Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 166 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2486
  1. #2026
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Palermo
    Messaggi
    35

    Salve Vnatale69 volevo chiederti a Te ed a Tutti gli altri utenti del forum se da possessore di un lettore bluray sony s790 dotato di 2 uscite hdm una per l'audio e un altra per il video potrei sfruttarle per le codifiche in Hd con le cuffie mdr hw700ds sony

  2. #2027
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    ciao, credo tu possa usare entrambe le uscite del tuo S790: se usi la MAIN ti farà anche da passthrough altrimenti puoi anche collegare il MAIN al TV/VPR e l'HDMI audio alle cuffie. Dovrebbe funzionare in entrambi i casi...
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  3. #2028
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Palermo
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    ciao, credo tu possa usare entrambe le uscite del tuo S790: se usi la MAIN ti farà anche da passthrough altrimenti puoi anche collegare il MAIN al TV/VPR e l'HDMI audio alle cuffie. Dovrebbe funzionare in entrambi i casi...
    Ciao e grazie per la risposta, quindi mi sembra di capire che se in futuro volessi comprare una tv 4k HDR non perderei le codifiche in HD o mi sbaglio, separando l'audio dal video dovrebbe essere fattibile.?
    Ultima modifica di aleandro5; 16-11-2016 alle 14:23 Motivo: Errore

  4. #2029
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Si dovrebbe essere fattibile: certo avrai il limite delle codifiche che il S790 è in grado di veicolarti: niente Dolby Atmos DTX:X quindi. Avrai anche il limite che il S790 non è 4K per cui se è solo per quel lettore cambiare TV 4K non avrebbe molto senso....
    Per il resto dovrebbe funzionare. E' la stessa configurazione che usano alcuni con VPR (Main) e poi Sintoampli (hdmi out audio).
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  5. #2030
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Qualcuno per caso ha provato le 3D Sound ONE??

  6. #2031
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Francamente le vedo per la prima volta, sembrano anche accattivanti, ma la domanda sorge spontanea: non è che parliamo di cuffie esclusivamente per uso "mobile" (leggo anche di driver e compatibilità MS/iOS) ?
    Qui in genere discutiamo di cuffie per HT, con ingressi HDMI oppure digitali ottici/coax
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  7. #2032
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da vnatale69 Visualizza messaggio
    Francamente le vedo per la prima volta, sembrano anche accattivanti, ma la domanda sorge spontanea: non è che parliamo di cuffie esclusivamente per uso "mobile" (leggo anche di driver e compatibilità MS/iOS) ?
    Qui in genere discutiamo di cuffie per HT, con ingressi HDMI oppure digitali ottici/coax
    Principalmente sono state studiate per mobile, infatti non le ho prese per questo quando sono state presentate.
    Ora ho visto che ci sono i driver per pc, quindi per me che ho anche il lettore blu ray nell htpc potrebbero andare bene.

  8. #2033
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ciao a tutti, dopo ormai cinque anni di utilizzo... ho scoperto che le cuffie Sony hanno la regolazione del ritardo audio (io ho le vecchie 7500, ma immagino che se la funzione è presente anche nelle più recenti 700DS la procedura sarà uguale). Sarà che le mie, acquistate direttamente dal Giappone, avevano un manuale consultabile solo nelle figure... fatto sta che l'ho scoperto per caso solo qualche giorno fa sfogliandolo più attentamente.
    Qualcuno sa spiegarmi la procedura/combinazione di tasti per accedere a tale regolazione? Così, tanto per provare...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  9. #2034
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, dopo ormai cinque anni di utilizzo... ho scoperto che le cuffie Sony hanno la regolazione del ritardo audio (io ho le vecchie 7500, ma immagino che se la funzione è presente anche nelle più recenti 700DS la procedura sarà uguale). Sarà che le mie, acquistate direttamente dal Giappone, avevano un manuale consultabile solo nelle figure...........[CUT]
    Ciao Tacco,devi accedere a questo menù


    Per farlo devi collegare un cavo HDMI dalla tv al decoder delle cuffie nella presa HDMI out.



    Una volta fatto questo premi il pulsante sulle cuffie e il menù ti appare sulla tv.
    Anche io ho quelle giapponesi,fortunatamente la lingua del menù è in inglese.
    Ultima modifica di Kitane; 12-12-2016 alle 18:36
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  10. #2035
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Mmh...
    Ma quel menù è riferito alle 7500 oppure alle 700DS? Perché io non ho mai visto alcun menù a video tramite le mie 7500, e pensavo che non l'avessero proprio.
    Le mie sono collegate al plasma tramite HDMI, ovviamente, ma... soprattutto... di quale pulsante parli?
    Ettore

  11. #2036
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Io mi riferisco alle 700ds non alle 7500,ho capito male io.Per le 7500 (che possiedo) non saprei,ma non credo sia possibile regolare gli ms..
    TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
    Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
    Sonda
    : X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater

  12. #2037
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Sì, è possibile, ma non tramite menù a video (che credo proprio non abbiano). Dal manuale cartaceo in giapponese ho interpretato che sia necessaria una combinazione di tasti sul decoder per attivare la funzione AV Lip sync - che dovrebbe illuminarsi suo display stesso. La scritta si vede anche in controluce, tra LFE e Central - da regolare poi tramite il comando +/- dalle cuffie, utilizzabile anche per il livello di centrale e canale LFE.
    Ettore

  13. #2038
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    38
    Qualche buonanima potrebbe aiutarmi a collegare le Sony MDR-HW700DS ad un amplificatore marantz sr6006.
    Ho seguito le indicazioni riportate dalla Sony visibili su questo pdf http://pdf.crse.com/manuals/4471134311.pdf ma io vorrei utilizzare lo schema "Per collegare un apparecchio BD/DVD e/o un videogioco a un amplificatore AV" e purtroppo vedo e sento tramite l'amplificatore ma le cuffie sono mute! Invece se uso lo schema "Per collegare un apparecchio BD/DVD e/o un videogioco al processore" collegando xbox dvd ecc al processore delle cuffie funziona tutto.
    Dato che le hdmi disponibili delle cuffie sono solo 3 ed io ho bisogno di 4 ingressi speravo di risolvere il problema lasciando l'amplificatore collegato a tutte le periferiche .... ma proprio non riesco a farle funzionare!
    Grazie per l'eventuale aiuto!
    TV: LG 65CX * Home theatre: Ampli Denon avr x3500h Front: B&w M-1 Centrale: Indiana Line Nota 740 XN Bass: REL T5 Rear B&W M-1 Cuffie: Sony MDR HW700DS

  14. #2039
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Se installi il decoder delle cuffie a valle del Marantz, ovviamente devi attivare la funzione passthrough del Marantz stesso, che però per poter utilizzare le cuffie dovrà essere spento. Ad ampli acceso, l'audio viene trattenuto dall'amplificatore stesso al suo interno - e inviato ai diffusori collegati - quindi alla sua uscita HDMI - collegata alle Sony - non passa alcun segnale audio.
    Ovviamente però se tu hai 4 sorgenti collegate all'amplificatore, potrai indicarne una sola come "input" per il passthrough, per cui ogni volta dovresti entrare nel menu del Marantz e modificare la relativa opzione. Per me, questa soluzione è decisamente da escludere, almeno per chi come te ha troppe sorgenti HDMI senza switch esterno...
    Dopo aver fatto tutti i collegamenti del caso, stacca corrente all'impianto prima di verificare il corretto funzionamento.
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 14-12-2016 alle 11:33
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #2040
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    38

    Grazie Ettore
    Quindi non c'è una soluzione pratica e semplice.... anche mettendo uno switch esterno risolverei in parte perchè andrei a perdere una delle funzioni molto comode dell'amplificatore e cioè la possibilità di scegliere la sorgente GAME - DVD - TV ecc....
    Comunque grazie ho capito che mi devo accontentarmi di un compromesso! Oppure cambio ampli con uno che abbia una "opzione cuffie" sapete se esiste?
    TV: LG 65CX * Home theatre: Ampli Denon avr x3500h Front: B&w M-1 Centrale: Indiana Line Nota 740 XN Bass: REL T5 Rear B&W M-1 Cuffie: Sony MDR HW700DS


Pagina 136 di 166 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •