|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: passa basso o crossover attivo ?
-
21-01-2010, 23:01 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
passa basso o crossover attivo ?
salve a tutti ,
ho costruito un sub in sosp pneumatica ed ora mi occorre filtrarlo a modo.... un amico mi ha consigliato un cross attivo ma in un forum mi han detto che e' meglio un passa basso........
il passa basso e' regolabile come fase o taglio ?
voi che ne dite ?
ho dato un occhio in giro nel web ma ho trovato solo attivi a 3-4 vie e non saprei che farmene , HELP !!!
accetto ogni consiglio o critica, son un novizio e mi devo far "la gavetta" per aver qualche risultato ............
grazie mille
stefano.
-
23-01-2010, 23:10 #2
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
nessuno ????
forza ragazzi........ a vederlo li fermo mi si spezza il cuore ..........
-
24-01-2010, 08:06 #3
Per prima cosa, occorrono le idee chiare....
Se gli altri diffusori devono essere tagliati da una certa frequenza, ti occorre un Xover; se il sub deve essere soltanto "aggiunto", va bene un passa-basso.
Non spieghi se il sub contiene un amplificatore, se ne usi uno esterno o se intendi usare quello della catena gia' esistente.
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
24-01-2010, 11:30 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
ciao e grazie della risposta..........
gli altri diffusori han gia il loro crossover interno ,
il sub e' passivo , quindi dovro' farlo lavorare con un ampli .........l'idea e' quella di prender un pre-ampli vintage per le mie torri e tener l'integrato yamaha per il sub , se poi lo yamaha non dovesse "spingere" a dovere ne prenderei uno che lavori in mono a 8 ohm e sarei a posto come amplificazione ........
in ogni modo penso che mi serva un passa basso , ma in rete non riesco a trovarne uno a 24db che abbia il taglio regolabile e magari qualche controllo in + come la fase ecc ecc.........
grazie in ogni modo
-
24-01-2010, 11:36 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
http://sound.westhost.com/project63.htm
questo ti sembra valido ?
http://sound.westhost.com/project84.htm
e quest' altro mi taglierebbe le frequenze + alte o mi fa da equalizz. e basta ?
-
24-01-2010, 12:01 #6
Potresti optare per un eq Beringer Ultragraph pro; con una spesa relativa, avresti un equalizzatore con uscita supplementare per sub regolabile in frequenza fino a (mi sembra) 300 Hz; molto versatili, vedi il modello che puo' fare al caso tuo (es FBQ3102)
http://www.behringer.de/EN/Products/FBQ3102.aspx
Ciao.Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti
-
26-01-2010, 15:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
scusa se ti rispondo in questa maniera: "ma sei fuori di testa ad imbarcarti in un passa basso passivo??"
Ti assicuro che non sai in quale inferno ti vai a cacciare.
E poi se usi componenti di qualità (es. Mundorf silver oil + induttanze core transformer ) spendi una fortuna, mooolto più che comprarti un Behringer così:
http://www.behringer.com/EN/Products/DCX2496.aspx
tieni presente che puoi cambiare in tempo reale il taglio e la pendenza + infinite regolazioni di fase , addirittura per gradi e ritardi e equalizzazioni varie!!
La scelta è obbligata...
ciao
-
26-01-2010, 15:27 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 30
il fatto e' che mi ritrovo sto sub che in auto andava da Dio e non riuscir a farlo lavorar in casa mi secca un tot..........e nei forum ognuno ha la sua teoria quindi e' un po' dura aver le idee chiare se non si hanno delle buoni basi ,,,,,,,,
passivo....attivo.... io cerco solo qualcosa che mi tagli dai 100 hz in su circa e magari con qualche correzzione come la fase o il taglio variabile , non chiedo di + !!!!!!
mondo crudele......spender 300 e passa euri per un attivo mi fa gia' star male cavoli !