|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: telo multiformato
-
10-05-2009, 18:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
telo multiformato
ho visto su vari siti che per ovviare ai famosi formati 16:9, etc esistono due sistemi più economici rispetto alle famose lenti anam.
un cassonetto con due teli, (16:9 e 2:35) che vengon giù uno o l'altro a seconda del formato del film, e un altro sistema il quale prevede una maschera motorizzata (con cui si ottiene anche il 4:3) che scende davanti allo schermo, pare senza infastidire. qualcuno possiede questo tipo di teli o li ha visti in azione?
grazie
-
13-05-2009, 17:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
accidenti hanno un successone a quanto vedo.....
-
13-05-2009, 19:36 #3
Gli schermi multiformato motorizzati sono eccellenti...ma hanno un difetto...costano tantissimo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-05-2009, 00:42 #4
Concordo in pieno.
Quelli del primo tipo (doppio telo) non mi convincono del tutto.
Si perde in partenza il formato 4:3 che, volenti o nolenti, se si guarda qualche evento in TV, è ancora usatissimo, ma anche se ci si limita ai film, di quelli in formato 16:9 esatto non ce ne sono tantissimi, invece se ne trovano molti in formato 1,80:1, qunidi si avranno delle bande nere, piccole, ma ci saranno.
Idem per il telo 2.35:1, ci sono molti film che hanno formati simili, ma non uguali, ad esempoio 2,40:1.
Con quelli a mascheratura variabile, specialmente se hanno il telo nativo a 4:3 si ottengono tutti i formati, anche quelli "strani"; si solleva di quanto serve il telo e si abbassa della stessa misura la maschera.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-05-2009, 07:00 #5
Norico.... quelli che hanno il telo nativo 4:3 sono una "sola" ..
In quanto nessuno riesce a svolgerlo tutto, andando di solito a sbattere su diffusore centrale e per di più ti costringe ad usare lo zoom del proiettore per riempire il telo e in molti installazioni ciò è limitato ( io ad es. sono al max del Wide ) .....
L'unica, e lo dico da sempre, è avere un telo nativo a 16:9 con un frame nero tutto intorno di almeno 13cm ( ma di più è anche meglio, dipende dall'altezza che si ha disponibile in ambiente), un secondo telo nero antriore per la mascheratura orizzontale superiore e 2 strutture laterali nere, anch'esse variabili, per le mascherature dei formati più piccoli ( from 1,33:1 to 1:77:1 ) che altrimenti genererebbero barre nere verticali ai lati dx e sx dell'immagine
Il tutto se poi viene motorizzato e telecomandato, porta ad un mascheramento interamente indipendente sui 4 lati e totalmente variabile con un "guadagno" di oltre il 30% in contrasto percepito !!
-
14-05-2009, 18:42 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
io non li ho mai visti dal vero e su internet c'è solo la descrizione sommaria. in pratica è meglio quello a mascheratura variabile,solo che non riesco a capire come fa con un telo solo davanti ad essere regolabile su tutti e quattro i lati.
e in che materiale è la tua tela?
se leggo bene higlander il tuo lo fa? se si dove lo trovo sul web? (se si può dire...)
grazieUltima modifica di spider; 14-05-2009 alle 18:54
-
14-05-2009, 18:49 #7
Il mio è un Custom, me lo sono fatto fare da Maxivideo su mie specifiche, consegnandogli un progettino e poi l'ho integrato con delle strutture laterali variabili
-
14-05-2009, 19:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
trascrivo qui le caratteristiche di quello che ho visto io sul web:
"NEW MULTIFORMATO
Ciascuno dei FORMATI* memorizzati può essere modificato dall'utente con assoluta facilità.
Una maschera verticale e lo schermo si muovono da qualsiasi dei formati pre-impostati a qualunque altro formato, semplicemente premendo il tasto del telec. corrispondente, senza dover passare "dall'area di parcheggio" delle tele e con precisione assoluta.
La maschera è vicina allo schermo per evitare fastidiose ombre sulla proiezione.
Motorizzato per la maschera e per lo schermo, mascheratura nera intorno alla superficie disponibile con la tela KRISTALMATTE o LGHC."
se secondo voi è ok terrò presente per un futuro...
-
14-05-2009, 23:48 #9
Dovrebbe essere realizzato nel modo che ho descritto: movimento dello schermo e movimento di un telo di mascheratura in alto.
Si possono ottenere tutti i formati dal 16: 9 in giù, non si può ottenere il 4:3 a menoc he il telo di base non sia nel formato nativo 4:3, cosa che però non credo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-05-2009, 08:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
ok capito. se qualcuno conosce in piemonte o lombardia qualche negozio, che magari ne ha uno per poter vedere come son fatti di persona me lo segnali.
graaaaaaazie a tutti
-
18-05-2009, 11:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1
Ciao, io me lo sono comperato su schermionline..è un multiformat screenline e ti devo dire che non niente male... se chiami in sede da loro hai anche la possibilità di andare di persona e guardare lo schermo (almeno il cassonetto e farti spiegare qualcosa di più...
-
20-05-2009, 09:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
grazie, andrò sicuramente a guardare il sito. infatti la mia paura era di non abituarmi alla maschera davanti, come guardare la tv incassata....
-
20-05-2009, 10:36 #13
Guarda che lo spazio tra i due teli è di 1 - 1,5cm ....
-
24-05-2009, 13:48 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 142
si immagino che siano inezie da non preoccuparsi. certo che un telo multiformato è una gran genialata.
-
30-05-2009, 11:46 #15
Per farmi un'idea:
secondo voi, agendo sul vertical shift del proiettore, nella misura che potrebbe servire ad eliminare una banda (superiore o inferiore) del formato 2,35 proiettato su uno schermo 16:9, viene intaccato il fuoco dell'immagine stessa?
A prescindere dal fatto che lo schermo multiformato è ovviamente la soluzione migliore, volevo cominciare a fare delle prove di mascheramento visto (...grazie High...) il notevole aumento del nero percepito.
Le strade per me percorribili sono solo due, temo: muovere il telo o muovere l'immagine proiettata.
L'idea era quella di utilizzare l'extra drop superiore per eliminare la banda alta e mascherare con una striscia di tessuto la parte inferiore.
Devo fare delle prove, ma l'operazione potrebbe anche riuscire spostando solo il telo, ma questo spostamento sarebbe vincolato dalla presenza del centrale.
Per cui pensavo: alzo il tiro del vpr in modo da proiettare la banda nera superiore all'extra drop, poi maschero fisicamente la banda inferiore.
Ma se devo anche ritoccare il fuoco, la faccenda diventa complessa oltremodo.