Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 166 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 2486
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    aggiornamenti?


    ciao

    ho appena scoperto questo 3D che capita proprio "a fagiolo": cerco delle cuffie HT in RF

    dalla ricerchina che ho fatto seguendo alcuni vostri suggerimenti, ma anche un po´piú liberamente sul web, ho notato che i pochi modelli rimasti sul mercato sono sicuramente datati: l´unico che ho trovato sul sito del produttore senza la dicitura "fuori produzione" é praticamente il Panasonic, i cui manuali peró sono datati 2007

    possibile che non esistano modelli aggiornati? possible che si siano abbandonati gli sviluppi di questi prodotti?? posso capire che magari aggiornarli a codifice lossless sarebbe molto difficile, ma mi viene il sospetto che qualcuno si sia reso conto che cuffie DD con effetti surround 5.1 potrebbero rosicchiare quote di mercato degli impianti HT

    che ne pensate? suggerimenti??

    grazie!
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    non potrebbero rosicchiare niente a nessuno...il punto sono proprio gli impianti ht...

    con l'evoluzione degli amplificatori e delle casse e con l'abbassamento dei prezzi di tutto il materiale per l'home theater, ci si può portare a casa un più che adeguato impianto di casse con amplificatore a prezzi molto bassi..
    nessuna cuffia potrà mai eguagliare (neanche da lontano) un set di casse decenti...e sono semplici regole fisiche (dimensione, aria che viene spostata, distanza di ascolto, ambiente...)
    le cuffie usano dei trucchetti per far "credere" al cervello di essere davanti ad un 5.1, ma è solo un giochetto...
    questo non vuol dire che queste cuffie si sentano malissimo o che non si percepiscano le casse posteriori, tutt'altro: significa solo che non eguaglieranno mai un sistema di casse...perché la profondità dell'ambiente nel mondo del cinema la fa da padrone..

    non dimenticare neanche che a quel prezzo viene difficile che riescano a trovare mercato...una famiglia di 3/4 persone avrebbe bisogno di 4 cuffie...costa meno un set di casse...

    sono e restano dei prodotti dedicati alla fascia degli appassionati o di coloro che non possono (per limiti di spazio/vicinato) usare delle casse..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    ciao Nicholas,

    quello che scrivi ha ovviamente molto senso, fra l´altro noto con piacere che abbiamo impiantini simili, rimane peró il dubbio sul perché cuffie 5.1 non siano state sviluppate ulteriormente, almeno io non ne ho trovato traccia nei siti dei maggiori produttori, nemmeno sennheiser, che vedo tu usi, e che reputo per esperienza una marca molto seria, ha in produzione modelli "HT".

    C´é poi una "nicchia" nella quale gli impianti HT non possono entrare: che si fa quando hai un pargolo che dorme nella stanzetta a lato? anche usando la funzione "late night" dell´onkyo (che per altro non é disponibilie per le codifiche lossless), gli faccio un bel vibromassaggio ad ogni botta di sub...allora sarebbe bello avere le mie brave cuffiette (magari le onkyo che tutti in questo 3D consigliano, ma che non sono prodotte piú da anni...) che almeno mi danno qualche soddisfazione...

    insomma, la domanda rimane a mio avviso inevasa: perché questo tipo di cuffie non sono piú in produzione?

    oppure ce ne sono ancora? quali?

    grazie e ciao
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    disturbi sui 2.4 GHz

    ciao,

    insisto su questo 3D con una domandina meno "filosofica" e più pratica per i possessori: quanto disturbo c'è fra le cuffie e le varie altre wireless di casa? è un problema risolvibile semplicemente con il riposizionamento delle varie antenne? o l'IR è l'unico modo sicuro?

    grazie

    ciao
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Io mi unisco ad Halpha nel sostenere la necessità delle cuffie. Ho il tuo stesso """""problema""""" nel senso che la famiglia dorme quando ho tempo di guardare un film, ossia in tarda serata.
    Da questo punto di vista sono vincolato a trovare sorgenti che effettuino il downmix delle tracce multicanale via uscita stereo, in questo modo posso collegare un amplificatore per cuffia e finalmente ascoltare le mie Sennheiser e godermi il fil senza svegliare nessuno...
    Qualcuno sa spiegarmi perchè i nuovi prodotti sono tutti senza jack per le cuffie?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    ciao Reba,

    immagino che per "nuovi prodotti" tu ti riferisca ai sintoampli, giusto? In quel caso, il mio ha l'uscita per le cuffie: pensi che la resa con delle buone "normali" Sennheiser collegate così al sintoampli sia simile a quella delle altre cuffie che simulano il surround che sono citate in questo 3D?
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    purtroppo no...niente contro queste cuffie (di cui sono un grande amante), ma purtroppo la spazialità (seppur illusoria) creata da un set di cuffie 5.1 non è paragonabile ad alcun suono stereo, per quanto buono...

    sostanzialmente vale la stessa regola delle casse...per la musica meglio un impianto stereo buono...per l'home theater decisamente meglio casse di peggiore qualità ma 5.1...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Mah, io preferisco un multicanale downmixato in stereo ascoltato con cuffie buone piuttosto che un 5.1 ascoltato con cuffie multicanale mediocri.
    Amo l'ascolto in cuffia quando si tratta di musica ma i film preferisco ascoltarli tramite gli altoparlanti... è molto più coinvolgente.
    Se ascolto un film con le cuffie è solo per necessità.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    Sony MDR-DS7100 7.1

    "rianimo" questo 3D con un po´di informazioni che spero servano a tutti gli interessati:

    dopo un po´di giorni di attesa mi sono finalmente arrivate direttamente dal giappone le Sony

    venditore serio, mi ha anche aggiunto un paio di adattatori per la presa del trasformatore, che é giá predisposto anche per i 240V, posso solo consigliarlo: mandate pure MP se siete interessati ai dettagli

    ho postato le mie impressioni in una discussione specifica

    comunque, in generale proprio un bel oggettino...

    il pargolo e i vicini sono salvi...

    ciao
    Ultima modifica di halpha; 12-10-2010 alle 23:41
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    ragazzi scusate la "preistoricità", ma cuffie di buona qualità multich 5.1 (o 7.1) col vecchio amato filo ce ne sono ancora in giro ????
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    riferendomi al mio kit posso dirti che (come scritto qua nel thread delle mie philips sbc hd1500u in firma) a me è sembrato che l'effetto multicanale (dolby headphones) venga applicato anche alle cuffie a filo che avevo collegato alla base ricevente philips.
    Ultima modifica di tiomeo; 25-10-2010 alle 10:54

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    425
    Io sono davero indeciso.Cercavo delle cuffie multichannel ed ero quasi deciso a prendere le sony in giappone, ma mi spaventa terribilmente lo spendere quasi 300 € e non avere alcuna garanzia...a questo punto non so se prendere una buona cuffia sinnheiser (L'uso che ne farei è 100% SKY e bd- se ne avete una da consigliare il consiglio è ben accetto).

    Ir o wi.fi sarebe meglio per questione di distanza dalla tv.

    Ho letto di qua e di la che alcune cuffie gaming emulerebbero abbastanza bene l'effetto, ma ne vale la pena?

    Sono molto confuso!!!
    TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA
    : BSAT: MySkyHD CUFFIE: Sennehise RS 170 Wi.fi - Philips SCH1300 - Sharkoon x-tatic digital 5.1

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da bligone
    ....ma cuffie di buona qualità multich 5.1 (o 7.1) col vecchio amato filo ce ne sono ancora in giro ????
    ciao,

    saremmo un pelo OT, ma visto che questa non é una discussione ufficiale...

    leggiti un po´questa bella comparativa:

    http://www.tomsguide.com/us/Surround...view-1357.html

    Lí pare che le migliori siano le Logitech G35s (solo con PC peró...) e le PsykoAudio Psyko 5.1s, che peró costano come le mie Sony wireless...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Deathmask79
    Cercavo delle cuffie multichannel ed ero quasi deciso a prendere le sony in giappone, ma mi spaventa terribilmente lo spendere quasi 300 € e non avere alcuna garanzia...
    mah, guarda, non é che non hai la garanzia, solo devi spedire in giappone per averla...

    posso solo dirti che dalla mia ricerchina pare che non ci siano comunque alternative per cuffie surround wireless: o compri in giappone (sony/panasonic RF) o in USA (pioneer IR), e in entrambi i casi per la garanzia devi spedire...pare che l´europa sia un mercato troppo piccolo per importarle...semmai bisognerebbe capire perché i tedeschi hanno abbandonato la produzione di cuffie surround...
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    suggerirei di acquistare cuffie con trasmissione NON IR ma, invece, con trasmissioe RF ma rigorosamente digitale

    la cuffia IR risente di interferenza nell'infrarosso emessa dai pannelli plasma ed ha, inoltre, un minor campo di lavoro (posizione e distanza)

    la cuffia RF, se non digitale, è probabile che inietti nell'audio dei disturbi, magari molto leggeri, dovuti alle interferenze di tutto quello che lavora a 2,4Ghz che abbiamo in casa (e intorno a casa)

    la RF digitale ha un "silenzio" che, anche con regolazione del volume alto, è tombale ... nemmeno il minimo spiffero/disturbo... certo, costa un botto di più

    ho sia una Sony MDR3000, IR analogico, (mi pare, non sono sicurissimo) che una Philips HD1500U (RF, digitale)... quando, grazie ad una botta di cul@ pazzesca, ho trovato la Philips nuova in un fondo di magazzino un anno fa, ho messo la Sony in un armadio relegata a cuffia di emergenza... la Philips è una, no... due, spanne sopra

    il 5.1 è molto ben riprodotto, la pressione sonora indistorta ottenibile sarebbe incompatibile con qualsiasi soluzione abitativa condominiale, i bassi ci sono al punto tale che talvolta la sento muoversi sulla testa (nonostante sia piuttosto pesante!)

    la mia opinione... per un ascolto di pari qualità con un impianto 5.1 convenzionale occorre spendere un mare di denaro in più e combattere come leoni con il vicinato/familiari (ed hanno ragione loro... che non si può godere noi e rompere le palle al resto del mondo, IMHO)...

    una soluzione, quella della cuffia 5.1 (seria!), per me insostituibile


Pagina 3 di 166 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •