• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore segnale SAT

colaiutavinnie

New member
Ho un problema sulla ricezione di Eurosport HD sul mysky HD.

Spesso e volentieri mi dice: Nessun segnale dalla parabola.

Se però vado a vedere la diagnostica e il livello del segnale vedo che come livello sono circa all'80% e come qualità intorno al 60%.

Anche se aggancio il canale, può capitare che si sganci e mi ritorni per qualche secondo "nessun segnale dalla parabola".

ho notato inoltre che da quando ho il mysky hd, durante i temporali più violenti (frequenti in questo periodo dell'anno soprattutto di sera) mi si sganciano proprio i segnali da entrambe le parabole.

Se acquistassi degli amplificatori di segnale (uno per ogni parabola) poterbbe migliorare la situazione?

Grazie :)
 
Verifica anzitutto che il puntamento sia fatto a regola d'arte.

Perchè il sgnale che ti arriva è debole? Il cavo è lungo? vecchio? quanti connettori ci sono lungo il tragitto? sono ben serrate? splitter o simili? la parabola da quanto è? la figura di rumore dell'LNB quale è?

L'amplificatore, montato il più vicino possibile all'LNB, può risolvere qualcosa se il problema è dovuto a eccessive attenuazioni lungo il cavo. Risolve ben poco se l'LNB è scadente e se la parabola è piccola.

Ricorda che poi, durante i temporali, una certa schermatura del segnale è data da nuvole e gocce di pioggia, ma non trascurare il vento che può muovere la parabola, che pertanto non riesce a mantenere il corretto puntamento.
 
@andybike

la parabola è piccolina sul balcone (quella principale) la seconda è più grande, è condominiale ed è sul tetto.

Tutti questi problemi non li ho mai avuti col mysky SD, anche con temporali e bufere. Le uniche volte che si sganciava era a causa di nevicate fortissime.

Non vorrei fosse un problema del mysky HD. Anche perchè quando si sgancia una si sgancia anche quell'altra.

La parabola in balcone è da 60cm di diametro, l'illuminatore è un universale CDPUZ ma sono totalmente ignorante in materia e non so se sia buono o meno.
Il cavo ha 3 anni e non ci sono connettori in mezzo, va diretto al mysky.
Quello della condominiale invece ha uno splitter per il segnale terrestre.

Il cavo sarà lungo in tutto 8, al massimo 10mt.

Ma ripeto, fin quando avevo il myskySD non mi ha mai dato problemi.
 
Tieni presente che comunque non tutti i programmi ricevibili viaggiano con segnale della stessa potenza. Se Eurosport HD si è sgangiato frequentemente, ma non così altri canali, la "colpa" potrebbe essere proprio del programma e non del ricevitore. Proprio ieri, con forti temporali, mi si è sganciato qualche volta Eurosport HD mentre non avevo problemi con canali Sky Cinema....

Devo dire che comunque l'utilizzo di un amplificatorino da 15dB sul cavo proveniente dall'LNB mi ha mantenuto il segnale stabile anche con pioggia piuttosto forte.
 
Top