|
|
Risultati da 421 a 435 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
05-01-2011, 19:55 #421
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nocciola82
A meno che..?
Non vedo motivi per cui da USB no e da Ethernet sì.
Magari ci sono aggiornamenti software o piccole mod per poterli riprodurre, non saprei..
-
05-01-2011, 20:22 #422
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da B3STYL3
Ma se il televisore non è dotato di un apparato che legge, il renderer, che trasforma in immagine quello che il media server gli invia c'è poco da fare. Mi parrebbe strano che ci fosse un renderer per i dati via USB e un'altro per quelli via LAN, immagino che se c'è è unico.
Potremmo immaginare il PC come una dispensa, il media server come il cuoco che prepara il cibo preso dalla dispensa, e il televisore come il cliente del ristorante (la USB è la cucina di casa, il TV si cucina da se); ma se il cliente non ha la bocca (il media renderer) cucinare è inutile (scusate la metafora culinaria, sono a dieta
e ho le visioni).
-
05-01-2011, 20:54 #423
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 29
Originariamente scritto da nocciola82
Originariamente scritto da nocciola82
LOL per la dieta e le derivate visioni
-
06-01-2011, 09:16 #424
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da nocciola82
dlna è tecnicamente un file transfer, quindi se si spedice un mkv dal pc, il player riceve un mkv, ma se supporta avi, allora ci vuole un server dlna che effettua la transcodifica mkv in avi al volo.
ovviamente l'operazione per essere effettuata in realtime necessita di risorse sufficienti sul server.
-
06-01-2011, 10:10 #425
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 29
9/10 i formati supportati sono specificati sul libretto di istruzioni.
-
06-01-2011, 15:14 #426
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Milano
- Messaggi
- 606
Originariamente scritto da miki1973
Il problema è nato quando ho collegato sia il portatile che la tv attraverso un router dlink 615... il pc non rileva la tv
Probabilmente va modificata la configurazione, se è in automatico e il router non fa da dhcp andrà messa in manuale e il default gateway dovrà corrispondere all'indirizzo del router.
Ciao
-
06-01-2011, 16:58 #427
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da B3STYL3
da usb -> solo foto
da lan o wlan -> foto, ma anche mp3 e video.
il problema è che, come si diceva più su, non si riesce a capire che cavolo di formati video legga senza necessità di transcodifica del pc, ma qualcuno col wild media server o con mezzmo sono riuscito a vederlo, col ps3ms purtroppo no...
ora proverò questo isedora...
ps. effettivamente non si capisce perchè da usb no e con dlna sì, ma sono convinto che sia solo un blocco software (per giustificare la differenza di prezzo col VL); ricordo che anche molti LG hanno le usb sbloccabili con fw alternativi.
purtroppo i toshiba sono meno diffusi e nessuno ci smanetta
[edit] ho trovato il certificato DLNA per il 32SL http://certification.dlna.org/certs/REG45543336(1).pdf
per gli altri dispositi, bisogna individuarli qui http://www.dlna.org/products/Ultima modifica di gigi76; 06-01-2011 alle 17:21
-
06-01-2011, 18:19 #428
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da gigi76
se così fosse almeno avrebbe un senso (risparmiare), perchè un blocco sw rispetto alle funzionalità via dnla proprio non me lo spiego, anche se possibile.
-
06-01-2011, 20:12 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da gigi76
altrimenti puoi anche provare a ricodificare i file da .mkv in .mpg sempre in alta definizione (è solo un altro contenitore senza perdita di dati) per esempio utilizzando il programma free "mkv2vob"; certo occorrono alcune ore per un file (dipende dalla grandezza del file e dalla potenza della CPU).
-
06-01-2011, 22:29 #430
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 29
Ragazzi stavo vedendo un film in MKV quando un pirla -.-" ha toccato per sbaglio il controller mandando indietro a 10x il film mkv in streaming con conseguente "incaglio" totale. Cosa si può fare in queste situazioni?
-
07-01-2011, 09:31 #431
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da B3STYL3
-
07-01-2011, 09:59 #432
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 184
Originariamente scritto da nocciola82
Io ad esempio posso testimoniare che il Samsung 46B8000 via usb "digerisce" piu' formati video rispetto al dlna.
A tal proposito non esiste alcuna documentazione ufficiale, perche' Samsung non dichiara mai quali sono i formati accettati dai suoi tv, ma in rete trovate facilmente altre conferme.Ultima modifica di Popeye; 07-01-2011 alle 10:02
-
07-01-2011, 14:11 #433
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da jstef65
-
08-01-2011, 09:56 #434
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 70
provato isedora: ha riconosciuto il tv al volo, ok per un video avi che ero riuscito a riprodurre solo con wild media server, ma... niente mp3 wav o robe simili!!! sembra che modificando i vari settaggi del programma non cambi nulla a livello di transcodifica...
qualcuno che lo usa è in grado di aiutarmi?
-
12-01-2011, 17:11 #435
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da gigi76
Se riproduce un AVI non vedo per quale motivo non debba riprodurre un file audio, a meno che non vi sia la decodifica per i file audio stessi nel televisore; possibile che abbiano pensato, tv = video e non = audio ?!
Online non hai trovato nulla a riguardo?