Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 166 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 2486
  1. #406
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Dunque cuffie MDR7500 arrivate oggi, praticamente solo 4 giorni lavorativi pieni da quando le hanno spedite, bello direte voi, un cavolo, ho dovuto pagare 100 EURO in piu' al DHL, per dazi doganali tassucce varie e IVA !!! ???? la cosa assurda e inconcepibile, e' che mi hanno fatto pagare l'IVA per intero, su un prodotto dove l'iva italiana non ci e' MAI STATA CARICATA, che diavolo di IVA dovrei pagare??? questo si chiama strozzinaggio, vabbe' questo per avvisare e mettere in guardia qui dentro chi era intenzionato a prenderle in giappone.

    In quanto alle cuffie non ho potuto fare prove in quanto sono arrivate sprovviste degli adattatori di rete italiana... domani provvedo e speriamo di provare questo "patrimonio di cuffia" , che dato il costo meglio tenerla come un oracolo

    Ci sono una miriade dei selettori sul lato sinistro del decoder , e per ora non ho capito a che servono , ma questo post piu che altro per mettere in guardia chi aveva velleita' di acquisto giapponese (maledette dogane)

    a domani per delle prove spero , notte
    Ultima modifica di gian de bit; 12-04-2013 alle 01:25

  2. #407
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Io le ho comprate in Giappone, e ho pagato 0 euro 0 di iva o dazi (e mi piacerebbe anche sapere a questo punto dove le hai prese, giusto per curiosità...).
    Questo solo per dire che un esempio non è la regola assoluta, in dogana da sempre funziona così. Dipende dall'impiegato che ti capita, dal pacco, da eventuali errori/mancanze nella documentazione consegnata allo spedizioniere etc. etc...
    Tieni conto, invece, che la questione IVA e dazi è esattamente così, da sempre. I dazi sono circa il 5% del prezzo del prodotto, mentre l'IVA la paghi sulla cifra intera, spedizione compresa (se non ricordo male)...
    Un altro esempio: compro molto spesso in USA (colleziono racchette da tennis...), e solo due volte mi è capitato di dover pagare in dogana. Una volta al corriere che mi consegnò il pacco, la seconda dopo aver dovuto mandare via fax un documento con informazioni aggiuntive all'ufficio doganale (per un errore dello spedizioniere/venditore nella compilazione del modulo di spedizione): tutte le altre volte (circa 6/7) non ho aggiunto un euro...
    Ettore

  3. #408
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Per la questione dogana ti ho risp in privato, non andiamo troppo OT qui l'argomento e' complesso come vedi e a quanto pare di non facile risolvibilita' , non essendoci una "linea guida" uguale per tutti , le variabili che entrano in gioco sono milioni

    In quanto alle cuffie, come riesco a collegarle (tempo permettendo) , posto impressioni .

    saluti

  4. #409
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ho risposto di là. Per il resto, cerca di goderti ora le cuffie, o finirà che le questioni doganali ti faranno andare di traverso pure il loro utilizzo, e ne influenzeranno il gradimento...
    Ettore

  5. #410
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Io le ho comprate in Giappone, e ho pagato 0 euro 0 di iva o dazi (e mi piacerebbe anche sapere a questo punto dove le hai prese, giusto per curiosità...).
    Questo solo per dire che un esempio non è la regola assoluta, in dogana da sempre funziona così. Dipende dall'impiegato che ti capita, dal pacco, da eventuali errori/mancanze nella..........[CUT]
    No Tacco purtroppo non è cosi anch'io compro spesso dalla Cina e qualche volta dagli Usa, ormai l'esperienza me la sono fatta, con gli spedizionieri privati la dogana dipende al 100% dal valore doganale sulla bolla.
    Con le poste normali può capitare, se si ha fortuna, la mancanza o distrazione dell'agente preposto al controllo, ma chi sdogana in proprio questi errori non li fa mai

  6. #411
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Non ho ben capito cosa intendi, ma come diceva giustamente gian de bit qui la cosa è OT, quindi meglio chiudere il discorso!
    Ettore

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da rawos Visualizza messaggio
    Con le poste normali può capitare, se si ha fortuna, ..........[CUT]
    Ecco, mi sa che hai centrato il problema, difatti, per colpa di LEGGI Giapponesi nuove di recente introduzione sulla sicurezza, vige il fatto che non si possono spedire per aereo diretto batterie al litio, per cui il venditore mi ha dovuto cambiare la spedizione con una tratta marittima fino al primo paese da dove si potessero spedire con aereo, questo ha fatto si che la spedizione passasse da Poste JApan normali, a DHL, ed ecco l'arcano. Fatta una ricerchina su internet, scopro che, solo CERTI corrieri (guarda caso quelli piu grossi DHL UPS FedEX) applicano queste "STANGATE" , se il pacco fosse arrivato con le Poste, molto probabilmente non avrebbe avuto questo "trattamento" cosi come le tante volte che ho ordinato cose dal giappone, dove non ho MAI pagato un cent. in piu del dovuto.

    L'UNICO aspetto positivo della questione e' che, mi sono arrivate in 4 giorni netti Yokohama ----> Roma 4 giorni , certo a prezzi d'oro ma tant'e'


    Ora venendo alle cuffie , aspettate che mi riprendo della "batosta" e le provo, per ora sono in carica.

    Il prodotto si presenta abbastanza "mastodontico", padiglioni profondissimi, ma lasciatemi dire che le rifiniture del prodotto sono ben fatte, la "gommosita'" del guscio degli auricolari e' da libidine

    Sul decoder ci sono molti selettori sul lato sinistro... mi dite a che serve CONTROL HDMI : Off - Mode1 - Mode2 ???

    Poi c'e' display ON-OFF , credo per disattivare l'uscita video e mantenere solo l'audio (suppongo)

    ED RF Channel ho lasciato su AUTO, credo che in questo modo la cuffia si posizioni sul canale che trova migliore ?

    A presto per impressioni d'uso.


    EDIT: ho trovato il manuale delle 7500 ma solo in Giapponese pero' volendo copia e incolla con il traduttore di google si puo' tirare fuori qualcosa.
    Ultima modifica di gian de bit; 12-04-2013 alle 17:52

  8. #413
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    91
    Corretto, da gennaio è diventato proibito spedire batterie al litio in Italia
    http://www.post.japanpost.jp/int/inf...121_01_en.html

    So che OT e sta diventando una guida all'acquisto più che un topic tecnico ma concedetemelo: non è possibile rimuovere in alcun modo le batterie dalle cuffie?

  9. #414
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Per le batterie, mi sono gia pronunciato (e molto) molti post piu indietro, e per me questa e' LA VERA PECCA di questo prodotto, ma dato che ora ce le hanno tutti nuove, il problema batterie al momento non sussiste, pero' un bel giorno arrivera' il fatidico momento di doverle cambiare, e allora succede che:
    - non essendo commercializzato il prodotto in italia, punto primo, non si trovi nessun centro autorizzato che te le cambia, punto secondo, potrebbe essere un problema anche il solo reperimento del blocco batterie, per il motivo di cui prima.

    Per cui si torna a bomba al fatto che prima che arrivi il fatidico momento, capire e cercare in rete , come si aprono (SE SI APRONO) , e che TIPO di batteria montano, sperando che il pacco batterie interno non sia di quelli "anonimi" , cioe' senza nessuna serigrafia ad indicare potenza e tipo di batteria, allora si che si ride forte


    Tornando alle cuffie , stasera ho fatto un rapido TEST , ci sono alcune cose che non mi sono chiare, e altri tipi di cose che non mi piacciono, ad esempio, se e' pur vero che posso cambiare sorgente dalla cuffia col tastino apposito, questo non lo si puo' fare a cuffia "spenta", per cui, se voglio cambiare sorgente, mi debbo comunque alzare e andare a cambiare sorgente a mano.
    A volte il 24p non aggancia bene e tocca spegnere e riaccendere per farglielo "digerire" .

    Detto questo, mi sembra pero' che dal punto di vista della "trasparenza" ci siamo, nel senso che il segnale video non viene per nulla alterato dal decoder "in mezzo" , mi sembra trasparente come quando avevo l'OCTAVA SWITCH 5x2 .

    Prove sonore effettuate poche, solo QUANTUM of SOLACE in HDMA Inglese, e debbo dire notevolmente soddisfatto, anche se l'effetto CINEMA introduce un po di metallico sulle voci che alla lunga non mi soddisfa tanto, (forse e' proprio il film in questione, devo provare con altri titoli) , pero' l'ambienza che restituisce l'effetto cinema e' spettacolare sembra di essere in una sala di 300 posti , agendo un po' sul centrale si riesce a diminuire la voce metallica.
    Se si disattivano gli effetti cinema, non si puo' piu agire su LFE e CENTRALE.

    Ad ogni modo stasera ero troppo stanco per fare una valutazione "giusta" .... nel week end le spremo per benino


    Non sono riuscito a capire a cosa serve il cursore sul decoder HDMI CTRL , cosa cambia tra MODE 1 , MODE 2 e OFF ???
    Ultima modifica di gian de bit; 13-04-2013 alle 02:17

  10. #415
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Dunque mi rispondo da solo riguardo al cursore HDMI ctrl e' praticamente il CEC sulle HDMI delle sorgenti, pero' non si capisce cosa cambi tra l'opzione 1 e l'opzione 2, fatte delle prove ed ho solo potuto riscontrare che alla fine della fiera l'ho messo su OFF, perche' nonostante l'OPPO 95 e il DUNE HD abbiano il CEC sull'HDMI, succedono casini inenarrabili, le sorgenti sembra come se si impossessino del decoder delle cuffie e non solo, anche dell'audio del TV, che nel mio caso e' il SONY NX710 , che riconoscendo un sistema HDMI collegato sull'HDMI 1, attiva l'audio in uscita come se avessi collegata la sua "base sonora", per cui un bel po' di pastrocchi che sia in modalita' 1 che 2 alla fine ho deciso di mettere su OFF, per cui in questa modalita' , non essendoci lo switch automatico tra sorgenti, ogni qual volta voglio cambiare sorgente devo obbligatoriamente.....accendere il decoder cuffia......selezionare l'ingresso sorgente che mi interessa....... e ri-spegnere il decoder cuffia, altrimenti si attiva l'audio per la cuffia e si disattiva quello verso il TV.
    Questo perche' il mio decoder cuffia e' IN MEZZO e NON a valle del sistema, non avendo un ampli con ingressi HDMI .

    Dunque venendo a delle prove con film oggi ho provato, il PCM 5.1 non compresso di CASINO' ROYALE, e debbo dire veramente DEVASTANTE ... modalita' cinema attiva con LFE a 4 e centrale a 3.
    Ho scoperto che non su tutti i film ci sono le voci metalliche, dipende anche dalla bonta' dell'audio, e comunque per ovviare al "problema" ho visto che mettendo il centrale piu basso dell' LFE si riesce ad eliminare il "problema" .

    Provati poi vari film qua e la' con vari AUDIO, e posso senza dubbio affermare che queste cuffie danno il meglio di se SOPRATUTTO con SW audio HD e le nuove codifiche audio, e sopratutto hanno la particolarita' di non temere NESSUN tipo di audio dinamico.... mi ha impressionato come in certi film con molto fracasso e scene complesse, mantengano un dettaglio pazzesco, nonostante le botte tremende che arrivano ai padiglioni.... non vanno MAI IN DISTORSIONE , DETTAGLIO unito a POTENZA... con una separazione dei dettagli che non avevo mai sentito a questi livelli con una cuffia "specifica" per home theatre.
    Vorrei pero' anche precisare che, nonostante il godimento sia assicurato, non puo' essere certo paragonato all'audio ascoltato da dei diffusori .
    Ci ho provato anche dei BD musicali video, concerti live, e debbo dire che anche qui, si comportano molto bene con gli audio HD-MA . un ottimo compromesso se non si vuole prendere una cuffia dedicata alla musica, a meno di non avere prerogative Hi-End , allora andiamo su prodotti completamente di un altro target.

    Ci sono cose che pero' non riesco a capire, ad esempio se levo l'effetto "cinema", non capisco se si spegne il decoder HD e mi fa sentire solo il CORE, oppure e' addirittura "stereo" ??? non capisco perche' spegnendo l'effetto cinema, il suono diventa molto piu basso, ed e' come se venisse "compresso" tagliando certe frequenze, anche rimane il dettaglio, ma va via tutta l'ambienza, e' come se da una sala di 300 posti, mi spostassi in una saletta 4mt x 4mt (tanto per far capire cosa succede a livello audio), secondo me si spegne il decoder vero e proprio della cuffia, e difatti non e' piu possibile agire su LFE e CENTRALE.

    Ad ogni modo, questo "giocattolo" diventa una vera libidine, quando si vogliono vedere film fracassoni ad ore "proibite" , ed e' qui la vera goduria goduriosa !! ed e' per questo che (imho) vanno acquistate. O anche se non si possiede un sistema surround con codifiche HD e non si vuole rinunciare a fare un po' di "botti" la sera tardi

    A presto con nuove prove , stasera voglio spararmi Terminator Salvation ed altre cosette fracassone novita' che ho da vedere

  11. #416
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    155
    Terminator Salvation già con le 6500 restituisce ottimi risultati...non oso immaginare con le 7500! Quando si decideranno a venderle anche in Italia?

  12. #417
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Gian, secondo me ti devi prendere solo un po' più di tempo per capirne il funzionamento. Mettere il selettore hdmi su Off non ha molto senso, perché così appunto non hai più la gestione del segnale video che transita sull'hdmi, nemmeno in passthrough. Fra il mode1 e il mode2 ce ne sarà di certo uno che non crea problemi. Anch'io la prima notte ci ho smanettato un po', poi ho capito il funzionamento e non l'ho più dovuto toccare. Al limite, escludi il CEC del tv, se è quello a creare problemi, o quello delle sorgenti... insomma, fai qualche prova incrociata con calma. La funzione passthrogh è fondamentale, proprio per non dover accendere il decoder e selezionare l'ingresso ogni volta che passi da una sorgente all'altra senza usare le cuffie...
    Per quanto riguarda gli effetti, non è che "spegni" l'effetto Cinema, semplicemente puoi scegliere fra il classico segnale stereo (quindi senza effetto circondamento) e due effetti multicanale, ossia Cinema e Game, e se non erro con entrambi puoi agire su LFE e canale centrale. Infine c'è un'impostazione Voice, che dev'essere una sorta di Stereo elaborato per il segnale televisivo, ossia per rendere un po' meglio i dialoghi (per telegiornale e roba così...).
    Con il selettore Matrix, invece, passi fra le varie versioni di Pro LogicII e DTS Neo 6...
    Ettore

  13. #418
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ciao Ettore

    Allora ti rispondo velocemente che vo' di fretta,

    Dunque, mettendo in OFF il controllo HDMI il passtrough ce l'ho ugualmente, nel senso che a DECODER SPENTO, il segnale audio/video passa lo stesso, solo che come dici tu mi devo alzare per accendere/cambiare ingresso/rispegnere decoder, (questo in caso che non uso le cuffie ovvio) , mentre invece (sempre in caso non voglia usare le cuffie) nella modalita' HDMI 1 che mi pare poi quella meno invasiva, mi fa casini, nel senso che non c'e' verso (come dici tu) di riuscire a passare da una sorgente all'altra in "automatico" , perche' per passare da una sorgente all'altra in automatico serve attivare per forza di cose il CEC sulle sorgenti, detto fatto pero' una volta che si attiva il CEC sulle sorgenti, poi l'ingresso lo cambia da solo, ma creando dei casini a livello di audio, nel senso che, nella modalita' 1, quando il decoder mi cambia in automatico una sorgente, al tempo stesso mi "RUBA" l'audio della stessa, in quanto il decoder da' per "scontato" che voglio attivare la cuffia, per cui mi va ad "isolare" l'audio non mandandolo piu' ai diffusori del TV, credo che sia la funzionalita' ARC , e una prerogativa dei SONY BRAVIA di ultima generazione, che hanno la possibilita' di pilotare una soundbar in HDMI1, quindi riepilogando, mettendo in modalita' HDMI1 sul decoder mi succede che siccome il decoder mi va in modlita' cuffia, per poter ritornare all'uso "normale" e sentire l'audio sul TV, devo prendere in mano la cuffia e SPEGNERE il decoder dal tastino di spegnimento decoder che staì sulla cuffia, per cui capisci che non e' una cosa comoda, considerando che non posso mica tenere sotto mano la cuffia a mo' di telecomando.
    Per quanto riguarda invece la modalita' HDMI2, succedono casini ancor peggiori, oltre a tutto quello che ho appena descritto sopra, succede anche che non si sa per qual motivo, di sua iniziativa mi commuta sull'ingresso TV del decoder cuffia (mistero), e mi si "FREEZA" in quella modalita' e l'unico modo di uscirne e' spegnere il decoder da cuffia. Quindi, tra le due sicuramente meglio la 1, ma con le conseguenze di cui sopra.....
    Ora, pensavo magari che siccome sul mio TV la funzionalita' ARC passa solo sull'HDMI 1 del TV, se provassi a spostare il tutto su un altro ingresso HDMI magari risolvo , pero' perdo (credo) la gestione dei 30bit colore, anche se e' pur vero che tanto nessun SW ad oggi e' masterizzato in questo modo.

    Inoltre, ancora non ho provato se il decoder cuffie , fa' passare un flusso 3D FULL , tempus permettendo oggi faccio tutte queste prove.

    PS: nel frattempo, ho preso ancor piu confidenza con l'audio di questa cuffia strepitosa, e debbo riscontrare che le voci metalliche non sono un difetto della cuffia, ma udite udite, di "bonta' " del SW che sia ascolta ! SONO TALMENTE ANALITICHE, che rilevano anche le imperfezioni del "mixato" , la prova e' che su molti altri film fatti meglio, questo "difetto" non c'e' assolutamente.

    Oggi voglio provare con titoli di riferimento assoluto cosi vi levo la sete col prosciutto ad ogno modo SODDISFATTISSIMO DI QUESTO PRODOTTO

    ci aggiorniamo ...... stay tuned

  14. #419
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Citazione Originariamente scritto da DemonsLord Visualizza messaggio
    Terminator Salvation già con le 6500 restituisce ottimi risultati...
    Te lo sapro' dire appena lo provo, detto fatto ancora non ho avuto il tempo...

    Quando si decideranno a venderle anche in Italia?
    Credo MAI e' un prodotto pensato per il solo mercato JAP, tant'e' vero che non si trovano istruzioni in inglese manco sulla luna .

    A cercarle bene comunque si trovano a prezzi decisamente piu bassi di quelli che ho preso io, ma lasciamo stare l'argomento che e' meglio va

  15. #420
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Gian, ora ho capito un po' meglio il problema...
    Diciamo che da questo punto di vista sono più fortunato, perché le 7500 sono inserite nella mia catena fra processore video (che fa quindi da switch delle varie sorgenti) e plasma, quindi entro nel decoder delle cuffie con un solo input hdmi, e da lì vado al plasma.
    A questo punto non posso esserti troppo d'aiuto per risolvere la problematica, sempre che sia possibile risolverla (nel senso che, magari, a decoder in stand by è normale che non venga convogliato verso l'uscita hdmi il segnale di tutti gli input, ma solo dell'ultimo input utilizzato).
    Devo anche dire che in un paio di occasioni anche a me si è incasinato il sistema, credo per un qualche problema dovuto alla comunicazione fra processore video e decoder di SKY... e le 7500 non riconoscevano più il segnale hdmi in ingresso, e non passavano più in automatico da input hdmi e TV quando cambiavo la mia visione da uno all'altro. Ho staccato/attaccato, resettato e spento un po' di volte tutte le elettroniche, e poi tutto è tornato a posto.
    Ah, dimenticavo: se colleghi le 7500 a un input del tuo tv che non sia ARC, perdi però la possibilità di ascoltare l'audio interno del tv nelle cuffie stesse, cosa nel mio caso comunque utile quando guardo le trasmissioni che registro con il mediaplayer del mio plasma su un HDD esterno collegato al plasma stesso...
    Ciao.
    Ettore


Pagina 28 di 166 PrimaPrima ... 182425262728293031323878128 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •