Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: cuffia con cavo per tv

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    8

    cuffia con cavo per tv


    Ciao a tutti, ho acquistato una cuffia con cavo della Sony di fascia bassa mdr 210tv(15 euro) ma il suono è molto basso, pensando che fosse un problema della cuffia ne ho acquistata un'altra con cavo della akg 516tv ma anche questa il suono è molto basso ho provato sulle uscite audio di tv, dvd e anche pc, stesso risultato. Premetto che ho una cuffia wireless(60 euro, non ricordo la marca) collegata alla stessa tv dove ho provato le altre, e si sente benissimo e l'audio è molto alto. Ora la mia domanda è, ho sbagliato acquisto devo andare su fascie più alte? Oppure le cuffie con cavo hanno bisogno di un amplificatore? A me serve solo per sentire qualche film ogni tanto con il dvd, però avere un suono alto in modo da non sentire rumori esterni. Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da davdave
    ho provato sulle uscite audio di tv, dvd e anche pc..
    Quali uscite? perchè se non le colleghi all'uscita headphone è normale che sentirai molto basso (le uscite audio analogiche del tv e DVD non sono amplificate).
    La cuffia wireless provata aveva probabilmente un amplificatore interno (e scommetto che aveva anche il volume regolabile...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Le cuffie wireless hanno un trasmettitore che va collegato a una uscita di linea e hanno un amplificatore nella cuffia (infatti ci sono le batterie dentro, ricaricabili di solito).

    Se colleghi delle cuffie passive a una uscita di linea non riuscirai mai a pilotarle, quindi se non hai una uscita "headphone" su tv o amplificatore non potrai usarle.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    8
    Grazie, ora è molto più chiaro, un ultima domanda. Ma l'uscita headphone sarebbe la classica uscita delle cuffie quelle con jack singolo? Quindi non avendo questa uscita sul tv e neanche sul dvd l'unica cosa sarebbe prendere un amplificatore?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da davdave
    Ma l'uscita headphone sarebbe la classica uscita delle cuffie quelle con jack singolo?
    Esattamente

    Citazione Originariamente scritto da davdave
    l'unica cosa sarebbe prendere un amplificatore?
    se vuoi usare quelle cuffie, direi proprio di si...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •