Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 55 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 824
  1. #421
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    se non c'è installato un lettore video, che il segnale arrivi via usb o via lan credo sia la stessa cosa, manca fisicamente l'apparato che può riprodurre il file.

    ovviamente spero di sbagliarmi, ma a rigor di logica mi sembra plausibile.
    Quoto.
    A meno che..?
    Non vedo motivi per cui da USB no e da Ethernet sì.
    Magari ci sono aggiornamenti software o piccole mod per poterli riprodurre, non saprei..

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da B3STYL3
    Quoto.
    A meno che..?
    Non vedo motivi per cui da USB no e da Ethernet sì.
    Magari ci sono aggiornamenti software o piccole mod per poterli riprodurre, non saprei..
    Il DLNA di fatto è un protocollo, una specie di linguaggio comune, che permette il collegamento tra un PC e vari altri apparti multimediali, ma di per se non è sufficiente, occorre infatti un media server che si occupa di rendere fruibili al televisori i file che risiedono nel PC.

    Ma se il televisore non è dotato di un apparato che legge, il renderer, che trasforma in immagine quello che il media server gli invia c'è poco da fare. Mi parrebbe strano che ci fosse un renderer per i dati via USB e un'altro per quelli via LAN, immagino che se c'è è unico.

    Potremmo immaginare il PC come una dispensa, il media server come il cuoco che prepara il cibo preso dalla dispensa, e il televisore come il cliente del ristorante (la USB è la cucina di casa, il TV si cucina da se ); ma se il cliente non ha la bocca (il media renderer) cucinare è inutile (scusate la metafora culinaria, sono a dieta e ho le visioni).

  3. #423
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Il DLNA di fatto è un protocollo, una specie di linguaggio comune, che permette il collegamento tra un PC e vari altri apparti multimediali, ma di per se non è sufficiente, occorre infatti un media server che si occupa di rendere fruibili al televisori i file che risiedono nel PC.
    Sìsì questo lo so! Penso di essere stato frainteso; io intendevo qualcosa che potesse permettere alla TV di riprodurre video..

    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Ma se il televisore non è dotato di un apparato che legge, il renderer, che trasforma in immagine quello che il media server gli invia c'è poco da fare. Mi parrebbe strano che ci fosse un renderer per i dati via USB e un'altro per quelli via LAN, immagino che se c'è è unico.
    Condordo

    LOL per la dieta e le derivate visioni

  4. #424
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Ma se il televisore non è dotato di un apparato che legge, il renderer, che trasforma in immagine quello che il media server gli invia c'è poco da fare.
    c'e' anche la possibilità che il televisore non supporti il tipo file che si vuole leggere, ma ne supporti altri. per questo ci sono dei dlna server che ricodificano al volo un formato in un altro.

    dlna è tecnicamente un file transfer, quindi se si spedice un mkv dal pc, il player riceve un mkv, ma se supporta avi, allora ci vuole un server dlna che effettua la transcodifica mkv in avi al volo.
    ovviamente l'operazione per essere effettuata in realtime necessita di risorse sufficienti sul server.

  5. #425
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    9/10 i formati supportati sono specificati sul libretto di istruzioni.

  6. #426
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    606
    Citazione Originariamente scritto da miki1973
    ho collegato da mio padre la tv philips al suo portatile
    Come li hai collegati?

    Il problema è nato quando ho collegato sia il portatile che la tv attraverso un router dlink 615... il pc non rileva la tv
    Come hai impostato il protocollo ip?
    Probabilmente va modificata la configurazione, se è in automatico e il router non fa da dhcp andrà messa in manuale e il default gateway dovrà corrispondere all'indirizzo del router.

    Ciao

  7. #427
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da B3STYL3
    9/10 i formati supportati sono specificati sul libretto di istruzioni.
    e infatti sul manuale toshiba degli SL è specificato che:
    da usb -> solo foto
    da lan o wlan -> foto, ma anche mp3 e video.


    il problema è che, come si diceva più su, non si riesce a capire che cavolo di formati video legga senza necessità di transcodifica del pc, ma qualcuno col wild media server o con mezzmo sono riuscito a vederlo, col ps3ms purtroppo no...

    ora proverò questo isedora...

    ps. effettivamente non si capisce perchè da usb no e con dlna sì, ma sono convinto che sia solo un blocco software (per giustificare la differenza di prezzo col VL); ricordo che anche molti LG hanno le usb sbloccabili con fw alternativi.
    purtroppo i toshiba sono meno diffusi e nessuno ci smanetta

    [edit] ho trovato il certificato DLNA per il 32SL http://certification.dlna.org/certs/REG45543336(1).pdf

    per gli altri dispositi, bisogna individuarli qui http://www.dlna.org/products/
    Ultima modifica di gigi76; 06-01-2011 alle 17:21

  8. #428
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    ps. effettivamente non si capisce perchè da usb no e con dlna sì, ma sono convinto che sia solo un blocco software
    a meno che non abbiano messo un bus usb così sgangherato che non abbia velocità sufficiente a portare un flusso di dati in qualità HD.
    se così fosse almeno avrebbe un senso (risparmiare), perchè un blocco sw rispetto alle funzionalità via dnla proprio non me lo spiego, anche se possibile.

  9. #429
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    ma qualcuno col wild media server o con mezzmo sono riuscito a vederlo, col ps3ms purtroppo no...

    ora proverò questo isedora...
    Hai provato con PS3 impostando mencoder come motore principale? in questo modo il file viene ricodificato al volo (come wild media server).

    altrimenti puoi anche provare a ricodificare i file da .mkv in .mpg sempre in alta definizione (è solo un altro contenitore senza perdita di dati) per esempio utilizzando il programma free "mkv2vob"; certo occorrono alcune ore per un file (dipende dalla grandezza del file e dalla potenza della CPU).

  10. #430
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    Ragazzi stavo vedendo un film in MKV quando un pirla -.-" ha toccato per sbaglio il controller mandando indietro a 10x il film mkv in streaming con conseguente "incaglio" totale. Cosa si può fare in queste situazioni?

  11. #431
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    Citazione Originariamente scritto da B3STYL3
    Ragazzi stavo vedendo un film in MKV quando un pirla -.-" ha toccato per sbaglio il controller mandando indietro a 10x il film mkv in streaming con conseguente "incaglio" totale. Cosa si può fare in queste situazioni?
    bloccare le mani al pirla!

  12. #432
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente scritto da nocciola82
    Mi parrebbe strano che ci fosse un renderer per i dati via USB e un'altro per quelli via LAN, immagino che se c'è è unico.
    Non e' detto...
    Io ad esempio posso testimoniare che il Samsung 46B8000 via usb "digerisce" piu' formati video rispetto al dlna.
    A tal proposito non esiste alcuna documentazione ufficiale, perche' Samsung non dichiara mai quali sono i formati accettati dai suoi tv, ma in rete trovate facilmente altre conferme.
    Ultima modifica di Popeye; 07-01-2011 alle 10:02

  13. #433
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da jstef65
    Come li hai collegati?
    Con il cavo ethernet direttamente tra di loro....

    Come hai impostato il protocollo ip?
    Probabilmente va modificata la configurazione, se è in automatico e il router non fa da dhcp andrà messa in manuale e il default gateway dovrà corrispondere all'indirizzo del router.
    Le impostazioni ip non ho toccato nulla, sul suo portatile c'è vista, e non lo so usare....
    accolgo il tuo suggerimento e faccio delle prove... sperem
    Ciao
    Grazie per il tuo aiuto

  14. #434
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    70
    provato isedora: ha riconosciuto il tv al volo, ok per un video avi che ero riuscito a riprodurre solo con wild media server, ma... niente mp3 wav o robe simili!!! sembra che modificando i vari settaggi del programma non cambi nulla a livello di transcodifica...

    qualcuno che lo usa è in grado di aiutarmi?

  15. #435
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    42

    Citazione Originariamente scritto da gigi76
    provato isedora: ha riconosciuto il tv al volo, ok per un video avi che ero riuscito a riprodurre solo con wild media server, ma... niente mp3 wav o robe simili!!! sembra che modificando i vari settaggi del programma non cambi nulla a livello di transcodifica...

    qualcuno che lo usa è in grado di aiutarmi?
    Ciao, non ho mai usato quel programma ma voglio provare a darti una mano lo stesso..

    Se riproduce un AVI non vedo per quale motivo non debba riprodurre un file audio, a meno che non vi sia la decodifica per i file audio stessi nel televisore; possibile che abbiano pensato, tv = video e non = audio ?!

    Online non hai trovato nulla a riguardo?


Pagina 29 di 55 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •