|
|
Risultati da 556 a 570 di 2486
Discussione: Cuffie Wireless "multicanali"
-
09-06-2013, 12:13 #556
sai che non riesco a trovare il tasto...dove lo vedi ?
-
09-06-2013, 20:28 #557
Lato sinistro del decoder, dove c'è anche il selettore del canale di trasmissione wireless...
Ettore
-
09-06-2013, 20:46 #558
ditemi cosa fare appena le ho sottomano! XD
-
11-06-2013, 14:22 #559
Arrivate!!!! Dopo 5 giorni di attesa
. Di dogana ho pagato 27 euro, adesso le provo e stasera vi dirò le mie impressioni!!!
-
11-06-2013, 14:43 #560
Proseguendo sul discorso che si faceva tempo fa, anche con gian de bit, io ultimamente sto utilizzando sempre meno la modalità Cinema (è vero, aumenta la spazialità, ma rende le voci un pelo troppo metalliche, o comunque meno consistenti), e per i segnali qualitativamente meno eccelsi (leggi: DD di SKY) ormai utilizzo sempre e comunque l'impostazione Compression. Bene, onestamente ho scoperto anche che in questo caso il livello sonoro è decisamente più alto se il decoder stesso è impostato (lato audio) per far uscire dall'hdmi non il DD, ma l'MPEG. Poi io non imposto alcuna funzione Pro Logic, per non manipolare ulteriormente il segnale stesso, ma così facendo il livello sonoro è davvero superiore. Ricordo che una volta esisteva una funzione, nel decoder di SKY, per regolare il volume di uscita. Ora questa impostazione non c'è più (o almeno non nel mio decoder), ed evidentemente il livello di uscita del segnale DD è tenuto volutamente basso...
Fate una prova, e sappiatemi dire.
EttoreUltima modifica di Tacco; 11-06-2013 alle 14:44
-
11-06-2013, 15:12 #561
Non voglio assolutamente far polemica eh ma perché mortificare la spazialità se per voi il volume audio non è un problema? Se normalmente tenete il volume a metà, avete ancora un grande margine di manovra per mantenere l'audio dolby e sentire più forte al contrario di me che su 10 sono sempre insoddisfatto.
Alle voci metalliche del cinema non mi sono abituato mai anche io, quando c'è qualche DTS lo levo e mantengo compression.
Per quanto riguarda il tipo di audio ho fatto la stessa prova ieri con la terza puntata di Game of Thrones in 5.1.
L'audio settato come PCM si sentiva molto più forte del DD 5.1 però perdeva anche tanto in effetto: nella scena iniziale c'è una barca che galleggia sull'acqua, con l'audio pcm le onde del fiume le percepivo solo davanti a me, switchando in 5.1 si sentiva molto più piano ma si percepiva anche quell'effetto tipico di risacca quando le onde si muovono avanti e indietro, si sentiva che il suono era fisicamente più mobile.
-
11-06-2013, 15:45 #562
Rawos, io ho parlato in tutto il mio post di livello sonoro, non di volume, e sono due questioni differenti.
Ho usato il termine volume solo in un punto, a proposito della relativa funzione presente nei decoder di SKY fino a qualche tempo fa, e solo perché così si chiamava tale funzione nel menu di SKY. Non ho la più pallida idea se tale regolazione agiva sul volume, nel senso letterale del termine, o sul livello del segnale, un po' come i tasti di attenuazione che ci sono su alcune elettroniche audio. Il punto è che impostando l'audio del decoder SKY su MPEG, il livello di uscita è più alto che con l'impostazione DD, e non avendo più la regolazione che SKY chiamava volume non è nemmeno possibile fare qualche prova per capirci di più.
Il volume delle 7500 continua a non essere un problema per me, né con una impostazione (del decoder SKY) né con l'altra. Il mio gusto, però, preferisce la resa con l'impostazione MPEG, proprio perché corrisponde a un livello (del segnale) superiore. Nulla a che vedere con il volume.
Spero che questo abbia chiarito...
Ettore
-
11-06-2013, 16:05 #563
hO UN dubbio: siccome sto provando le cuffie colelgate al pc.. non ho capito se come IMpostazione altoparlanti di windows devo mettere stere o 5.1 o 7.1 ... se metto 5.1 o 7.1 e faccio il test dei singoli canali si sentono TUTTI tranne il sub! Cosa mi consigliate?
-
11-06-2013, 17:53 #564
Mmmh sinceramente no, per me il livello del suono e il suo volume sono sinonimi (semplifico: l'ampiezza dell'onda sonora che determina quanto forte tu riesca a sentire) se tu mi dici che sono due cose differenti allora non ho la minima idea di cosa sia un livello sonoro.
Ma quando selezioni mpeg il decoder cosa rileva? Se ho capito bene non si accende nessuna lucina quindi non dovrebbe neanche esserci la pseudo separazione dei segnali, se è cosi mi pare ovvio che suoni più forte
L'hai collegate con l'HDMI? Io con le impostazioni di windows non sono riuscito a fargli rilevare nessun segnale, in pratica recepiva tutto come stereo, ho dovuto ricorrere ad un programma tipo powerdvd e simili (Ps come si sente il confronto con le 6500?)
-
11-06-2013, 18:27 #565
Io facendogli fare i ltest, colelgate in hdmi, anche 7 canali riconosce, tranne il canale sub.. io per ora ho una situazione particolare per cui devo sentire per forza il pcm 5.1 o in caso 7.1. Uso xbmc e il volume nel caso non dovesse bastarmi lo posso aumentare nella voce "volume aggiuntivo" Cmq ho visto solo spezzoni non posso esprimermi bene sulla qualità... ho solo visto che l'effetto cinema in alcuni film è ok in altri sta proprio male, peccto che la vibrazione dei padiglioni nelle scene fracassone avvenga solo con effetto cinema attivato e non con senza... State sintonizzati.
-
11-06-2013, 19:08 #566
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 155
Sono mesi che lo dico!
In questo post analizzavo proprio questo aspetto. Per quanto riguarda sky invece, farò una prova cambiando in mpeg, ma comunque guarda che la regolazione del volume in uscita c'è ancora nella sezione audio delle impostazioni, devi solo continuare a scorrere verso il basso perchè sta nella "seconda" schermata della sezione.
-
12-06-2013, 00:36 #567
Di provarle con una sorgente AV...!!!
Scherzo, ma nemmeno troppo... Sono cuffie multicanale AV da 300 e passa euro, e le provi con il pc, e relativi smanettamenti su schede audio, software etc. etc.??? A me pare una follia...
Certo che c'è la separazione dei canali, ci mancherebbe altro! Semplicemente, con tale impostazione, è il decoder di SKY ad occuparsi della decodifica del DD al posto delle 7500, esattamente come accade (o meglio: potrebbe accadere) con una qualunque sorgente DD, alla quale si può sempre demandare la decodifica a monte delle 7500...
Non ho mai letto il 3d delle 6500 (per ovvie ragioni... possedendo le 7500...), che non conosco direttamente, ma mi fa piacere che questo aspetto sia stato colto anche da te. Poi, ovvio, ognuno ha la propria sensibilità, e i propri gusti. Ad ogni modo, le nostre esperienze mi sembrano parallele: anch'io ho usato la funzione Cinema fin dall'inizio, poi soltanto nelle ultime settimane mi è venuta voglia di sperimentare, e adesso apprezzo maggiormente la resa più reale (anche se ovviamente sempre multicanale) che si ottiene senza alcun DSP. Questo, naturalmente, per i segnali qualitativamente superiori (colonne sonore di BD e anche di dvd, almeno se di buon livello e a datarate elevato). Per SKY (che è l'unica altra fonte nel mio impianto, ed è di pessima qualità da questo punto di vista) il discorso cambia...
EttoreUltima modifica di Tacco; 12-06-2013 alle 00:37
-
12-06-2013, 22:22 #568
scusate, vi chiedo un favore, quando fate il test 5.1 o 7.1 con pc il canale LFE si sente nelle cuffie? da me no! è normale???
mi fate questa prova???Ultima modifica di tarax; 12-06-2013 alle 22:24
-
13-06-2013, 06:24 #569
Ciai a tutti.
Gentilmente avrei bisogno di un consiglio.
Al momento ho un paio di Senn.HD380 pro, cuffie con filo, sterei che coprono un range 8-27000 e chiedo a voi se queste sony (sul sito sony ita mi pare compaiano solo le 6500) per visione/ascolto film bluray vadano sensibilmente meglio delle mie.
Le mie hanno il filo e ba beh posso anche passarci sopra però la "calzata" è proprio strettina, stringe un bel pò al punto talvolta da scoraggiarne l'utilizzo...
Le mie come resa, non ho grandi esperienzevse non un altro paio si Senn.più economiche, direi che già spaccano, i bassi/esplosioni ti stordiscono e devi dosare il volume...però sono stereo.
Dite che noterei un incremento di prestazioni (inteso come coinvolgimento) tale ds giustificare la spesa?
Grazie a chi può farmi chiarezza (anche al modello preferibile per q/p)TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
13-06-2013, 11:50 #570
Se sei già soddisfatto delle HD380 - che pur buone non sono certo cuffie audiofile - non so quanta differenza sentiresti con le wireless, tolta l'enorme comodità di non avere il filo e di essere molto più confortevoli.
Gli effetti saranno un pò più ampliati, più avvolgenti, e con qualche effetto attivabile/diasttivabile.
Certo la differenza di spesa c'è, soprattutto se vai sulle 7500.