Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Prima di fare altro, controlla l'esatta posizione dei microswitch, che siano settati, secondo la tabellina allegata al prodotto, per il canale desiderato (es. can 04 visto che sembra essere in banda prima); una impostazione errata puo' causare l'effetto da te descritto.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Ciao bart, in questo week end ho fatto quasi tutte le prove possibili..i microswitch sono settati esattamente come da te postato, ovvero in modo che Sky si veda nel canale 4 in banda prima....ho anche fatto un tentativo di collegare il modulatore direttamente dall'uscita MIX alla TV invece che al registratore DVd...niente da fare....ho provato a settare diversamente il modulatore ,cambiando microswitch e cambiando canale , sempre in banda prima...niente...ogni 7-8 ore, in media, puntuale il segnale sparisce.....in + ho notato, che per far riapparire il segnale ,oltre dovere staccare e riattaccare la spina, staccando e riattaccando gli switch del modulatore,( in questo caso per il canale 4 corrispondono al 2 ed il 3),riappare il segnale..altra cosa strana..mah...... non sò + che pesci prendere..oggi verrà l'antennista a provare di collegare direttamente il modulatore all'antenna esterna anzichè alla presa interna a muro dell'antenna...lui sostiene che il modulatore va benissimo e non c'è motivo di provarne un'altro di un'altra marca...boh....

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Beh... attendiamo l'arrivo dell' antennista; tuttavia mi sembra strano che si escluda il modulatore, unico componente attivo (e' noto che i componenti passivi, miscelatori o altro, raramente sono responsabili di difetti saltuari); comunque, visto che ha sott'occhio la situazione, il piu' informato e' l' antennista.
    Vedremo i futuri sviluppi.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    L'antennista ieri non è venuto..viene nel pomeriggio, intanto posto qualche foto delle antenne e del relativo "sdoppiatore" e "accoppiatore"..datemi un parere se potete..


    ecco le due antenne, con lo "sdoppiatore" e l'"accoppiatore"...:

    http://yfrog.com/0cdsc00194ccj

    http://yfrog.com/03dsc00179nxj


    ecco "l'accoppiatore"...credo..che cmq è isolato,ovvero l'antennista ha staccato tutti fili, ovvero lo ha escluso....non chiedetemi perchè...:

    http://yfrog.com/2rdsc00188pj


    ed ecco, credo, lo "sdoppiatore"...non ho ben capito come lo ha collegato...:

    http://yfrog.com/4cdsc00185cj

    http://yfrog.com/7edsc00186ucj

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    @ duemme

    Non entro nel contesto del lavoro eseguito; ti posso dire che, a quel poco che si comprende, solo l'antenna superiore alimenta tutto l'impianto e che la modifica che avevo postato era cosa abbastanza diversa.
    Attendiamo sviluppi.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    ciao,altri sviluppi degni di nota al momento non ce ne sono,ieri pomeriggio è venuto, ha provato a cambiare lo splitter dicendo che quello che c'era prima (quello nelle mie foto) era amplificato e poteva dare disturbi, causando il blocco del modulatore (secondo me , da ignorante, è un gran caz..ata.., correggimi se sbaglio...), di provare con un'altro, ha controllato gli spinotti delle antenne di tutte e 7 le tv, possibilmente, ha sostenuto, un qualche spinotto d'antenna difettoso poteva mandare in "corto" il modulatore...boh...dopo aver fatto tutto questo è andato via, dicendomi di provare così...dopo nemmeno mezz'ora..pouff!! E' scomparso nuovamente il segnale...l'ho richiamato, mi ha detto che gli ultimi tentativi sono, a questo punto, di connettere il modulatore direttamente all'esterno dell'impianto e non alla presa a muro dell'antenna e di provare anche (finalmente, direi) con un'altra marca di modulatore...in tutto questo, dalle foto che vi ho postato, avrete potuto notare la sostanziale (schifosa) modifica che mi ha fatto nell'impianto, ovvero ha isolato l'antenna di sotto, mi ha messo tutto sull'antenna di sopra, collegandola allo splitter con un ingresso e tre uscite, di cui una va direttamente al muro dove poi ritorna il segnale del modulatore, le altre due uscite vanno a due partitori a tre vie che distribuiscono il segnale alle altre 6 tv...riposto il "nuovo" schemino...

    http://yfrog.com/62impianto0008p

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Beh... innanzitutto mi rallegro poiche', nella tua zona, il segnale di antenna deve essere fortissimo se riesce ad arrivare ai TV con tutte quelle perdite (almeno 20-25dB fra l'antenna e i televisori).
    Per l' irrisolto difettoso funzionamento, il mio consiglio e' sempre quello e cioe' concentrarsi sul modulatore; da li' parte il segnale e gli eventuali corti, lungo le linee, possono deteriorare il segnale, ma non possono bloccarne il funzionamento in modo tale che sia necessario resettarlo.
    Una qualche attenzione andrebbe riservata ai cavi, tuttavia, nel caso, verrebbero deteriorati anche gli altri segnali provenienti dall' antenna.
    Infine, ma non c'entra granche' col tuo caso, non vedo di buon occhio l'uso della prima banda, molto meno soggetta alle attenuazioni, ma molto piu' soggetta al deterioramento dovuto alle onde stazionarie, pressoche' inevitabili con la qualita' medio-bassa dei materiali generici d' antenna.
    Attendendo che tu risolva il caso, ti saluto cordialmente.

    Bart.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Ciao...l'antennista ancora non è venuto dalla scorsa settimana (è malato)..ma nel frattempo ho continuato a fare qualche "prova"..ed ho scoperto una cosetta, non so se interessante o meno...con un cavo abbastanza lungo di antenna ho collegato l'uscita (MIX) del modulatore Rf anzichè alla presa interna d'antenna a muro (quella vicina alla prima tv...) direttamente all'ingresso dell partitore a tre vie presente in cima, in esterno , vicino all'antenna esterna a palo..ovvero ho scollegato il cavo che va dall'antenna esterna all'ingresso (IN) dello "sdoppiatore" e l'ho sostituito con quello del modulatore, cosicche questo modulasse il segnale di sky direttamente agli altri tv senza avere però il segnale dell'antenna esterna...ha funzionato tutto...ovvero il segnale del modulatore non si è perso...naturalmente è stata solo una prova perchè è ovvio che così non si vedeva alcun canale sia digitale terrestre che analogico, ma solo sky...e per la precisione, il segnale di sky arrivava pulito solo nella 1°tv, dove è collegato il modulatore, mentre nelle altre 5 tv il segnale di sky arrivava un pò disturbato, con qualche "righina" e un pochino di "effetto neve"....ma che cosa può voler dire questo?? Che il problema risiede nel fatto che non devo collegare il modulatore RF nella presa a muro, xchè questa causa un qualche ritorno di segnale o non sò cosa, che interrompe il segnale? Che allora il problema non è il modulatore? Che per risolvere il tutto dovrei collegare il modulatore direttamente in esterno ed accoppiarlo con il segnale dell'antenna esterna e farlo uscire e tre vie ? ma come faccio? Avrei bisogno di un "aggeggio" che abbia due entrate e tre uscite...credo...Ovvero come faccio a collegare il cavo dell'uscita del modulatore Rf (è un cavo con presa F) e l'antenna esterna per poi trasmettere entrambi i segnali alle altre Tv ?
    Ecco un immagine esemplificativa della prova che ho fatto:
    http://yfrog.com/59impianto0010p

    In sostanza, come faccio a miscelare il segnale dell'antenna con quello generato dal modulatore?
    a casa ho due di questi, ancora imballati..possono essermi utili allo scopo?
    http://yfrog.com/e9mixdemixp
    Ultima modifica di duemme; 24-05-2010 alle 11:34

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Il modo piu' logico e' questo:


    Il miscelatore deve essere del tipo che accetta la banda prima da un ingresso e la banda terza + uhf dall'altro; l'uscita mix, in questo caso, non va utilizzata.

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Il modo piu' logico e' questo:


    Il miscelatore deve essere del tipo che accetta la banda prima da un ingresso e la banda terza + uhf dall'altro; l'uscita mix, in questo caso, non va utilizzata.

    Ciao

    Ciao..se puoi linkarmi un modello di miscelatore da acquistare on line che fa al caso mio (quello che dici tu, ovvero un mix banda prima e banda terza uhf) mi faresti cosa gradita...ho provato a cercare on line ma non riesco a trovare , anche perchè non sono tanto pratico nel leggere le caratteristiche esatte...grazie

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Esempio Mitan MA6PA

    Vedi :
    http://www.gmelettronica.com/elenco_...?IDcategoria=0

    O altro sito.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Ho preso (in offerta a 10 euro) questo qui...(il modello Televeas 4040)
    http://www.online-electronica.com/ho...cas/103760.pdf

    Può fare al caso mio? Se si, faccio quest'ultima prova..se no, glielo riporto...fammi sapere

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Se e' questo:
    http://www.tiendahdtv.com/hojastecnicas/103760.pdf
    non fa al caso tuo (gli ingressi III e UHF sono separati)
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Se e' questo:
    http://www.tiendahdtv.com/hojastecnicas/103760.pdf
    non fa al caso tuo (gli ingressi III e UHF sono separati)
    Alla fine ho preso questo...
    http://www.webtronic.it/pages/ITA/pr...rodottoID=4823

    quando arriva e lo provo ti faccio sapere..ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    Ciao...tanto "rumore" per nulla...tante "seghe" mentali...alla fine il simpaticone "antennista" mi ha semplicemente messo un altro modulatore (un Galaxy ) , cosa che avrebbe dovuto fare l'indomani che si è verificato il problemino e non fare passare un mese!!!!...messo il nuovo modulatore..collaudato per 2 giorni....et voilà...ora tutto funziona a meraviglia...e non si stacca più niente...morale della favola...evitate assolutamente i modulatori FME!!!!!!! Cmq grazie per la pazienza, per i consigli e per tutto quanto...ciaoooooo


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •