Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    L'Attak è la colla migliore per questo uso, veloce e rigida...

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ok..è da sempre che confondo Bostik con Attak ..ok sottopunte ordinate e a presto per il montaggio.
    Guardate che bel sito che ho trovato, veramente notevole e i proprietari sono di una cortesia e gentilezza infinita:
    http://www.margottofratelli.it/
    cliccate su catalogo stand
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao a tutti,
    come base avete mai pensato alla Relaxa? Vi manderei una foto ma non so come allegarla. Ziggy chiamami e fammi sapere.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://www.tnt-audio.com/accessories/relaxa1.html

    Eccola. Mai provata ma a sentimento ha più o meno le prestazioni di una base ad aria tipo molle Moss, queste ultime le ho provate con ottimi risultati ma a patto che si usi una base molto pesante. Comunque funziona solo sulle elettroniche sarebbe troppo instabile per dei diffusori.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Salerno
    Messaggi
    485

    -

    Ciao,
    l'alta fedeltà non si fa a sentimento, ma con almeno una prova. Comunque i giornalisti giapponesi hanno interpellato un fisico di fama mondiale per fargliela provare, e ne ha scritto 8 pagine sulla rivista Audio in Giappone. La relaxa ha una frequenza di risonanza pari a 1 Hz (uno), quindi fuori banda audio, quindi non da nessun fastidio al suono. Chi volesse ascoltare dei diffusori della SAP con relaxa incorporata, può venire a Salerno a trovarmi e trova anche una buona mozzarella. Sotto diffusori di altre marche l'abbiamo provata ed il risultato è buono, anzi, ottimo. Per chi volesse accettare l'invito non ha che da scrivermi.
    Saluti.

    Ciro da Salerno.

    http://www.milossaluciano.com/ciro.htm

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    non male il sito Ziggy, si sfocia sul classico
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da *****
    http://www.tnt-audio.com/accessories/relaxa1.html

    Eccola. Mai provata ma a sentimento ha più o meno le prestazioni di una base ad aria tipo molle Moss, queste ultime le ho provate con ottimi risultati ma a patto che si usi una base molto pesante. Comunque funziona solo sulle elettroniche sarebbe troppo instabile per dei diffusori.
    questo significa che voi audiofili riuscite addirittura a sentire le vibrazioni di un sintomasplificatore? o solo delle meccaniche in movimento (lettore cd, dischi)
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da *****
    ma a sentimento ha più o meno le prestazioni di una base ad aria tipo molle Moss.
    io credo di no, le molle ad aria sono libere da vincoli e libere di muoversi in ogni direzione, la relaxa aveva due colonne di guida sulle quali scorre la base di supporto, quindi funziona solo verticalmente, non so se nel frattempo abbiano sviluppato un sistema tipo slitta a croce, ma in ogni caso resterebbero da gestire le perturbazioni non ortogonali

    Fra qualche tempo dovrebbe essere pronta la mia ultima creatura, se ti interessa ci mettiamo d'accordo e te la faccio vedere.... la mia base antivibrazioni...
    Grazie.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    Fra qualche tempo dovrebbe essere pronta la mia ultima creatura, se ti interessa ci mettiamo d'accordo e te la faccio vedere.... la mia base antivibrazioni...
    Certo come no! Io sono aperto a tutto tranne che da un lato...
    Se hai dei risultati da te ritenuti interessanti la possiamo provareanche a casa mia, di cosa si tratta?

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    questo significa che voi audiofili riuscite addirittura a sentire le vibrazioni di un sintomasplificatore? o solo delle meccaniche in movimento (lettore cd, dischi)
    Non siamo dei sismografi così sopraffini ma spesso se le elettroniche o i diffusori sono sensibili a queste si possono sentire dei "cambiamenti" a livello sonico, non sempre ma è così molto spesso.

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da *****
    , di cosa si tratta?
    vedrai, vedrai....
    Hai MP.
    Grazie.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    dei vari mobiletti provati,quello che ho preferito è quello che non c è,nel senso che vari motivi ho messo le elettroniche a terra e li sono rimaste definitivamente.
    va detto che con elettroniche economiche il risultato puo variare,e qualche volta ho preferito utilizzare una base in pietra serena o 3 piedini gommosi,tipo fermaporta(con la ps3).
    invece con le elettroniche krell che vengono gia dotate all origine di piedini in gomma morbida,il posizionamento diretto sul pavimento(piastrellato) ha mostrato un comportamento molto neutro.
    in generale,comunque,preferisco gli effetti disaccoppianti di elementi gommosi,a quelli accoppianti delle punte.gusto personale
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da kaio
    invece con le elettroniche krell che vengono gia dotate all origine di piedini in gomma morbida,

    tutte le elettroniche di livello elevato hanno già una serie di accorgimenti elettrici e meccanici superiori, conseguentemente (costano di più, ovvio ) sono meno sensibili ai disturbi ambientali, quindi anche gli accorgimenti che si usano per eventualmente migliorare devono essere più efficaci o mirati per funzionare. Sull'economico fa effetto praticamente tutto, è per questo che resto sempre sorpreso quando vedo impianti economici non trattati, basterebbe poco x migliorare di molto la resa, ma solitamente è più facile dare del "mona" o visionario a chi tratta il suo, salvo poi chiederti, "ma il mio non va così?!? "
    Grazie.

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.328
    Citazione Originariamente scritto da misticman
    tutte le elettroniche di livello elevato...

    Sull'economico fa effetto praticamente tutto
    basterebbe poco x migliorare di molto la resa
    la prima frase quotata dovrebbe continuare con "dovrebbero",ma non è sempre cosi.
    per il resto concordo,ma farei una precisazione.
    a mio avviso anche sulle elettroniche di alto livello l effetto degli interventi è udibile,ma generalmente "dovrebbero" gia dalla casa essere dotate di un buon equilibrio generale che rispecchi il family sound.equilibrio invero assai delicato.
    personalmente,una volta individuata un impronta di mio gradimento,cerco di mantenerla il piu possibile creando una catena monomarca e applicando ai sopracitati elementi il minor numero possibile di perturbazioni.
    ma il mio non è un comportamento molto diffuso nell hi-end.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Citazione Originariamente scritto da misticman
    resto sempre sorpreso quando vedo impianti economici non trattati, basterebbe poco x migliorare di molto la resa, ma solitamente è più facile dare del "mona" o visionario a chi tratta il suo, salvo poi chiederti, "ma il mio non va così?!?"
    Quoto, riquoto e straquoto.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •