|
|
Risultati da 436 a 450 di 824
Discussione: DLNA questo sconosciuto
-
13-01-2011, 14:51 #436
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Ho letto moltissime pagine del 3D, ma non riesco a trovare risposte alle mie domande. Perlate tutti ad un gradino di conoscenza sopra il mio e faccio fatica a seguirvi.
Vorrei sapere cosa devo fare per poter vedere su di un sony nx810 (collegato wireless ad un router dgn3500) video .avi ed .mkv presenti sia su iMac che su Pc usando il servizio dlna.
Devo utilizzare anche la PS3?
Grazie
-
13-01-2011, 16:26 #437
Originariamente scritto da lucarn
-
13-01-2011, 16:38 #438
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da emiliano69
Ci avrei scommesso che mamma Sony avrebbe reso difficile l'utilizzo degli mkv anche con il dlna.
Forse sono i DMS che non li digeriscono, sai se qualcuno con tv di altra marca riesce a vedere questo Benedetto formato?
Questo week end mi ci metto e provo con Ps3 media Server, se ho bisogno di aiuto vi sparo subito la domandina sul forum, poi vi aggiorno sui risultati.
Ho letto che per alcuni serve la Ps3, ma solo se la tv non supporta il dlna giusto?
-
13-01-2011, 20:19 #439
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Se tu hai la PS3 usala tranquillamente.
Io ho una TV Sony Bravia, ha una porta ethernet e nel menu "XMB" (credo si chiami così) posso vedere audio, video, immagini, ma non so se sia DLNA o meno.
Detto questo, è possibile che la TV non supporti il codec H.264 degli MKV, che altro non sono che contenitori di tracce audio/video.
Prova a vedere sul libretto di istruzioni quali sono i formati video supportati e se è presente MPEG-4, e per l'audio AAC/AC3.
-
13-01-2011, 20:29 #440
Originariamente scritto da lucarn
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=187
Il tuo tv supporta il dlna quindi la ps3 non serve ma se la prova con il tv fallisse io proverei anche utilizzando quella.
-
13-01-2011, 23:03 #441
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da lucarn
Se la visione è "scattosa" allora il problema non è tanto nel TV ma nella catena di trasmissione (router che non supporta una banda elevata, cavo di scarsa qualità, PC non sufficientemente potente se si effettua la transcodifica), oppure nel media server che non supporta a dovere i codec; si potrebbe anche cominciare a provare, per chi usa PS3 media server, ad abbassare alcuni parametri relativi al bitrate.
In ogni caso in tutti i 3d che ho letto su questo argomento, anche su altri forum, si raccomanda sempre di evitare la connessione wifi perchè non consente la visione di filmati in alta definizione causa carenza della banda effettiva.
l'uso della PS3 mi sembra superfluo, anche se tentar non nuoce, io non la possiedo; consiglio invece l'uso di PS3 MEDIA SERVER che tra i software che ho testato si è dimostrato di gran lunga il migliore, ed è free.
-
14-01-2011, 10:45 #442
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Grazie a tutti per l'intervento. Ora ho più chiaro il quadro.
Fortunatamente sono ben attrezzato e possiedo anche la PS3. Sicuramente comincerò con il PS3 media server che a quanto dite è quello più stabile e completo e spero di non dover ricorrere alla console.
Per quanto riguarda il collegamento wifi tramite draft in N penso di avere qualche chance, usualmente lo utilizzo nella workgroup per vedere film in 1080p salvati su pc tramite media player fisico collegato alla tv. Scatti non ce ne sono, ma ovviamente bisogna vedere se le cose rimangono tali dopo la transcodifica da DMS.
Quello che interessa a me in sostanza è vedere se riesco a riprodurre filmati 3D dato che il media tank che ho non credo supporti mkv 3D perché dotato di Hdmi 1.3
-
15-01-2011, 11:14 #443
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 15
Ciao a tutti,
ho una domandina per voi esperti.
Il mio Samsung C750 legge tramite DLNA tutti i tipi di file.
Il problema però è che diversi file MKV hanno tracce audio in più lingue e/o sottotitoli, come faccio a cambiare traccia audio e abilitare i sottotitoli?!?
Grazie.
-
15-01-2011, 16:41 #444
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Ti conviene editare il file con programmi tipo TxMuxeR e selezionare solo l'audio che ti interessa..
Comunque ho una domanda: ho in progetto di assemblare un HTPC.. ma come faccio a farlo DLNA? Dipende dalla scheda di rete vero?
-
15-01-2011, 16:55 #445
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da R@ven
per i sottotitoli con PS3ms è possibile vederli (anche in questo caso bisogna impostare l'ordine delle lingue) usando come motore MENCODER (dal menu del TV si seleziona la cartella transcodifica e si seleziona il file con i sottotitoli).
@ kinbios
non credo ti occorra nulla di particolare dal punto di vista HW, basta che sia una scheda di rete 10/100/1000 in modo da garantirti una buona capacità di trasmissione.
anche io ho in mente di costruirmi qualcosa, ma non un HTPC, visto che via DLNA la potenza del processore è praticamente irrilevante (purchè si usi TSMUXER, altrimenti se si transcodifica occorre almeno almeno un core due duo, ma meglio sarebbe un quad) sto pensando ad un server con una scheda madre intel con atom d510 incorporato (circa 60/70 euro).
-
15-01-2011, 17:19 #446
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 42
Io con un Core Due Duo @ 2.00 Ghz mi trovo bene a usare TxMuxeR come motore video su PS3MS senza far esplodere il PC
Questa scheda di rete andrebbe bene?
http://www.monclick.it/schede/zyxel/...N/nwd-310n.htm
-
15-01-2011, 18:05 #447
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Non sono in grado di darti consigli, per le mie fantasticherie informatiche per la costruzione del server che dicevo mi avvalgo del supporto di un amico.
Unica cosa che mi sento di segnalarti è che se intendi fare un collegamento wireless rischi di avere problemi con filmati a 1080, per cui verifica bene con qualcuno bravo e se puoi fai dei test, in tutti i forum che ho letto consigliano sempre e solo collegamento via cavo.
-
15-01-2011, 19:20 #448
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Pensate che con il wi-fi in N posso scongiurare il rischio scatti per i 1080 considerando che la tv riceve un segnale pieno a 270mb?
Oggi non ho avuto tempo di fare nulla, ma domani lo dedico interamente al dlna. Pensavo di utilizzare l'iMac per la transcodifica perché è la macchina più recente che ho, spero basti un Intel Core 2 Duo da 3.06GHz e 4GB RAM. Che dite, ho speranze?
-
15-01-2011, 19:54 #449
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
per il wifi in teoria si visto che io con il cavo ho una velocità rilevata da PS3ms di 78 Mb/s, facci sapere.
con PS3ms io con un core 2 duo da 2.13 Ghz ho delle difficoltà se devo fare la transcodifica di file complessi, la CPU lavora al 96%, e per non avere scatti devo mettere in pausa la visione e aspettare che il buffer di transcodifica si riempia, a quel punto riparto e vedo fluido; quindi probabilmente dovresti farcela abbastanza bene; comunque in effetti io non la uso mai, ho impostato TSMUXER come motore video che non fa transcodifica (visione perfetta) e quindi CPU a riposo.
-
15-01-2011, 20:15 #450
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 110
Beh se con TSMuxer il filmato va bene vale la pena impallare la cpu per la transcodifica?
Volendo comunque tentarla che impostazioni devo mettere?