Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    si può vedere sky in tutte le stanze con due antenne diverse tramite modulatore RF???


    Ciao a tutti , abito in una villetta a due piani che è dotata di due antenne separate per la Tv,ed ho una parabolo satellitare che serve solo il 1°piano della villetta...vorrei fare in modo di riuscire a vedere Sky in tutte le stanze, anche del 2°piano, tramite un modulatore RF , in moda da eliminare il fastidioso trasmettitore sender Audio Video wireless che attualmente ho in uso per poter trasmettere sky dal decoder, posto al 1°piano, ad una delle tv che ho al 2° piano .......Avendo dato un occhiata nei vari forum, so bene che la soluzione più semplice (avendo una sola antenna, però) è un modulatore Rf da collegare tramite scart al decoder di Sky e dall'uscita rf del modulatore suddetto "agganciarsi" a monte dell'impianto di antenna per "iniettare" il segnale di Sky alle altre tv..ma nel mio caso, credo un pò + complesso, come faccio a "iniettarlo" anche alla 2° antenna del 2°piano in modo da riuscire a vedere sky anche al piano sottostante? Dal decoder di sky vado con la scart al modulatore RF, dal modulatore, che presumo abbia una sola uscita Rf, come mando il segnale ad entrambe le antenne? E' una cosa possibile? Dovrei collegare le due antenne in parallelo in qualche modo? E ciò non potrebbe procurare qualche disturbo? Premetto che non ne capisco nulla e che tutto ciò che ho scritto l'ho "rubacchiato" per intuito dai vari forum, premetto anche che ho contattato un antennista che sostiene che secondo lui è fattibile, ma che avrebbe un certo costo (150 euro circa)...mi aiutate a capire come fare?

    allego l'immagine dell'impianto com'è attualmente....

    http://img440.imageshack.us/my.php?i...2010120358.jpg
    Ultima modifica di duemme; 28-04-2010 alle 11:21

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Cerca qualche dettaglio nel thread su "Sky Installazione".

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    ciao, scusami..dove è "Sky Installazione"?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Schemino di principio......

    ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    ciao bart, scusami...vorrei capire di +...se per caso l'antennista ne fosse all'oscuro di quello che mi hai gentilmente schematizzato, vorrei ragguagliarlo io, o almeno ci provo...

    Recapitolando, dal tuo schemino...da decoder sky a scart quindi a modulatore Rf...devo dire uno tipo specifico con banda S?

    Poi, da modulatore Rf a splitter ? Di un qualche tipo specifico?

    infine, cos'è il Mix S/vhf - uhf??? E' già presente nelle due antenne o devo prenderlo a parte? Hai un'idea di massima di quanto ci vuole per fare un impianto del genere, ovvero il prezzo , + o - , dei singoli pezzi che mi occorrerebbero...grazie mille in anticipo....

    E facendo tutto ciò riuscirei a vedere sky in tutte e 2 i piani?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Premetto che il motivo per cui consiglio la banda S, in particolare i canali s13 e s14 e' perche' sono canali di solito liberi e ricevibili anche da televisori attempati; inoltre possono essere miscelati con tutti i canali etere senza reciproci disturbi.
    Nel tuo caso, il modulatore puo' essere uno qualsiasi (marca) purche' sintonizzabile sui citati canali; il livello di uscita che ti occorre, seguendo lo schema che hai postato e' di circa 78-85 dBmicroV; se il modulatore non l'hai ancora, ti consiglio il MITAN S2H01, regolabile sia in frequenza che in ampiezza.
    I miscelatori, che devi aggiungere prima dei partitori, possono essere Mitan VWAF vedi anche:
    http://www.mitan.info/index.php?opti...limitstart=620

    Lo splitter e' un semplice partitore induttivo (-4dB) 1 ingresso/2 uscite di qualsiasi marca, meglio se con connessioni F.
    Lo splitter puo' essere montato anche in prossimita' dei mix, per evitare di salire con 2 cavi.

    In ogni caso, fai bene a consultare anche un antennista che, conoscendo visivamente la condizione del tuo impianto, possa consigliarti e/o procedere per il meglio.
    Per il costo, non ti saprei dire, ma non credo superi la spesa di un discreto ripetitore AV.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    Unhappy

    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Schemino di principio......

    ciao.

    Ciao, vi aggiorno degli sviluppi...è venuto l'antennista, (120euro....) ha fatto tutto come da schemino da voi postato, mi ha messo un modulatore, questo qui "FME modulatore Tv autoalimentato quarzato PLL
    ART. 56MQ017 MQ1 -110, ecco il link ...http://www.fmeelettronica.it/modulatorevideoaudio.htm ...non certo il top, tutt'altro...ma tutto sommato l'importante è che è andato tutto ok, Sky in tutte e 7 le Tv!!!! Segnale pulito...bene.....ma per qualche ora...poi, dopo un paio d'ore è sparito il segnale!!!! Ho fatto un primo controllo, ll modulatore era acceso, i cavetti tutti correttamente attaccati..allora ho staccato la spina del modulatore e l'ho riattaccata..il segnale è riapparso....dopo 5 minuti scompare nuovamente...badata bene, scompare solo il segnale d'antenna trasmesso dal modulatore dal canale di Sky , non tutti i canali dell'antenna...rifaccio il tentativo, stacco e riattacco..riappare, a questo punto già sono incaz...to nero ma una volta riapparso il segnale non scompare più,penso..è stato forse un caso..macchè... fino a ieri sera quando, allo stesso orario della sera precedente..pouff!!!...scompare nuovamente..ma stavolta non ho resettato il modulatore, vorrei farlo trovare così all'antennista che ho chiamato questa mattina.... secondo lui potrebbe essere il modulatore difettoso, dice che verrà a cambiarlo..mah...secondo voi ci può essere altro alla base di questo "mistero della sparizione" del segnale? Chessò, occorre qualche filtro, qualche trappola...boh....
    Dimenticavo di precisare che il modulatore suddetto è stato collegato così:
    tramite cavetto scart dalla presa scart del decoder di Sky al modulatore tramite entrata A/V ( quella gialla e rossa...) nel modulatore...poi , dall'uscita (OUT) Rf del modulatore si collega direttamente alla presa a muro dell'antenna, dall'altra uscita (MIX) del modulatore si collega al registratore DVD che sta sotto (è dotato di entrata e uscita Rf, stile videoregistratore..), dall'uscita Rf del registratore DVD si collega alla TV....per precisione...
    Ultima modifica di duemme; 06-05-2010 alle 08:49

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    è andato tutto ok, Sky in tutte e 7 le Tv!!!! Segnale pulito...bene.....ma per qualche ora...
    Sembra proprio il modulatore difettoso (probabile sganciamento del PLL); credo che, dopo la sostituzione, non ci saranno piu' problemi.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Sembra proprio il modulatore difettoso (probabile sganciamento del PLL); credo che, dopo la sostituzione, non ci saranno piu' problemi.

    Ciao.
    Bart...help!!!!......niente, sto impazzendoooo.....è venuto l'antennista, mi ha sostituito il modulatore con uno identico...tutto ok...per qualche ora!!!!! Puntuale, come" l'influenza",ieri sera, dopo che per ben 3 ore da quando lo aveva sostituito ha funzionato a meraviglia...intorno alle 20..pouf...sparisce il segnale!!! E torna solo riavviando il modulatore!!!!!Perchè???????? Ma sopratutto, perchè + o meno allo stesso orario???????!!!!! Intorno alle 20.00 - 20.30????? Sto diventando pazzo ..lui mi ha detto che stasera verrà a fare qualche tentativo, connettendo e sconnettendo mix, le due antenne, il mod,o chessò altro, per capire dove possa essere il problema ma lui stesso mi ha anticipato che non riesce a spiegarsi come può succedere una cosa del genere...tutto il giorno funziona e poi, mistero, al solito orario....boh.... Che ne pensi? Se ci fossero problemi all'impianto non dovrebbe funzionare in qualsiasi momento o quantomeno dovrebbe essere , chessò, il segnale disturbato..niente, è tutto perfetto....ma la sera...interferenze? Disturbi programmati da Sky? Può darsi che intorno a quell'orario avviene qualche cambio di frequenza nell'etere, chessò dal digitale all'analogico o viceversa.....Può darsi che dipenda dal fatto che a quell'ora, alle 20.00, la maggior parte degli italiani si sintonizza davanti alla tv????? E ciò disturba o interrompe il segnale in qualche modo???? ...insomma , sto sclerando e mi metto a pensare cose da pazzi e da ignorante in materia....
    Ultima modifica di duemme; 07-05-2010 alle 08:20

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Ahime'... caso complicato!

    Da come descrivi, escludendo che tutti i modulatori di quel tipo siano difettosi, si potrebbe opinare che il difetto, legato all'orario, sia dovuto a una tensione di rete non corretta (un calo della tensione, potrebbe far sganciare il PLL).

    Inutile procedere alla sostituzione e controllo dei mix poiche' dici che ,spegnendo e riaccendendo il mod, questo riprende a funzionare.



    Dovresti, inoltre, precisare se , durante il mancato funzionamento, lo schermo dei TV sintonizzati rimane bianco uniforme(presenza dei sincronismi) oppure col classico effetto "neve" tipico di quando il segnale manca del tutto e se il difetto e' presente in tutti i TV collegati.

    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Ahime'... caso complicato!

    Da come descrivi, escludendo che tutti i modulatori di quel tipo siano difettosi, si potrebbe opinare che il difetto, legato all'orario, sia dovuto a una tensione di rete non corretta (un calo della tensione, potrebbe far sganciare il PLL).

    Inutile procedere alla sostituzione e controllo dei mix poiche' dici che ,spegnendo e riaccendendo il mod, questo riprende a funzionare.



    Dovresti, inoltre, precisare se , durante il mancato funzionamento, lo schermo dei TV sintonizzati rimane bianco uniforme(presenza dei sincronismi) oppure col classico effetto "neve" tipico di quando il segnale manca del tutto e se il difetto e' presente in tutti i TV collegati.

    Ciao

    Allora... ...

    Ma se fosse un calo di tensione non me ne dovrei accorgere?? intendi, il tipico abbassamento di tensione di un microsecondo con la luce che diventa per un attimo + fioca? Non mi sembra che sia accaduto...
    Per quanto riguarda il mancato funzionamento , il difetto è presente in tutte e 7 le Tv collegate...nella TV principale, quella collegata al registratore Dvd ed a Sky, lo schermo diventa nero, tipico della mia tv quando manca il segnale.....negli altri è bianco con effetto neve....quindi????

    Credo che l'antennista voglia, + che sostituire il mix o altro, andarci a tentativi, esclundendo prima l'una e poi l'altra antenna..magari connettendo il modulatore direttamente alla Tv, piuttosto che prima al registratore DVD...potrebbe essere un problema legato a quest'ultimo? Mah, ma poi perchè alle 20?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    alt!!! Fermi tutti........è successo poco fa!!! Ore 10.45!! mi ha chiamato mia moglie , perchè è andato via il segnale di Sky....a questo punto cambia tutto..sarà stato un caso allora le sere prima alle 20.00? Ed a questo punto cosa cambia? Sto sclerando...
    Ultima modifica di duemme; 07-05-2010 alle 11:31

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Premettendo che le diagnosi a distanza sono sempre problematiche, io seguirei questa procedura:
    Se quando sparisce il segnale sky dai tv satelliti, questo si continua a vedere sul tv principale, collegato in AV, allora puo' essere solo il modulatore o il relativo collegamento audio-video.
    SE sparisce anche dal TV collegato in AV, allora modulatore e relativo impianto non c'entrano per nulla e la colpa puo' essere del decoder o altro.
    credo che la constatazione del guasto, in loco, possa portare a una immediata soluzione.
    Ciao
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Bart's box
    Premettendo che le diagnosi a distanza sono sempre problematiche, io seguirei questa procedura:
    Se quando sparisce il segnale sky dai tv satelliti, questo si continua a vedere sul tv principale, collegato in AV, allora puo' essere solo il modulatore o il relativo collegamento audio-video.
    SE sparisce anche dal TV collegato in AV, allora modulatore e relativo impianto non c'entrano per nulla e la colpa puo' essere del decoder o altro.
    credo che la constatazione del guasto, in loco, possa portare a una immediata soluzione.
    Ciao
    Ciao, il segnale sparisce solo in analogico, sia sulle tv satelliti che su quello principale, ma su AV,nella Tv principale, Sky è bello e presente...
    ho pensato altre 3 cose da provare...
    La prima...non ho fatto caso se il segnale si sposta in qualche altra frequenza..potrebbe essere un tentativo che devo fare, ovvero quando salta il segnale provare a fare una ricerca su altri canali e vedere se il segnale si è spostato...che ne pensi? Altra cosa, il fatto che l'alimentazione del modulatore è collegata tramite una multipresa a "ciabatta" alla corrente..può influire? Potrei provare a collegare il modulatore direttamente alla presa di corrente?
    Per ultimo,potrei collegare il modulatore dall'uscita MIX direttamente alla TV invece che al registratore DVd? E' possibile che causi il problemino quest'ultimo (il registratore DVD)??? Scusate, ma già il registratore DVD (un Samsung 156) non è dotato di per sè di un modulatore interno, avendo le classiche uscite RF in e Rf out (stile videoregistratori di una volta..) ??? Può essere che collegando un modulatore esterno ad un registratore DVD dotato di, diciamo, "modulatore interno", crei qualche problemino?? Scusa le domande da ignorante ma mi sto arrampicando sugli specchi..sto sclerando!!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    @ duemme


    Ti consiglio una ripassatina al regolamento, specialmente per quanto riguarda la gestione delle quotature.

    Sei pregatoi di editare i tuoi messaggi precedenti.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •