplemento economico... )

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    in effetti mi sono messo all'opera contattando direttamente chi produce schermi...

    nel frattempo ho trovato su ebay uno schermo con drop da 80...

    [
    il problema è che mi sembra che costi veramente poco...ci sarà da fidarsi?
    Ultima modifica di pardella; 20-09-2010 alle 21:04

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io il mio (manuale a molla) l'ho preso proprio li e non posso lamentarmi

    P.S. se non sbaglio i link a ebay sono vietati, modifica il messaggio

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6
    ho editato grazie

    un produttore di schermi mi ha detto che con un drop da 80 senza un telo tensionato incorrerei sicuramente in problemi di pieghe..

    che sarebbero?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    In effetti le pieghe (sui non tensionati) sono in agguato.

    In pratica rimanendo il telo arrotolato con il tempo si possono formare delle pieghe ai lati (per farti un esempio molto grossolano, prendi un foglio di carta e arrotolalo molto stretto, lascialo così una mezza giornata e poi srotolalo, vedrai un esempio di cosa intendo)

    Con i tensionati questi problemi si risolvono.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    6

    esempio decisamente chiarificatore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •